I conigli sono animali adorabili e molto intelligenti, per questo motivo sono sempre più apprezzati come animali da compagnia. Inoltre, il loro aspetto carino e le piccole dimensioni li rendono buoni compagni di appartamento.
Quando adotti un coniglio, o quando nasce una cucciolata, potresti non conoscere il sesso di ognuno, quindi ti aiuteremo a scoprirlo. Se vuoi scoprire come capire se il tuo coniglio è maschio o femmina, continua a leggere questo articolo da Better-Pets.net.
Quando puoi vedere il sesso del tuo coniglio?
È importante notare che nei conigli appena nati sapere che il sesso è quasi impossibile, soprattutto se non hai esperienza in merito. Tuttavia, se hai un partner o una cucciolata, è molto importante sapere se sono femmine o maschi, se vuoi darli in adozione o evitare una gravidanza indesiderata, poiché i conigli si riproducono rapidamente e in tenera età.
Dall'ottava settimana Sarà un buon momento per esaminare i tuoi gattini per gli indicatori del loro sesso. I conigli sono estremamente nervosi e si stressano facilmente, quindi dovresti gestirli con molta attenzione in ogni momento. Dopo, con 3 mesi i segni saranno molto più evidenti che distinguono le femmine dai maschi. Se anche con le indicazioni che vedrai di seguito, ti risulta difficile essere sicuro del sesso dei tuoi conigli, ti consigliamo di andare da un veterinario.
Durante tutta questa fase, non dimenticare di offrire le migliori cure ai conigli appena nati, soprattutto se ne hai appena adottato uno e, per qualsiasi motivo, non vivono con la madre.
Come sapere se il tuo coniglio è maschio?
Per sapere se un coniglio è maschio o femmina, l'ideale è metti il coniglio a faccia in su per esaminarlo più comodamente. Puoi sederti e metterlo sulle ginocchia, oppure posizionarlo su un tavolo nella stessa posizione. Per prima cosa vedrai lo stomaco e la pancia, e più vicino alla coda due fori. Nei maschi, questi fori sono ampiamente separati l'uno dall'altro. Molto vicino alla coda individuerai l'ano, e se è un maschio il foro che segue avrà la forma di un cerchio e sarà separato dal precedente. Questo potrebbe bastare per assicurarti, a 8 settimane, che si tratta di un maschio.
Se hai un po' più di esperienza nell'allevamento dei conigli, puoi tirare con cautela la coda e premere molto delicatamente sul secondo foro. Se è un maschio, questo rivelerà il pene, un piccolo cilindro. Se non ti ritieni in grado di fare questa operazione con il tatto necessario, è meglio che la eviti per non nuocere al coniglietto.
All'età di 3 o 4 mesi, sarà più facile distinguere il coniglio maschio dalla femmina, così potrai confermare i tuoi sospetti. A quest'età i testicoli sono visibili nella maggior parte dei casi, anche se in rare occasioni questi non scendono ed è solo apprezzato pene. Un veterinario dovrebbe controllare l'animale in queste occasioni.
Immagine da backyardchickens.com

Come sapere se il tuo coniglio è femmina?
Il processo per differenziare un coniglio femmina da un maschio è lo stesso. Dovresti metti il coniglio a faccia in su in modo che sia a suo agio, evitando di stressarlo con movimenti improvvisi o insistenti. Alla fine della pancia sarà l'area genitale. L'ano, come sai, si trova vicino alla coda, e se è una femmina il foro che segue, corrispondente a la vulva, sarà molto vicino a questo.
Una differenza significativa è che, rispetto ai maschi, questo secondo buco ha una forma più ovale che circolare. Applicando la stessa tecnica di premere un po' sulla coda e sul secondo foro, renderete più visibile l'apparato riproduttivo femminile, caratterizzato da un'accentuazione della forma ovale e da una separazione al centro.
Immagine da backyardchickens.com

Se vuoi leggere più articoli simili a Come faccio a sapere se il mio coniglio è maschio o femmina?, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Cosa devi sapere.