Omeopatia per cani nervosi

L'organismo dei nostri animali domestici è veramente complesso e può manifestare un'ampia gamma di sintomi, non solo fisici, ma anche mentali, poiché la psiche e la coscienza degli animali rimangono in gran parte un mistero per la scienza.

I cani mostrano spesso alterazioni del loro stato mentale, come ansia o nervosismo, che a seconda delle circostanze possono essere considerati normali o un disturbo comportamentale.

Come da noi, il tuo cane merita di essere curato con risorse terapeutiche che non danneggino il suo organismo e siano rispettose della sua salute, per questo in questo articolo di Animal Expert parliamo del omeopatia per cani nervosi.

Cause fisiologiche del nervosismo nei cani

Le cause fisiologiche o normali del nervosismo nei cani sono principalmente date durante le prime fasi della vita, cioè quando è un cucciolo. Per questo motivo, un'adeguata formazione e socializzazione del cane sarà essenziale per evitare qualsiasi disturbo comportamentale in futuro.

Il cucciolo mostra grande nervosismo e impulsività perché questa è la sua natura in questa fase vitale, dove aumenta il bisogno di giocare e socializzare.

Trascorri del tempo con il cucciolo e disciplinalo attraverso il gioco È molto importante per la sua salute mentale, e sebbene sia normale che un cane giovane perda il controllo del gioco, fermare il gioco e riprenderlo quando il cane è più calmo è un'azione che spetta solo al proprietario e che sarà estremamente benefico per il cucciolo, che mostrerà un comportamento completamente sano nella sua fase adulta.

Possiamo anche distinguere altre cause normali di nervosismo canino. Questi si verificano quando al cane non viene dato tutto l'esercizio fisico di cui ha bisogno o quando trascorre molto tempo senza contatto con la sua famiglia umana o altri animali. Queste cause sono normali perché un animale non può avere un temperamento equilibrato se non lo fa le tue esigenze di base sono soddisfatte.

In quest'ultimo caso, le cause del nervosismo ricadono direttamente sull'irresponsabilità del proprietario, che non ha apprezzato la necessità di dedicare più tempo e risorse al proprio animale domestico.

Nervosismo come alterazione del comportamento canino

Il comportamento canino è più complesso di quanto possa sembrare a prima vista e il nervosismo e l'ansia sostenuti per un lungo periodo di tempo possono compromettere seriamente la salute del tuo cane, a volte causando anche la caduta del pelo e alterazioni dell'appetito.

Il nervosismo nei cani può manifestarsi molto ampiamente, sebbene alcune caratteristiche comportamentali del cane nervoso siano le seguenti:

  • Il cane cerca di scappare
  • Il cane soffre di ansia da separazione
  • Il cane si affeziona troppo al suo padrone
  • Il cane non sta fermo

Generalmente questi comportamenti denotano nervosismo, un cane in stato nervoso è attento a una situazione che considera negativa. Quando non è proprio così, il loro comportamento è stato disturbato e questo generalmente accade come conseguenza di una scarsa socializzazione, un comportamento nervoso particolarmente visibile nei cani da canile che sono rimasti in gabbia per un certo tempo e senza contatto con il loro branco.

Rimedi omeopatici per cani nervosi

L'omeopatia è un terapia completamente naturale e sicura che offre ottimi risultati quando applicato agli animali. Qualsiasi animale può prendere l'omeopatia indipendentemente dalla sua età, condizione o se è sottoposto a trattamento farmacologico per qualsiasi malattia.

Ecco i migliori rimedi omeopatici per cani nervosi, tuttavia, questa raccomandazione generica non sostituisce la prescrizione di un veterinario omeopatico:

  • Calcarea Carbonica: È uno dei migliori rimedi omeopatici per trattare tutti i tipi di paure e nervosismo che possono derivarne. Particolarmente utile per cani con metabolismo lento e accumulo di liquidi.
  • Lachesi Muto: Questo rimedio è ideale per quei cani che non smettono di abbaiare, si affezionano eccessivamente al padrone e mostrano comportamenti territoriali e gelosi.
  • Belladonna: È utile quando il cane mostra i nervi con il morso, anche se nel caso dei morsi di Calcarea Carbonica può essere altrettanto efficace.
  • Arsenicum Album: Il nervosismo del cane si manifesta principalmente di notte, il cane vaga di notte e può svegliarsi improvvisamente tra l'1 e le 3 del mattino.
  • Camomilla: È un rimedio particolarmente indicato per il nervosismo nei cani giovani o nei cuccioli.
  • Natrum muriaticum: Questo rimedio dovrebbe essere preso in considerazione quando il cane mostra il suo nervosismo attaccandosi al proprietario e manifesta anche sintomi di depressione.

Somministrazione di rimedi omeopatici

È importante chiarire che solo un veterinario omeopatico può consigliare un trattamento di queste caratteristiche, altrimenti, senza il loro aiuto, è molto complesso che l'omeopatia agisca completamente con successo.

Il protocollo di somministrazione dei rimedi omeopatici può variare a seconda del rimedio e del caso Tuttavia, queste indicazioni dovrebbero essere generalmente seguite:

  • L'omeopatia va somministrata diluita, quindi o si acquista il rimedio omeopatico in gocce o si diluiscono i granuli in acqua.
  • La somministrazione avviene per via orale, possiamo aiutarci con una siringa per fare in modo che il nostro cane segua il trattamento stabilito.
  • Per migliorare l'efficacia dell'omeopatia il rimedio deve essere distanziato dal cibo.

La diluizione del rimedio varierà a seconda di ciascun caso specifico, anche se di solito viene utilizzata una diluizione di almeno 30 CH per trattare i problemi comportamentali. Anche la frequenza con cui somministriamo il rimedio varierà in ogni caso, anche così, generalmente se dovrebbe spaziare la dose quando si osserva un miglioramento.

Cure veterinarie e ansia

Se rilevi che il tuo cane soffre di nervosismo, ansia o stress è molto importante che vai dal veterinario il più in anticipo possibile, anche se a prima vista questo non sembra un motivo serio.

Un controllo veterinario tempestivo è una priorità, poiché alcune manifestazioni tipiche del nervosismo nei cani possono anche essere causa di un disturbo cognitivo, come la demenza senile.

Questo articolo è puramente informativo, a Better-Pets.net non abbiamo il potere di prescrivere cure veterinarie o fare alcun tipo di diagnosi. Ti invitiamo a portare il tuo animale dal veterinario nel caso in cui presenti qualsiasi tipo di condizione o disagio.

Se vuoi leggere più articoli simili a Omeopatia per cani nervosi, ti consigliamo di accedere alla nostra sezione Altri problemi di salute.

wave wave wave wave wave