Perché il mio gatto sbava quando lo accarezzo? - Ecco la risposta!

Come noi, i felini possono sbavare per diversi motivi e in risposta a stimoli diversi. La salivazione è un fenomeno normale e salutare nel tuo corpo, anche se può essere preoccupante quando si verifica in modo eccessivo o improvviso.

Hai mai coccolato il tuo gatto nelle sue zone preferite e hai visto una piccola fontana di bava spuntare dalla sua piccola bocca? Quindi, sicuramente te lo sei già chiesto perché il tuo gatto sbava quando lo accarezzi?. Se vuoi scoprire la risposta, ti invitiamo a continuare a leggere questo articolo su Better-Pets.net.

Perché i gatti sbavano quando li accarezziamo?

Sicuramente conoscete già questa sensazione di eccessiva salivazione quando vedete, annusate o semplicemente pensate ad un cibo gustoso che "vi fa venire l'acquolina in bocca", oppure avete già notato una piccola macchia di bava sul cuscino quando vi siete svegliati da un sonnellino abbondante. In questi casi, la melma appare come un riflesso positivo di fronte a stimoli e situazioni che ci piacciono o ci rilassano. In modo molto simile a quanto accade a noi, un gatto sano può sbavare quando percepisce stimoli di suo gradimento e quando sperimenta momenti piacevoli, divertenti o rilassanti.

Se il tuo gatto sbava quando lo accarezzi, fa le fusa e si strofina le guance o la testa sulle mani o sui piedi, sta dicendo che gli piace stare con te e ricevere le tue coccole. Il tuo felino può anche sbavare quando annusa o sente l'erba gatta o l'erba gatta e quando annusa il suo cibo preferito. Anche se la percentuale di gatti che sperimentano questo fenomeno non è molto alta.

Quando l'eccessiva salivazione è un problema?

Come abbiamo detto, la bava può essere un aspetto naturale e positivo del comportamento del tuo gatto. Ma è importante essere attenti a saper distinguere le "goccioline di piacere" da una salivazione eccessiva e improvvisa, che può essere un sintomo di intossicazione, avvelenamento o determinate patologie.

Quando un gatto sbava per piacere, questo comportamento è solitamente presente fin dall'infanzia e ripeti regolarmente di fronte a stimoli piacevoli, apparendo come una risposta piacevole e spontanea del tuo corpo. Inoltre, la bava piacevole si presenta quasi sempre come piccole goccioline liquide e chiare che non sono né maleodoranti né appiccicose.

Se il tuo gatto inizia a salivare eccessivamente in modo insolito o senza averlo mai fatto, è fondamentale consultare il tuo veterinario di fiducia. Lo stesso vale in caso di percezione alterazioni del colore, della consistenza e dell'aroma della tua melma.

E se, inoltre, sei interessato a saperne di più sull'eccessiva salivazione nei felini domestici, ti consigliamo di leggere il nostro articolo "Perché il mio gatto sbava molto".

Il tuo gatto è stressato?

Un'altra causa comune di salivazione eccessiva nei gatti è associata a accumulo di tensione e lo stress, che tendono a favorire la comparsa o ad aggravare i sintomi di numerose malattie indebolendo il sistema immunitario dell'animale.

Un gatto stressato può essere più aggressivo o iperattivo, essendo più vulnerabile allo sviluppo di certe comportamenti compulsivi. Il loro appetito e le funzioni digestive sono spesso condizionate anche da ambienti e situazioni di estremo stress.

Stai prestando la dovuta attenzione alla salute orale del tuo gatto?

Gli animali possono salivare eccessivamente, avere l'alitosi e accumulare tartaro sui denti e sulle gengive a causa di una scarsa igiene orale. L'igiene orale è una cura essenziale per preservare la salute del tuo animale domestico e fornire una medicina preventiva efficace e adeguata. Sebbene i nostri gatti possano essere molto indipendenti nella loro quotidianità, hanno bisogno del nostro aiuto per garantire la loro salute orale, quindi se noti che il tuo gatto sbava quando lo accarezzi e sospetti che possa essere per questo motivo, non esitare a vai dal veterinario…

Quand'è stata l'ultima volta che hai lavato i denti al tuo gatto? Se non l'hai mai fatto o se vuoi imparare a farlo correttamente, puoi approfittare dei nostri consigli su come pulire i denti del mio gatto.

Questo articolo è puramente informativo, a Better-Pets.net non abbiamo il potere di prescrivere cure veterinarie o fare alcun tipo di diagnosi. Ti invitiamo a portare il tuo animale dal veterinario nel caso in cui presenti qualsiasi tipo di condizione o disagio.

Se vuoi leggere più articoli simili a Perché il mio gatto sbava quando lo accarezzo?, ti consigliamo di accedere alla nostra sezione Altri problemi di salute.

wave wave wave wave wave