Come prendersi cura di un cane con linfoma?

Il linfoma o linfosarcoma è un tumore maligno Colpisce i cani con relativa frequenza, soprattutto quelli di età media e avanzata. A seconda del luogo in cui cresce, il cane affetto presenterà sintomi diversi, come vedremo in questo articolo di Better-Pets.net.

Oltre a metterci nelle mani del veterinario per trovare il trattamento più appropriato, a casa possiamo seguire le raccomandazioni per migliorare la loro qualità di vita. Pertanto, di seguito, vedremo come prendersi cura di un cane con linfoma.

Cos'è il linfoma nei cani?

Il linfoma è un tipo di cancro che si verifica relativamente frequentemente nei cani. È caratterizzato dalla crescita in linfonodi o organi con tessuto linfatico, come la milza, il fegato o il midollo osseo, sebbene possa comparire in entrambe le sedi contemporaneamente. Nonostante sia più comune nei cani di mezza età e più anziani, alcuni predisposizione genetica, quindi è più comune in alcune razze di cani, come;

  • Pastore tedesco.
  • Pugile.
  • San Bernardo.
  • Bassotto.
  • Alano
  • Golden retriever.

Il linfoma può crescere più o meno lentamente e riprodursi per metastasi, più comune nei polmoni e nel fegato. I linfomi possono essere visti all'esterno del corpo del cane, ma crescono anche all'interno. In questi casi riescono a raggiungere grandi dimensioni prima di essere individuati. Per la diagnosi vengono utilizzati raggi X, ultrasuoni, TAC o biopsia.

In base alle loro caratteristiche si classificano in diverse fasi che sarà più o meno grave. Oltre a determinare il trattamento, il tipo di linfoma è il dato che ci guiderà se ci chiediamo come prenderci cura di un cane con linfoma.

Il linfoma nei cani può avere una cura?

Il linfoma deve essere trattato caso per caso e in base alle sue caratteristiche ed estensione. I possibili trattamenti per il linfoma nei cani sono:

  • Chirurgia: talvolta è possibile asportarlo, soprattutto quando è ben definito in un unico ganglio, lasciando sempre intorno un margine di tessuto sano.
  • Radioterapia e chemioterapia: Puoi anche usare, a volte in combinazione, radio e chemioterapia. Quest'ultimo è quello che sembra offrire i migliori risultati.
  • Ipertermia: Un'altra tecnica è l'ipertermia, che consiste nell'uso di radiazioni elettromagnetiche o ultrasuoni per riscaldare il tumore.
  • Immunoterapia: A seconda dei casi, il veterinario può anche consigliarci di effettuare un trattamento immunoterapico per rafforzare il sistema immunitario del nostro animale domestico, al fine di aiutarlo a far fronte alla malattia.

La prognosi dipenderà da molteplici fattori. Ma il problema è che il linfoma tende a diffondersi. In quei casi, la cura, purtroppo, è improbabile. L'opzione quindi sarà quella di puntare sulla qualità della vita, per la quale è fondamentale sapere come prendersi cura di un cane con linfoma.

Prendersi cura di un cane con linfoma

Dobbiamo adeguare le nostre cure allo stadio del linfoma canino, poiché il quadro clinico di questi cani sarà molto diverso. Quindi, possiamo trovare linfonodi ingrossati in diverse aree, come l'inguine, l'ascella, il collo o il torace. È comune per i cani con linfoma essere letargici, perdere appetito e di conseguenza perdere peso e diminuire la massa muscolare. Anche l'anemia nei cani è comune.

Tipi di linfomi nei cani

Sebbene i cani possano presentare tumori in varie aree del corpo a causa del linfoma, a causa dei sintomi, alcuni dei più importanti per la successiva cura del tuo animale domestico sono:

  • Tumore al petto del cane: il linfoma localizzato nel torace è correlato alla comparsa di versamento pleurico, che è la presenza di liquido nella cavità toracica. Questo rende difficile la respirazione.
  • Tumore sulla pelle del cane: Il linfoma sulla pelle provoca lesioni o noduli simili a placche pruriginose. Quando è coinvolto il sistema gastrointestinale, i sintomi saranno vomito e diarrea.

Come prendersi cura di un cane con linfoma?

Data la molteplicità di situazioni in cui si può trovare il paziente, non esiste una risposta univoca su come prendersi cura di un cane con linfoma. In sintesi, la nostra cura dovrebbe concentrarsi sui seguenti aspetti:

  • Fatica: che l'ambiente non sia stressante aiuta a mantenere forte il sistema immunitario del cane, migliorando così le sue condizioni generali. Con un cane malato di cancro, questo non è il momento di cambiare. Hai bisogno di una casa stabile, comfort, attenzione e cura per raggiungere la migliore qualità di vita possibile.
  • Alimentazione: è fondamentale stimolare l'appetito con cibi appetibili ad alta densità energetica. Offrire cibo caldo e umido in piccole quantità più volte al giorno è una buona idea. Nei casi avanzati, può essere utilizzata l'alimentazione tramite sonda. I disturbi gastrointestinali, dovuti anche agli effetti collaterali della chemioterapia, possono richiedere un trattamento farmacologico. Spieghiamo anche come cambiare il cibo del cane passo dopo passo.
  • Sintomi: varia da un cane all'altro, ma ciò che li accomuna è la necessità di affrontare rapidamente qualsiasi segno. Poiché possono verificarsi gravi complicazioni respiratorie, qualsiasi difficoltà in questo aspetto è motivo di consultazione veterinaria, poiché un versamento pleurico è un'emergenza. Evitare l'esercizio fisico intenso e l'esposizione al sole e alle alte temperature. Quando il linfoma colpisce la pelle, potrebbe essere necessario un collare elisabettiano per evitare che il cane aggravi le lesioni mordicchiando, leccando o graffiando.

Oltre a seguire i consigli del tuo veterinario, puoi anche chiedere informazioni su altre terapie alternative per i cani malati di cancro.

Quanto può durare un cane con linfoma?

Abbiamo visto come prendersi cura di un cane con linfoma, ma anche con le migliori cure, non tutti i casi migliorano la sua aspettativa di vita. Certo, se lasciamo il cane senza alcun trattamento, il linfoma di solito è così aggressivo da causa la sua morte nel giro di poche settimane.

Ecco perché è fondamentale andare dal veterinario. Con il trattamento, un'aspettativa di vita media di tra uno e tre anni. Può sembrare poco tempo, ma bisogna ricordare che i cani la percepiscono diversamente dai nostri e che a loro interessa più la qualità che la quantità, come spieghiamo in questo altro articolo su L'età del cane in anni umani.

Questo articolo è puramente informativo, a Better-Pets.net non abbiamo il potere di prescrivere cure veterinarie o fare alcun tipo di diagnosi. Ti invitiamo a portare il tuo animale dal veterinario nel caso in cui presenti qualsiasi tipo di condizione o disagio.

Se vuoi leggere più articoli simili a Come prendersi cura di un cane con linfoma?, ti consigliamo di accedere alla nostra sezione Altri problemi di salute.

Bibliografia
  • Carlson e Gif.webpfin. (2002). Manuale pratico veterinario canino. Madrid. Editoriale el Drac.
  • Villagrasa, Maria. (2017). Particolarità della dieta del malato di cancro. Rivista Ateuves nº 42. pp. 14-17.
wave wave wave wave wave