Perché il mio gatto ha la pancia dura e gonfia? - Cause principali

In questo articolo di Better-Pets.net spiegheremo perché un gatto ha la pancia dura e gonfia?. La gravità di questa situazione dipenderà dalle cause che l'hanno originata, tra le quali possiamo trovare parassitosi interna, peritonite infettiva felina o iperadrenocorticismo, come vedremo nei paragrafi successivi. Tutte queste circostanze saranno più o meno probabili a seconda che si tratti di un gatto, un gatto o un gattino. Vedremo anche noi come prevenire e agire prima di questo problema.

Il mio gattino ha la pancia gonfia

Forse la causa più comune che spiega perché un gatto ha la pancia gonfia e dura è la presenza di parassiti interni, soprattutto se abbiamo a che fare con un gattino giovane. Quindi, se prendiamo in braccio un gattino, è probabile che notiamo che la sua pancia è anormalmente grande. In questo caso dovremo andare dal nostro veterinario a prescriverci un prodotto ad ampio spettro per sverminarlo e, allo stesso tempo, coglieremo l'occasione per stabilire un calendario sverminante adatto alle caratteristiche del nostro gattino.

È anche molto probabile che troveremo il gatto con pancia gonfia e diarrea, causata dal danno dei parassiti nell'apparato digerente quando l'infestazione è notevole. Allo stesso modo, potremmo vedere i vermi nelle feci o nel sangue. Il veterinario può prelevare un campione di queste feci e osservarlo al microscopio per identificare il tipo di parassita presente e aggiustare così il trattamento. Va tenuto presente che non sempre è possibile localizzare il parassita in un unico campione, nel qual caso sarebbe necessario raccoglierli a più giorni alterni. In ogni caso, è necessaria l'assistenza veterinaria, poiché una forte infestazione in un gattino può causare una diarrea profusa che lo disidrata e ne mette a rischio la vita.

Pancia gonfia e dura nei gatti a causa dell'ascite

È noto come ascite al accumulo di liquidi nella cavità addominale. Può avere cause diverse e necessita di cure veterinarie per identificarlo e trattarlo. L'ascite può spiegare perché il nostro gatto ha la pancia gonfia e dura. Nelle sezioni seguenti vedremo quali sono le cause più comuni di ascite nei gatti.

Pancia grande e dura nei gatti a causa di peritonite infettiva

La peritonite infettiva felina, nota anche come FIP, è una delle malattie più gravi che spiega perché un gatto ha la pancia dura e gonfia. È un patologia virale che causa infiammazione nel peritoneo, che è la membrana che riveste l'interno dell'addome o in diversi organi come il fegato o i reni. Poiché si tratta di un virus, non esiste alcun trattamento diverso dal supporto. Allo stesso modo, esiste un vaccino contro questa malattia, molto contagiosa tra i gatti.

Oltre all'ascite possiamo osservare altri sintomi come febbre cronica che non rimette, anoressia, perdita di peso o letargia. Possono anche verificarsi problemi respiratoriS a causa di versamento pleurico e, a seconda degli organi colpiti, possono esserci ittero, problemi neurologici, ecc.

Pancia gonfia e dura nei gatti a causa di tumori al fegato

La presenza di tumori del fegato È un'altra delle cause che possono spiegare perché il nostro gatto ha la pancia gonfia e dura. Questo disturbo è più comune nei gatti anziani, che mostreranno anche altri sintomi che di solito sono aspecifici, cioè comuni a diverse malattie e che di solito si manifestano quando il danno è già avanzato.

Oltre alla distensione addominale, quindi il gatto sembra avere la pancia cadente o grandi, possiamo osservare anoressia, letargia, perdita di peso, aumento dell'assunzione di acqua e minzione o vomito. Sarà il nostro veterinario a giungere alla diagnosi. La prognosi è riservata e dipenderà dal tipo di tumore.

Pancia gonfia e dura nei gatti a causa di iperadrenocorticismo

Sebbene non sia molto comune, questa malattia potrebbe spiegare perché un gatto ha la pancia gonfia e dura. Iperadrenocorticismo o sindrome di Cushing è causato da un'eccessiva produzione di glucocorticoidi causata da tumori o iperplasia. Richiede cure veterinarie e follow-up.

Altri sintomi che possiamo vedere sono letargia, aumento dell'assunzione di cibo, acqua e urina nelle fasi avanzate, debolezza, perdita di capelli o, soprattutto, pelle estremamente fragile.

Il mio gatto ha la pancia dura

Oltre alle cause sopracitate che spiegano perché un gatto ha la pancia gonfia e dura, nei gatti possiamo osservare questa situazione se sono in travaglio, per effetto delle contrazioni che mirano a comprimere l'utero per facilitare l'uscita dei gattini. Ma, anche, la distensione addominale nei gatti appare in patologie uterine a cui possono essere associate infezioni che richiederanno cure veterinarie. Per evitare questi ed altri gravi disturbi, si raccomanda che sterilizzazione.

Questo articolo è puramente informativo, a Better-Pets.net non abbiamo il potere di prescrivere cure veterinarie o fare alcun tipo di diagnosi. Ti invitiamo a portare il tuo animale dal veterinario nel caso in cui presenti qualsiasi tipo di condizione o disagio.

Se vuoi leggere più articoli simili a Perché il mio gatto ha la pancia dura e gonfia?, ti consigliamo di accedere alla nostra sezione Altri problemi di salute.

wave wave wave wave wave