Ghiandole anali dei cani - Tutto quello che devi sapere

Le ghiandole anali dei cani hanno una funzione principale che è quella di lubrificare il retto per un migliore movimento intestinale. Se questo non viene curato con la dovuta regolarità, e soprattutto se si tratta di un cane anziano, possiamo subire conseguenze come un'infezione, un cattivo odore e persino un ascesso.

Ma come effettuare la pulizia e sapere ogni quanto va fatta? Continua a leggere questo articolo di Better-Pets.net su le ghiandole anali dei cani e tutto quello che c'è da sapere.

Cosa sono esattamente le ghiandole anali?

Nell'anatomia di cani e gatti troviamo le ghiandole anali: si trovano su entrambi i lati dell'ano e hanno le dimensioni di una biglia. La funzione principale delle ghiandole anali è immagazzinare una sostanza lubrificante che usano al momento dello svuotamento o della defecazione per un migliore movimento intestinale.

L'aspetto del liquido è solitamente giallastro o addirittura marrone, se hai trovato tracce nel letto del tuo cane o sul pavimento, il tuo cane probabilmente soffre di un eccesso di liquido accumulato.

Oltre alla funzione che abbiamo discusso in precedenza, le ghiandole anali forniscono ad ogni cane un'identità unica, è per questo motivo che i cani tendono ad annusare i loro mozziconi: si identificano a vicenda dal proprio odore.

Quali sono le conseguenze del mancato svuotamento delle ghiandole anali?

Sebbene i cani generalmente svuotino le ghiandole anali da soli, può capitare che abbiano difficoltà a farlo, come l'età, la gravidanza o altre circostanze. Se decidi di non fare nulla e il tuo cane soffre di non essere in grado di svuotare le ghiandole, può diventare portare a un problema di salute come può essere:

  • Infezione
  • Infiammazione
  • Inconveniente
  • Cattivo odore
  • Ascesso
  • cisti
  • adenoma
  • Adenocarcinoma

Cosa dovresti fare per svuotare le ghiandole anali del tuo cane?

Sebbene il tuo cane non secerne alcun tipo di liquido in casa, ciò non significa che non abbia un accumulo significativo di liquido. Per questo abbiamo due opzioni se non vogliamo farlo da soli: vai dal veterinario o dal toelettatore. Entrambi gli specialisti sono abituati a svolgere questo compito e sapranno senza dubbio come agire.

Ma se preferisci svolgere questo compito da solo, ti consigliamo di stare in piedi sulla terrazza e avvolgere le mani in un paio di guanti. Iniziamo identificandoli:

Come svuotare le ghiandole del cane?

Una volta che sappiamo dove sono le ghiandole, siamo pronti per iniziare. Dovrai prenderti cura di una garza che metterai proprio nell'ano in modo che lo scarico (che a volte può uscire con forza) non colpisca il viso o i vestiti.

Ti consigliamo di aiutare anche te stesso da un'altra persona per tenere il cane in quanto la tendenza naturale è che provino a sedersi quando inizi il processo. Ricorda che può produrre un forte odore.

Massaggia il culo del tuo cane con una leggera pressione fino a trovare le ghiandole e una volta identificate, aumenta le pressione in modo che il liquido esca entro l'anno. E questo è tutto!

Frequenza di svuotamento della ghiandola

Dobbiamo prestare attenzione a quei cani che hanno problemi con l'accumulo di liquidi nelle loro ghiandole anali, come i cani anziani, poiché altrimenti possiamo causare i gravi problemi sopra menzionati. La frequenza dello svuotamento della ghiandola anale dovrebbe essere eseguita una volta al mese circa, sempre in funzione dell'accumulo di liquidi subito dal cane.

Questo articolo è puramente informativo, a Better-Pets.net non abbiamo il potere di prescrivere cure veterinarie o fare alcun tipo di diagnosi. Ti invitiamo a portare il tuo animale dal veterinario nel caso in cui presenti qualsiasi tipo di condizione o disagio.

Se vuoi leggere più articoli simili a Ghiandole anali dei cani - Tutto quello che devi sapere, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Prevenzione.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave