Quanti cuccioli può avere un Bull Terrier inglese?

Il Bull Terrier inglese è una razza unica e dall'aspetto dolce. Il suo carattere affettuoso e dedicato lo ha reso un cane molto popolare e apprezzato da milioni di persone in tutto il mondo.

Se stai pensando di avere cuccioli di Bull Terrier inglese, questo articolo è quello che fa per te. Spiegheremo quanti cuccioli puoi avere in una cucciolata, quali dettagli dovresti prendere in considerazione e quanto sia importante la decisione che prenderai. Devi pensarci bene.

In Better-Pets.net ti forniremo consigli utili per prendere la decisione giusta e da cosa dipenderanno alcune variabili della gravidanza. Continua a leggere per sapere quanti cuccioli può avere un bull terrier inglese.

Quanti cuccioli può avere un bull terrier inglese?

Il numero medio di cuccioli di bull terrier inglese nella stessa cucciolata supera 5 cuccioliTuttavia, questa cifra può variare notevolmente a seconda dei diversi fattori che spiegheremo di seguito.

Per cominciare bisogna considerare lo stato di salute della madre, che dovrebbe essere l'ideale per condurre una gravidanza sana e senza complicazioni. È probabile che le femmine che sono abituate a riprodursi nella loro prima gelosia abbiano meno figli.

D'altra parte, anche il maschio è rilevante in questo processo. I maschi più maturi feconderanno un numero maggiore di uova e lo stesso accadrà se si accoppiano più volte.

Un bull terrier inglese può avere da 1 a 15 cuccioli nella stessa cucciolata, sempre in funzione dei fattori sopra citati.

Gravidanza del bull terrier inglese

La gravidanza del bull terrier inglese deve essere sotto la supervisione del veterinario in ogni momento per escludere possibili problemi correlati. Monitorare la gravidanza settimana per settimana sarà fondamentale per sapere cosa aspettarsi e come prendersi cura della nostra cagnolina gravida.

Tuttavia, è molto importante sapere che la madre del Bull Terrier inglese è alquanto impaziente, nervosa ed eccitabile a differenza di quanto accade con altre razze. Preparati a prenderti cura dei cuccioli se non lo fa correttamente. Questo punto è essenziale per essere chiari, alcune madri sono venute a schiacciare i loro cuccioli causandone la morte.

Dovresti anche informarti sui possibili problemi di parto che possono verificarsi ed essere pronto ad agire se è così.

Dettagli da tenere a mente

Prima ancora di pensare alla gravidanza di un bull terrier inglese dovresti rivedere i seguenti punti. La responsabilità di nuove vite ricade direttamente su di te, scopri:

  • Evita la consanguineità: L'accoppiamento di due bull terrier imparentati può avere gravi conseguenze genetiche per i futuri cuccioli. Quando svolgiamo questo tipo di attività possiamo osservare mutazioni genetiche, predisposizione a determinate malattie o gravi problemi di salute nonché un coefficiente più basso dei cuccioli.
  • Esemplari sani: Non considerare mai di allevare Bull Terrier inglesi malati. Le probabilità di una gravidanza problematica aumentano. Dovresti anche sapere che alcune malattie possono essere trasmesse ai bambini. Altri problemi di salute come l'atrosi o la displasia dell'anca sono davvero gravi e i cani che ne soffrono non dovrebbero mai essere allevati.
  • Difetti fisici: Se il tuo cane soffre di un problema fisico, dovresti evitare a tutti i costi di farlo allevare. Una mascella malformata, ossa disallineate o altro possono essere trasmesse ai cuccioli con aggravamenti. Non è una mera questione estetica.
  • Solvibilità economicaPreparati a sborsare una grossa somma di denaro se sorgono complicazioni alla nascita, se il tuo cane ha bisogno di un'operazione o se tutti i cuccioli sono affetti da malattie. Successivamente sarà necessario procurarsi la formula artificiale se necessario o per l'impianto del chip in tutti i cuccioli. Tieni conto di questo.
  • Taglia maschile: Il maschio deve essere sempre più piccolo della femmina per evitare che i cuccioli siano eccessivamente grandi e possano incastrarsi.
  • Problemi durante il parto: Ci sono molti problemi che possono sorgere nella consegna della cagna. Bisogna essere informati e preparati ad agire, ad esempio, nella rianimazione dei cuccioli e avere sempre a portata di mano il telefono del veterinario nel caso la situazione si complicasse.
  • Responsabilità del cucciolo: Dovresti sapere che tu e l'altro proprietario del bull terrier siete responsabili della vita dei cuccioli. Non puoi regalarli, abbandonarli o venderli, né offrirli a qualcuno che non si prenderà cura di loro. Ci sono milioni di Bull Terrier inglesi abbandonati in tutto il mondo, non incoraggiare uno dei tuoi cuccioli a finire così.
  • Cura del cucciolo: Come ti abbiamo spiegato, la madre del bull terrier inglese non si prenderà sempre cura della prole. In effetti, è più che probabile che dovrai prenderti cura di tutte le cure che richiedono i cuccioli appena nati. Svegliarsi all'alba, pulire regolarmente e dar loro da mangiare molto costantemente saranno alcuni dei tuoi compiti. La mancata osservanza può comportare la morte dei cuccioli.

Se vuoi leggere più articoli simili a Quanti cuccioli può avere un Bull Terrier inglese?, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Gestation.

wave wave wave wave wave