Cane Fox terrier a pelo duro: caratteristiche, foto e video

Il fox terrier a pelo duro È un cane eccezionale con un carattere amichevole ed estroverso. È un compagno perfetto per tipi molto diversi di famiglie che cercano di avere al loro fianco un cane gioviale, affettuoso e sicuro di sé. Tuttavia, è un cane molto attivo, quindi le visite al cane pipì o alle zone di montagna saranno una priorità per mantenerlo attivo, felice e senza stress.

Se stai pensando di adottare un fox terrier a pelo duro, sei entrato nel sito indicato, in questa scheda Better-Pets.net dettagliamo insieme a te tutte le cure che questo bellissimo cane richiede e dettagliamo curiosità sul suo carattere. È molto importante rivedere a fondo tutte le caratteristiche di questo cane prima di adottarlo.

Continua a leggere e scopri tutto sul fox terrier a pelo duro:

Fonte
  • Europa
  • Regno Unito
Classificazione FCI
  • Gruppo III
Caratteristiche fisiche
  • Bene
  • Fornito
  • Orecchie corte
Dimensione
  • Giocattolo
  • Piccolo
  • medio
  • Grande
  • Gigante
Altezza
  • 15-35
  • 35-45
  • 45-55
  • 55-70
  • 70-80
  • Oltre 80
Peso adulto
  • 1-3
  • 3-10
  • 10-25
  • 25-45
  • 45-100
Aspettativa di vita
  • 8-10
  • 10-12
  • 12-14
  • 15-20
Attività fisica consigliata
  • Corto
  • Metà
  • alto
Carattere
  • Molto fedele
  • Attivo
  • Dominante
Ideale per
  • Piani
  • case
  • Trekking
  • A caccia
  • Sport
Meteo consigliato
  • Freddo
  • Caldo
  • Temperato
Tipo di capelli
  • Corto
  • Riccio
  • Durato
  • Di spessore

Storia del fox terrier a pelo duro

L'origine di questa razza non è nota con certezza, ma è noto che viene dall'inghilterra, dove veniva utilizzato per la caccia alla volpe. Da qui il nome ("volpe" è volpe in inglese). La selezione per questo tipo di lavoro è stata intensa e i cani ottenuti erano piccoli ma molto forti e aggressivi, capaci di tirare fuori la volpe dalla sua tana.

Ad un certo punto, il fox terrier a pelo duro e il fox terrier a pelo liscio erano considerati la stessa razza. Tuttavia, a metà degli anni '80 furono riconosciute come razze separate. Alcune associazioni cinofile, tuttavia, considerano ancora le due razze come varietà della stessa razza.

Oggi il fox terrier a pelo duro è un cane molto popolare tra gli espositori ed è diventato uno dei cani più apprezzati nei concorsi di struttura e di bellezza. È anche una mascotte popolare in molti paesi ed eccelle in alcuni sport per cani come l'agilità e il flyball.

Caratteristiche del fox terrier a pelo duro

Questo terrier è di piccole e medie dimensioni, ma molto agile e potente. Il suo corpo è di struttura quadrata, l'altezza al garrese è pari alla lunghezza dalla spalla al gluteo. Il dorso è corto e forte, con un rene molto corto e leggermente arcuato. Il torace è profondo e gli arti sono forti. Per lo standard di razza, il fox terrier a pelo duro "sta alto come un cavallo da caccia che ha la schiena corta ed è in grado di coprire molto terreno".

Il muso di questo fox terrier è molto caratteristico, poiché ha una barba formata dal pelo riccio che lo ricopre. Il cranio ha circa la stessa lunghezza del muso, gradualmente si assottiglia dalla parte posteriore agli occhi. Gli occhi rotondi e moderatamente piccoli conferiscono al cane un'espressione astuta e intelligente. Sono di colore scuro e gli occhi chiari non sono visibili. Le orecchie, piccole ea forma di "V", cadono in avanti vicino alle guance. Il naso è nero.

Il mantello è senza dubbio una delle caratteristiche principali del fox terrier a pelo duro. Denso e ruvido, la sua lunghezza varia da circa due centimetri alle spalle, a quattro centimetri nella regione del garrese. Il dorso, le costole e gli arti posteriori hanno un sottopelo più morbido. Sulle mascelle il pelo è riccio e lungo, formando la caratteristica barba della razza. Alle estremità il pelo è fitto e riccio. Il colore predominante del fox terrier a pelo duro è il bersaglio, che copre la maggior parte del tuo corpo. Inoltre, ha macchie nere, fulve o nere e fulve.

La coda è attaccata alta e portata eretta, senza curvarsi sul dorso. In precedenza era amputata obbligatoriamente, ma ora l'intera coda è accettata. Lo standard di razza FCI accetta sia la coda tagliata che l'intera coda, ma fortunatamente le leggi di diversi paesi vietano il taglio della coda per scopi estetici.

Secondo lo standard ufficiale di razza (dalla Federazione Cinologica Internazionale), i Fox Terrier maschi raggiungono un'altezza massima al garrese di 39 centimetri. Le femmine sono leggermente più piccole. Il peso ideale per un maschio adulto è di 8,25 chilogrammi, con le femmine leggermente più leggere.

Personaggio fox terrier a pelo duro

Il fox terrier a pelo duro è un cane che spreca energia e hai bisogno di molto esercizio fisico e mentale. Questa è sicuramente una delle razze canine più difficili per un proprietario alle prime armi, perché richiede tempo. È un animale domestico ideale per persone molto attive, che amano fare attività all'aperto e hanno esperienza nella gestione dei cani.

Sebbene sia un cane più indipendente di altri, è anche pretendi molta compagnia e può essere molto insistente quando vuole qualcosa. Lasciare da solo un fox terrier a pelo duro per troppo tempo significa mettersi nei guai. Quando si annoia, questo terrier tende ad abbaiare e a scavare in giardino, oltre a rosicchiare tutto ciò che trova.

Il passato venatorio di questa razza le ha lasciato un'eredità molto marcata. Il preda Di questi fox terrier è molto intenso e, quindi, tendono a cacciare qualsiasi piccolo animale. Un fox terrier a pelo duro non è la scelta ideale se hai altri animali domestici. Non dimenticare mai che originariamente stavano scavando cani da caccia.

Anche socializzare con le persone è importante, poiché i Fox Terrier tendono ad essere riservati da adulti. D'altronde questa caratteristica, sommata alla predilezione per l'abbaiare, può essere una qualità interessante per chi cerca un cane da guardia di piccola taglia.

Nonostante le difficoltà che può portare il temperamento di questi cani, ha anche cose buone. Essendo cani molto attivi, sono anche molto giocoso, anche in età adulta. Quindi sono ottimi compagni per le persone giovani e attive. Possono essere anche animali domestici ideali per bambini un po' più grandicelli, capaci di trattare il cane con rispetto. Non sono animali domestici ideali per i bambini piccoli, perché questi cani tendono a mordere facilmente quando vengono disturbati o minacciati.

In passato si pensava che i fox terrier a pelo duro non rispondessero bene all'addestramento del cane, a causa della loro forte personalità. Tuttavia, con metodi di allenamento positivi, come il clicker training, si ottengono ottimi risultati.

Governare un Wire Fox Terrier

La cura dei capelli è semplice quando il Fox Terrier è un cane da compagnia. basta con lavarsi i denti due o tre volte a settimana e il bagno quando il cane si sporca, oltre al servizio occasionale dal toelettatore. Tuttavia, quando il fox terrier è in mostra, la cura del pelo è più complessa e deve essere eseguita da un esperto, il proprietario stesso o un toelettatore professionista.

Questi cani hanno bisogno di molto esercizio fisico e mentale per liberarsi dell'energia in eccesso. Possono vivere bene in appartamento, ma è consigliabile che abbiano qualche spazio esterno, ma recintato, dove possano correre e giocare liberi dal guinzaglio. Gli sport canini come l'agilità possono aiutare questi cani a bruciare energia. Scopri su Better-Pets.net diversi tipi di esercizi per cani adulti.

D'altra parte, sebbene siano cani indipendenti, hanno anche bisogno di compagnia. Non è una buona idea lasciarli soli per molto tempo. I fox terrier che vivono in giardino tendono a scavare e distruggere le piante. Chi viene lasciato solo in casa tende a diventare un cane distruttivo.

Educazione al fox terrier a pelo duro

Per poter godere in futuro di un cane socievole ed educato, sarà molto importante lavorare sull'educazione del cucciolo, soprattutto se vogliamo che il nostro cane interagisce con altri cani e tutti i tipi di animali domestici sarà molto importante prestare attenzione al processo di socializzazione e svolgerlo in modo positivo e piacevole per il cane.

Sarà anche molto importante insegnargli i comandi base per i cani in modo che possa ritrovarsi slegato e rispondere bene alle tue indicazioni. Oltre ad aiutare la sicurezza del cane, la pratica dell'obbedienza favorisce i legami tra l'animale e il proprietario, che saranno notevolmente rafforzati.

Salute del fox terrier a pelo duro

I fox terrier a pelo duro tendono ad essere cani longevi, raggiungendo un'aspettativa di vita di 12-15 anni. Questa razza non presenta problemi ereditari molto frequenti, ma può presentarne alcuni meno frequenti, quali: epilessia, sordità, cataratta, predisposizione alle lussazioni, problemi alla tiroide e disfunzioni digestive. La visita dal veterinario, il rispetto del programma di vaccinazione e la sverminazione sono gli strumenti migliori per prevenire problemi di salute.

Foto di Fox Terrier a pelo duro

Video relativi a Wire Fox Terrier

Video relativi a Wire Fox Terrier
wave wave wave wave wave