TUTTO SUL WOLFWORKER IRLANDESE - Carattere, cura e salute

Il cane lupo irlandese, anche conosciuto come levriero irlandese o cacciatore di lupi irlandese, è una delle razze canine più amate e apprezzate in Irlanda. La sua storia è antica e remota, poiché è già menzionata da Giulio Cesare nei commenti sulla guerra gallica. A quel tempo era apprezzata per le sue capacità di combattimento, essendo famosa per la ferocia con cui attaccava il nemico.

Tuttavia, attualmente, l'Irish Wolfhound si distingue come uno dei cani più docili e affettuosi. Per secoli questa razza di cane ha difeso terre e animali dai predatori, in particolare il lupo, venendo riconosciuta come un cane particolarmente coraggioso. Di carattere gentile e molto amichevole, questa dicotomia ha sorpreso coloro che hanno potuto godere della sua compagnia. In questa scheda di razza Better-Pets.net scoprirai il cane più alto del mondo,Incontriamo il Wolfhound irlandese!

Fonte
  • Europa
  • Irlanda
Classificazione FCI
  • Gruppo X
Caratteristiche fisiche
  • Rustico
  • Muscolare
  • Allungare
Dimensione
  • Giocattolo
  • Piccolo
  • medio
  • Grande
  • Gigante
Altezza
  • 15-35
  • 35-45
  • 45-55
  • 55-70
  • 70-80
  • Oltre 80
Peso adulto
  • 1-3
  • 3-10
  • 10-25
  • 25-45
  • 45-100
Aspettativa di vita
  • 8-10
  • 10-12
  • 12-14
  • 15-20
Attività fisica consigliata
  • Corto
  • Metà
  • alto
Carattere
  • Equilibrato
  • Socievole
  • Molto fedele
  • Inteligente
  • Attivo
  • Affettuoso
Ideale per
  • Bambini
  • Piani
  • case
  • Pastore
  • Sorveglianza
  • Anziani
Meteo consigliato
  • Freddo
  • Caldo
  • Temperato
Tipo di capelli
  • Lunghezza
  • Durato
  • Di spessore

Origine del Wolfhound irlandese

Antica e ricca di storia, questa è la razza del lupo irlandese. Si ritiene che questi cani discendano dal primi levrieri egiziani, che arrivò in Irlanda attraverso i Celti, interessati ad allevare cani alti e grandi. L'esistenza di questi cani era già stabilita nell'anno 391 d.C. quando il Console Romano Aurelio Espose lo stupore con cui tutta Roma vide i sette animali che vi erano arrivati ​​in dono. Anticamente era conosciuto anche come "cu", perché nell'antica Roma veniva battezzato come "Cú Faoil", che in gaelico significa cane da caccia.

Nel XIX secolo il declino della razza fu così pronunciato da far temere la sua scomparsa, poiché le popolazioni dei grandi animali che era solita cacciare, come il alce irlandese, che li raddoppia in altezza. Fu grazie a un capitano dell'esercito britannico di nome George A. Graham che la razza fu in grado di risorgere dalle ceneri, poiché fu lui a salvarla incrociando levrieri irlandesi con bulldog e levrieri scozzesi.

Caratteristiche fisiche dell'Irish Wolfhound

Siamo di fronte al cane più alto, perché anche gareggiando con il colossale alano, il levriero irlandese guadagna altezza. Nello specifico, l'altezza minima al garrese per un Irish Wolfhound maschio è di 79 centimetri, con una media compresa tra 81 e 86 cm, essendo almeno 71 nel caso delle femmine. Naturalmente, questa grande altezza è accompagnata da un peso elevato, 54,5 kg. nel loro caso e 40,5 kg per loro, tutto questo come minimo. Sfortunatamente, l'aspettativa di vita di un levriero irlandese è intorno tra i 6 e gli 8 anni.

Questo grosso gigante ha un corpo lungo e ampio, con un dorso leggermente arcuato e una lunga coda, leggermente ricurva e ricoperta da un bel pelo. La testa di un Irish Wolfhound è allungata, misura la stessa larghezza del cranio della lunghezza del muso, che ha una forma appuntita. Le orecchie sono piccole e la loro forma è come quella di una rosa, proprio come un levriero. Gli occhi sono scuri e di media grandezza.

Il mantello di un levriero irlandese è fatto di a capelli duri, lunghi e forti, fatto di filo metallico, specialmente in regioni come la parte inferiore della mascella o intorno agli occhi. Questo mantello può essere grigio, tigrato, rosso nero, bianco puro, fulvo o di qualsiasi altro colore che appare sul levriero.

Personaggio Levriero Irlandese

Nonostante il fatto che a causa della sua storia bellicosa e combattiva possiamo vedere l'Irish Greyhound come un cane pericoloso o ostile, nulla potrebbe essere più lontano dalla verità. Questi cani sono estremamente docile e molto pacifico. Anticamente gli veniva attribuito il seguente detto: "Agnelli in casa, leoni a caccia", da cui possiamo dedurre che come animale da compagnia sono cani amichevoli e molto leali, essendo conosciuti come i"giganti gentili"dal mondo canino.

Questi cani si adattano a quasi ogni tipo di convivenza, che sia con bambini, anziani, animali domestici, altri cani … Beh, la loro nobiltà è tale che difficilmente ci saranno scontri con chiunque faccia parte della loro famiglia, che difendono senza esitazione, essendo a ottimo cane da guardia.

Cura del levriero irlandese

La cura del levriero irlandese deve concentrarsi sulla spazzolatura del suo lungo pelo, che deve essere effettuata almeno due volte a settimana, evitando così grovigli o grovigli, i bagni devono essere limitati allo stretto necessario. Questi cani hanno bisogno di fare almeno un'ora di esercizio fisico al giorno, essendo questo di alta intensità. Dovremo completare questo con un dieta bilanciata, che copre il loro fabbisogno energetico e nutritivo, ma controllandone le quantità, visto che sono piuttosto golosi.

Per quanto riguarda lo spazio, si consiglia di tenere un levriero in un luogo spazioso, come una casa di campagna o un terreno dove possono muoversi, non essendo l'opzione migliore per averli in un appartamento. Tuttavia, non è una razza che dovrebbe vivere isolata all'estero. Il suo carattere socievole e affettuoso esige una famiglia che lo includa nel nucleo familiare e che gli permetta il libero accesso all'interno della casa.

Allenamento Irish Wolfhound

I levrieri irlandesi sono una razza relativamente facile da addestrare poiché sono intelligenti e rispondono meravigliosamente allo stress. educazione positiva, utilizzando così il rinforzo positivo come strumento principale. Inizieremo quando il cane è ancora a cucciolo, promuovendo le regole della casa che sono state fissate da tutti i membri del nucleo familiare. Non è necessario utilizzare sempre il spuntini Nel rinforzo positivo, dobbiamo anche usare la voce o le carezze per rinforzare il loro comportamento. Ti insegneremo a mordere delicatamente e a urinare sul giornale.

La socializzazione del cane sarà un altro aspetto fondamentale ed essenziale, poiché dipenderà da quale imparare a relazionarsi correttamente con tutti i tipi di persone (bambini, adulti e anziani), animali e ambienti. Allo stesso modo, ti presenteremo anche agli ordini di obbedienza di base, fondamentali per a buona comunicazione con tutor e comportamento corretto. Più tardi possiamo introdurti all'istruzione avanzata.

Salute del levriero irlandese

L'Irish Wolfhound è una delle razze canine con il maggior numero di problemi di salute. Alcuni di questi sono comuni nelle razze giganti, come la displasia dell'anca o del gomito. Allo stesso modo, tendono a mostrare una tendenza a sviluppare cancro alle ossa o osteosarcoma, ipersensibilità all'anestesia o ai farmaci, bypass del fegato o condizioni cardiache come l'insufficienza cardiaca causata da cardiomiopatia dilatativa, in cui il muscolo cardiaco diventa così sottile che il suo la capacità è compromessa contrazione.

Tuttavia, uno dei pericoli più rilevanti quando si parla di lupi irlandesi, poiché è tipico di cani giganti o di grossa taglia con torace profondo, è la temuta torsione gastrica, in cui si verifica un rigonfiamento dello stomaco, che si dilata come un risultato di un eccesso di aria o gas, attorcigliando e impedendo il rilascio di quel gas, che influisce sul flusso sanguigno e può causare la morte dell'animale in un breve periodo di tempo.

Alcuni consigli per evitare la torsione dello stomaco sono di mettere il cibo in alto anziché a livello del suolo, evitare di fare attività fisica subito dopo aver mangiato o dare grandi quantità di cibo in una singola poppata. Per agire rapidamente dobbiamo riconoscere i sintomi, che comprendono letargia, addome disteso, tentativi di vomito improduttivi o irrequietezza, se li riconosciamo dovremovai urgentemente dal veterinario per cercare di salvare e recuperare il nostro animale domestico.

A parte queste condizioni, dobbiamo tenere il nostro animale domestico con il vaccinazioni In ordine, sverminazione regolare contro i parassiti, sia interni che esterni, e visite veterinarie regolari effettuare controlli periodici ogni 6 o 12 mesi.

Riferimenti
  1. http://www.fci.be/Nomenclature/Standards/160g10-es.pdf
  2. https://www.akc.org/dog-breeds/irish-wolfhound/
  3. http://www.ankc.aust.com/irishwol.html
  4. https://www.thekennelclub.org.uk/

Immagini del levriero irlandese

wave wave wave wave wave