Cura del Border Collie

Accogliere un cane nella nostra casa e mantenerlo in uno stato di salute ottimale richiede diverse cure, cure mirate al mantenimento del suo benessere fisico, mentale e sociale, poiché la salute del cane non implica solo l'assenza di malattia.

Tutti i cani hanno bisogno di cure di base, come fare una passeggiata quotidiana, avere a disposizione cibo che fornisca una dieta equilibrata e abbastanza compagnia per evitare stress o ansia.

Tuttavia, la FCI (Federazione Cinologica Internazionale) riconosce circa 337 razze di cani, quindi possiamo distinguere le esigenze specifiche di ogni razza, quindi in questo articolo citiamo quali sono le cura del border collie.

Caratteristiche del border collie

Per sapere quali cure specifiche richiede il Border Collie, è importante affrontare brevemente le caratteristiche di questa razza.

Il border collie è annoverato tra le razze canine più intelligenti, classificandosi al primo posto nella classifica stilata da Stanley Coren, professore di psicologia. Questa intelligenza si traduce in un cane dotato di una straordinaria capacità di concentrazione, obbediente e che mostra grande irrequietezza e agilità di fronte ai processi di apprendimento.

È un cane sveglio, vigile, ricettivo, affettuoso, docile e socievole sia con le persone che con altri animali, ha anche una grande curiosità e non possiamo dimenticare che è un cane da pastore e quindi richiede una grande attività fisica e un ampio spazio dove può essere sviluppata.

Un altro tratto importante del Border Collie è il grande lealtà Con la quale dona al suo padrone, che finisce per vedere come un leader che accompagnerà in ogni momento con grande coraggio, creando un grande legame affettivo.

L'esercizio necessario per il border collie

Come abbiamo commentato, il border collie è un cane da pastore, ed ha una capacità innata di farlo, quindi, sarebbe possibile che nel caso di avere gatti o bambini piccoli, il cane si comportasse con loro come se volesse raggrupparli in un branco, ovviamente bisogna evitare a tutti i costi questo comportamento e per questo i border collie avrai bisogno di grandi dosi di esercizio fisico. Tutti i cani hanno bisogno di fare esercizio, ma la quantità e il tipo di esercizio fisico variano a seconda della razza e delle caratteristiche individuali di ciascun animale.

Il Border Collie necessita di circa 1 ora e mezza di esercizio quotidiano, che va suddiviso in varie passeggiate e attività, come l'agility, uno sport molto adatto a questo cane per la sua grande capacità di concentrazione. Puoi scoprire con lui come iniziare l'agilità.

Un'ottima idea, quando possibile, è quella di andare a allevare i randelli di pecore, questo permetterà di sfruttare tutta l'energia e le capacità del border collie.

Addestramento al Border Collie

Addestrare un border collie è un processo molto semplice perché questi cani hanno una grande intelligenza, il che significa che impara nuovi comandi con pochissime ripetizioniQuesto, insieme alla loro caratteristica obbedienza, rende questi cani facili da addestrare.

Tuttavia, proprio a causa del suo alto grado di intelligenza, è molto probabile che il border collie si annoi durante il processo di apprendimento, quindi, oltre a utilizzare il rinforzo positivo (il pilastro più basilare dell'addestramento del cane) è importante disciplinarlo per attraverso attività che ti attirano, come l'allevamento di pecore quando possibile, l'agilità, la ricerca di oggetti smarriti o la corsa con animali domestici.

L'addestramento del Border Collie richiede la massima diversità di attività possibile per evitare la noia e ottimizzare il più possibile il processo di apprendimento.

Socializzazione dei cuccioli

Come abbiamo accennato prima, il Border Collie è un cane molto socievole, sia con le persone che con altri animali, tuttavia, quando questo cane raggiunge l'età adulta può essere riservato e timido.

Per ottenere il border collie mostra un temperamento equilibrato E' importante evitare questo comportamento, quindi è necessario socializzare il cucciolo il prima possibile e fare in modo che possa stare a contatto con persone e animali diversi, in questo modo, in età adulta il nostro Border Collie sarà fiducioso e amichevole .

È anche possibile socializzare cani adulti, sebbene questo processo sia molto più lungo e costoso e a volte richieda la partecipazione di un esperto.

L'ambiente familiare come esigenza del border collie

Il border collie ha bisogno di un ampio spazio per esercitarsi, ma anche, hai bisogno di un ambiente caldo e familiare in cui vivereNon è un cane che possiamo lasciare molte ore senza la nostra compagnia, che sarebbe totalmente controproducente per la sua salute mentale.

Ricordiamo che è un cane docile, affettuoso che ama i giochi (anche dei più piccoli di casa), quindi per accudire adeguatamente il nostro border collie dobbiamo dedicarci tempo e affetto.

Questo cane ama vivere in un ambiente caldo e familiare, una casa con molti membri sarà l'ideale per lo sviluppo del border collie.

Il manto del border collie

Il border collie può avere due tipi di mantello: corto o moderatamente lungo. È un efficace agente protettivo contro i cambiamenti climatici e proprio per la sua importante funzione merita anche un'attenzione particolare.

Per mantenere il mantello del Border Collie in condizioni ottimali, è richiede spazzolatura quotidiana, utilizzando accessori specifici per la toelettatura e la toelettatura del cane.

Questo cane va lavato solo quando è strettamente necessario, infatti, per la sua natura di cane da pastore, in alcuni concorsi di bellezza viene penalizzato un pelo eccessivamente pulito, trattato o lucido.

Salute del Border Collie

Come qualsiasi altro cane, il Border Collie richiede controlli veterinari periodici e il rispetto del programma di vaccinazione del cane.

Pur essendo un cane che gode di buona salute, è particolarmente predisposto a soffrire di displasia dell'anca, disturbi neurologici e malattie degli occhi, pertanto il visite veterinarie regolari saranno il modo più efficace per prevenire e rilevare in anticipo una qualsiasi di queste patologie.

Se vuoi leggere più articoli simili a Cura del Border Collie, ti consigliamo di accedere alla nostra sezione Assistenza di base.

wave wave wave wave wave