Superare la morte del tuo animale domestico

Avere un cane, un gatto ecc. e accompagnarlo sano per tutta la vita è un atto che rivela amore e amicizia e il rapporto con gli animali. È qualcosa che sanno bene quelli di noi che hanno o hanno avuto un animale come membro della nostra famiglia.

Il dolore, la tristezza e il lutto sono parti di questo processo che ci ricordano la fragilità degli esseri viventi, anche se sappiamo che accompagnare un cane, un gatto e persino una cavia nei loro ultimi anni è un processo difficile e generoso nel vogliamo restituire all'animale tutte le gioie che ci ha offerto. In questo articolo di Better-Pets.net cercheremo di aiutarti a saperlo come superare la morte del tuo animale domestico.

Comprendi ogni processo come unico

Il processo di come superare la morte del tuo animale domestico può variare molto secondo le circostanze individuali di ogni animale domestico e famiglia. Una morte naturale non è uguale a una morte indotta, né lo sono le famiglie che accolgono l'animale e nemmeno l'animale stesso…

Fortunatamente, la morte di un animale domestico può essere superata, ma sarà molto diversa in ogni caso specifico. Né la morte di un animale giovane può essere uguale a quella di un animale anziano, la morte di un gatto giovane può far male perché non abbiamo potuto accompagnarlo per il tempo che avrebbe dovuto essere naturale ma la morte di un vecchio cane suppone il dolore di aver perso un compagno di viaggio che è con te da tanti anni.

Essere presenti al momento della morte del tuo animale domestico può anche cambiare il corso del tuo dolore. In ogni caso, di seguito ve ne forniremo alcune Consigli che ti aiuterà a superare questo momento difficile.

Come superare la morte del tuo animale domestico?

Di fronte alla morte di un animale domestico, molte volte l'ambiente (che non ha animali domestici) ci dà la sensazione che sia legale solo piangere per un essere umano, non dovrebbe essere così. Il rapporto con un animale può essere molto profondo e allo stesso modo deve essere elaborato un duello:

  • Il modo migliore per sviluppare un duello è permettere a te stesso di esprimere tutto ciò che senti, piangi se vuoi o non dire niente se non ne hai voglia. Mostrati come ti senti ed è molto importante gestire le tue emozioni in modo sano.
  • Esprimi a persone fidate com'era il tuo rapporto con il tuo animale domestico, cosa ti ha fatto imparare, quando era con te, quanto ti manca adesso…. L'obiettivo di questo è permetterti di esprimere le tue emozioni.
  • Il prima possibile, devi capire che non è più necessario avere il utensili per il tuo cane o gatto. Devi essere in grado di donarli ad altri cani che ne hanno bisogno, come i cani da rifugio, anche se non vuoi, è importante che tu lo faccia, devi capire e assimilare la nuova situazione e questo è un buon modo per farlo.
  • Puoi consultare tutte le volte che vuoi le fotografie che hai del tuo animale domestico, da un lato questo ti aiuta ad esprimere ciò che senti e dall'altro ad assimilare la situazione, ad elaborare il duello e a capire che il tuo animale ha sinistra.
  • I bambini sono particolarmente sensibili alla morte di un animale domestico, quindi dovresti cercare di farli esprimere liberamente, in modo che possano sentirsi autorizzati a sentire tutto ciò che sentono. Se l'atteggiamento del bambino non si è ripreso nel tempo, potrebbe aver bisogno di una terapia psicologica infantile.
  • È stabilito che il tempo di lutto per la morte di un animale non deve superare un mese, quindi si tratterebbe di un lutto patologico. Ma non tener conto di questo tempo, ogni situazione è diversa e potrebbe volerci più tempo.
  • Se prima della morte del tuo animale soffri di ansia, insonnia, apatia… Forse ne hai bisogno anche tu cure specialistiche Aiutarti.
  • Cerca di essere positivo e ricorda i momenti più felici con lui, conserva il miglior ricordo possibile e cerca di sorridere quando pensi a lui.
  • Puoi mitigare il dolore del tuo animale domestico deceduto offrendo una casa a un animale che non ne ha una, il tuo cuore si riempirà di nuovo di amore e affetto.

Se vuoi leggere più articoli simili a Superare la morte del tuo animale domestico, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Curiosità sul mondo animale.

wave wave wave wave wave