Il Cavia peruviana o peruviana È uno dei tanti tipi di cavie che esistono, poiché ci sono cavie glabre, a pelo lungo, a pelo corto o a pelo molto lungo. All'interno di quest'ultima categoria rientra la cosiddetta cavia peruviana o peruviana. Questi porcellini d'India hanno il pelo molto lungo, ma lo sai che la loro pelliccia può superare i 40 centimetri di lunghezza?
Socievole e curiose, queste adorabili creature hanno sorpreso tutti coloro che hanno osato averle in casa. Pertanto, in questo articolo di Better-Pets.net parleremo delle bellissime cavie peruviane o peruviane. Continua a leggere!
Fonte- America
- Argentina
- Bolivia
- Perù
Origine della cavia peruviana
A differenza di altre razze di cavie che sono emerse nel quadro di diverse indagini scientifiche, cioè che sono state create attraverso l'ingegneria genetica, le cavie peruviane sono emerse in un completamente naturale. Questa razza deve il suo nome al fatto che sono endemiche di paesi dell'America Latina come il Perù, così come la Bolivia o l'Argentina. In Sud America questi animali sono stati, e purtroppo lo sono ancora, consumati e molto apprezzati per il sapore delle loro carni.
In altri paesi, i porcellini d'India, altri nomi che ricevono i porcellini d'India, non vengono consumati come prodotto alimentare, ma piuttosto sono apprezzato dalla vostra azienda, essendo diventato popolare come animale domestico. È il caso delle cavie peruviane, che grazie al loro manto vistoso sono diventate una delle razze di cavie più apprezzate da tenere come animali da compagnia.
Caratteristiche fisiche della cavia peruviana
I peruviani sono cavie di media taglia, di peso compreso tra 700 grammi e 1.2 chilogrammi e una taglia tra 23 e 27 centimetri. Questa razza di cavia ha un'aspettativa di vita media che varia dai 5 agli 8 anni.
Questi porcellini d'India hanno un mantello molto particolare, non solo per la lunghezza di questo pelo, ma anche perché è diviso sulla sommità della testa, che percorre tutta la schiena. Questi capelli possono crescere fino a 50 cm di lunghezza, avente due rosette o volute molto caratteristiche. Possono essere di diversi colori e fantasie, anche se di solito sono mono e bicolore, essendo raro trovare un peruviano tricolore.
Carattere della cavia peruviana
Come la maggior parte dei porcellini d'India, il porcellino d'India peruviano si caratterizza per la sua personalità affettuosa e docile. Hanno uno spiccato istinto per l'esplorazione, dato che sono animali molto curioso e attento.
Sono anche molto socievoli, anche se un po' timorosi, quindi possono mostrare sospetto quando sorgono nuove situazioni o persone, così come quando li facciamo interagire con altri animali. Tuttavia, quando acquisiscono fiducia sono un vero amore, poiché sono molto dolci e amiamo che li coccoliamo e trascorriamo del tempo con loro.
I porcellini d'India non sopportano bene la solitudine, come sono animali socievoli, cioè di solito vivono in gruppo, quindi si consiglia di non avere un solo porcellino d'India, se non di avere almeno un partner.
Cura della cavia peruviana
Il pelo lungo e folto di questi porcellini d'India può essere, oltre ad essere molto appariscente per la loro bellezza, uno degli aspetti che più richiederanno la nostra attenzione, e tanta pazienza. Bene, lo spazzolamento deve essere almeno uno al giorno.
Dovremo essere molto consapevoli che il pelo della nostra cavia peruviana è pulito e districato, si consiglia tagliare il mantello regolarmente per evitare che quando i capelli crescono, siano così lunghi che per mantenerli districati diventiamo matti. Inoltre, date le caratteristiche del loro pelo, le cavie peruviane devono essere lavate abbastanza frequentemente, assicurandosi che siano poi molto asciutte, poiché tendono a soffrire della presenza di acari.
Per quanto riguarda la dieta della cavia peruviana, questa non varia rispetto ad altre razze di cavia, compreso il mangime, adeguando la quantità al peso e all'età del nostro animale domestico, e frutta e verdura che forniscono loro tutte le vitamine e i minerali che richiede il suo sistema. I porcellini d'India devono sempre avere accesso a fieno e acqua dolce.
Salute della cavia peruviana
Come abbiamo accennato parlando della loro cura, la cavia peruviana, avendo il pelo così lungo e folto, soffre solitamente di infestazioni da acari, questo si può prevenire con bagni regolari, nel caso si fosse già verificato possiamo risolverlo con l'aiuto di un veterinario che prescrive il sverminatori necessario. Nel caso in cui notiamo che la cavia è malata, dovremmo anche visitare il veterinario.
I porcellini d'India peruviani hanno un debole per i dolci, quindi dobbiamo controllare la fornitura di frutti troppo calorici, poiché tendono a svilupparsi essere in sovrappeso e persino obesi. Lo eviteremo con una dieta adeguata al loro fabbisogno calorico e integrata con l'attività fisica quotidiana, portandoli fuori dalla gabbia più volte al giorno e preparando giochi che li motiveranno a rimanere attivi.
Riferimenti- Ammin. (2016). PERUVIAN GUINEA PIG - GUIDA ALLA CURA, CONSIGLI E INFORMAZIONI SULLA RAZZA 2021-2022, dal sito web Guinea Pig Hub: https://www.guineapighub.com/peruvian-guinea-pig/
- Gabbie per cavie / Spirito per cavie. (2001-2006). Your Guinea Pigs' Home.2021-2022, dal sito web di Guinea Pig Cages: http://www.guineapigcages.com/
- Wagner, Joseph E.; Manning, Patrick J (1976). La biologia della cavia. stampa accademica. ISBN 978-0-12-730050-4.
- Morales, Edmund (1995). La cavia: guarigione, cibo e rituali nelle Ande. Pressa dell'Università dell'Arizona. ISBN 978-0-8165-1558-5
Foto di cavia peruviana o peruviana


