Come migliorare il canto del canarino? - Cause, suggerimenti e rimedi

Il canarini domestici (Serinus canaria domestica) sono animali particolarmente belli e, in effetti, uno dei migliori uccelli canori. Proprio per questo motivo molte persone si divertono alla loro permanenza in carica, tuttavia, può capitare che ultimamente il proprio partner non canti abbastanza bene. Cosa possiamo fare allora? Come migliorare il canto del canarino?

È importante capire perché hai smesso di cantare se lo hai fatto bene prima o se le condizioni che ti offriamo sono adatte a te per sviluppare il tuo potenziale. Proprio per risolvere i tuoi dubbi, in questo articolo di Better-Pets.net ti spiegheremo tutto quello che devi sapere:

Perché il mio canarino non canta?

Ci sono diversi motivi che possono causare un canarino cantare male e persino, smettila di cantare. Identificare quale è quello che colpisce il nostro uccello è essenziale per poterlo risolvere. Alcuni dei motivi più comuni sono:

  • Sesso: ricorda che, sebbene alcune femmine cantino, sono i maschi che emettono le migliori melodie. Nel caso di una femmina non ascolteremo mai lo stesso tipo di canzoni.
  • Età: di solito sono i genitori che insegnano ai figli a cantare, tuttavia è un processo graduale che può richiedere fino a sette mesi.
  • Modificare: il processo di muta dei canarini dura generalmente circa 2-3 mesi ed è un periodo del tutto naturale. È normale che in questo momento smettano di cantare. Offriremo loro più vitamine e cure migliori.
  • Stress o paura: la presenza di predatori, come cani e gatti, può spaventare il nostro canarino. Allo stesso modo, un ambiente eccessivamente ristretto può causare stress. In questi casi dobbiamo migliorare le loro condizioni ad altre più ottimali.
  • Malattie: ci sono varie patologie che possono far smettere di cantare o cantare male il nostro canarino. Se di recente hai cantato molto e ti sei fermato, potresti esserti sforzato troppo, nel qual caso dovresti concedergli più tempo per la calma e la tranquillità. Può anche essere consigliabile eseguire un controllo veterinario per escludere parassiti, come pulci o acari.
  • Altri: Ci sono molte ragioni, come fare il bagno quando fa freddo, sbalzi di temperatura o posizione sbagliata. Prestare attenzione al nostro canarino e offrirgli buone cure è fondamentale.

Prenditi cura del canarino per cantare meglio

È importante ricordare che i nostri uccelli hanno bisogno di ricevere buone cure e una dieta completa. Il benessere ha un impatto diretto sulla loro salute, sul canto, sulla longevità o sulle piume. Pertanto, ti consigliamo di offrire un gabbia spaziosa e con supporti in legno. Lo puliremo accuratamente 2-3 volte a settimana.

Dovresti avere a disposizione acqua fresca e rinnovata, così come una piscina nei pomeriggi durante i mesi più caldi. Inoltre, possiamo usare uno spray con una miscela di acqua e aceto di mele, migliorando così la qualità delle loro piume e prevenendo alcuni problemi di salute.

Ti proporremo una dieta varia e di qualità, abbinandola anche a frutta e verdura 2-3 volte a settimana e un osso di seppia o calcio. Possiamo anche utilizzare integratori vitaminici o miscele speciali come il famoso "Supercanto"(comune in molti negozi in Spagna) prodotti che con il loro contributo aiutano la salute del canarino e promuovono questa abitudine.

Sarà fondamentale offrirvi una buona posizione, tranquilla e senza correnti d'aria, oltre che rispetta le loro ore di riposo.

Rimedio casalingo per migliorare il canto del canarino

Il Limone è uno dei migliori rimedi casalinghi per risolvere l'afonia migliorando il sistema immunitario del nostro canarino e offriamo vitamina C e antiossidanti. Possiamo offrire una fetta insieme alla frutta e verdura che forniamo settimanalmente, ma possiamo anche mescolarla con l'acqua potabile (usando circa 3-7 gocce) o con la pasta di allevamento per i canarini.

Se vuoi leggere più articoli simili a Come migliorare il canto del canarino?, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Extra Care.

wave wave wave wave wave