Il termine canguro in realtà racchiude diverse specie della sottofamiglia marsupiale, che ovviamente hanno in comune importanti caratteristiche. Tra tutte le specie potremmo evidenziare il canguro rosso, poiché è il marsupiale più grande che esiste oggi, con 1,5 metri di altezza e 85 chili di peso corporeo, nel caso del maschio.
Le diverse specie di canguro abitano l'Oceania e sono diventate gli animali più rappresentativi dell'Australia, mettendo in risalto le loro potenti zampe posteriori e la loro coda lunga e muscolosa, attraverso la quale possono muoversi attraverso salti spettacolari.
Un'altra caratteristica che suscita grande curiosità in questi animali è la borsa che hanno nella loro zona ventrale, e in questo articolo di Animal Expert spieghiamo a cosa serve la borsa a canguro?.
Cos'è il marsupio?
Il marsupio è quello che è popolarmente conosciuto come il marsupio del canguro ed è una piega della pelle di questo animale che è presente solo nelle femmine, poiché copre il seno formando una sacca epidermica che funge da incubatrice.
È una duplicazione della pelle che si trova sulla parete ventrale esterna e che, come vedremo in seguito, è strettamente legato alla genitorialità del cucciolo di canguro.

A cosa serve la borsa a canguro?
Le femmine partoriscono i piccoli praticamente quando è ancora in uno stato embrionale, approssimativamente tra i 31 ei 36 giorni di gestazione. Il piccolo canguro ha solo le braccia sviluppate e grazie ad esse può passare dalla vagina al marsupio.
Il cucciolo di canguro rimarrà nella borsa per circa 8 mesi ma per altri 6 mesi andrà periodicamente al marsupio per continuare a nutrirsi.
Possiamo definire come segue le funzioni della borsa Canguro:
- Funge da incubatrice e permette la totale evoluzione dell'organismo covata
- Permette alla femmina di allattare i suoi piccoli
- Anche quando i piccoli si sono evoluti adeguatamente, i canguri li trasportano nella sacca per difenderli dalla minaccia di diversi predatori.
Come avrai potuto osservare, questa struttura anatomica nella femmina di canguro non è affatto arbitraria ma è dovuta alle peculiarità della breve gestazione dei piccoli.

Il canguro, una specie in via di estinzione
Sfortunatamente, le tre principali specie di canguro (rosso, grigio orientale e grigio occidentale) sono in pericolo di estinzione. principalmente a causa degli effetti del riscaldamento globale, che, lungi dall'essere un concetto astratto, è una realtà minacciosa per il nostro pianeta e la sua biodiversità.
Un aumento di due gradi Celsius potrebbe avere un effetto devastante sulla popolazione dei canguri, e secondo varie statistiche e studi si stima che questo aumento della temperatura potrebbe verificarsi entro l'anno 2030 e ridurrebbe la portata dei canguri dell'89%.
Come sempre, la cura dell'ambiente è fondamentale per mantenere la biodiversità del nostro pianeta.

Se vuoi leggere più articoli simili a A cosa serve la borsa a canguro?, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Curiosità sul mondo animale.