Le mosche sono una delle insetti con maggiore distribuzione in tutto il mondo, ma ciò non significa che siano piuttosto fastidiosi per persone e animali. Sia in casa che sul posto di lavoro, non sono mai i benvenuti, soprattutto perché la loro presenza è legata allo sporco e perché il ronzio che emettono è solitamente intenso.
Hai bisogno di liberartene il prima possibile ma senza ferirli? Non lo sai come tenere lontane le mosche? Su Better-Pets.net ti offriamo diversi modi fatti in casa per spaventare le mosche senza ucciderle.
Perché ci sono così tante mosche in casa mia?
Le mosche possono diventare un vero problema domestico. Si aggirano, si posano sul cibo, trasportano lo sporco (comprese le feci) sulle gambe e lo depositano nei luoghi che frequentano, trasmettono malattie e possono diventare un parassita se non si cerca un modo per scacciarli.
Ti sei mai chiesto perché ci sono così tante mosche in casa tua? Prima di tutto, devi sapere che aumentare la loro attività durante la stagione calda, poiché il clima temperato è migliore per il loro sviluppo, ecco perché è raro vederli in inverno. Inoltre, le mosche vivono dove trovano i mezzi per farlo, cioè in spazi dove trovano cibo in quantità e luoghi dove riprodursi.
Per questi motivi, le mosche invaderanno la tua casa se ti abitui lasciare il cibo sulle superfici della cucina, non smaltisci correttamente i rifiuti (bidoni della spazzatura e sacchi chiusi) e non pulisci a fondo la tua casa regolarmente. Ci sono anche altri motivi per avere le mosche in casa, come vivere vicino ai bidoni della spazzatura o conservare a lungo i contenitori d'acqua senza preoccuparsi che siano chiusi ermeticamente.
La combinazione dei fattori interni e del clima può trasformare la tua casa in un vero rifugio per le mosche, quindi devi conoscere i seguenti metodi per spaventarle.

Come faccio a tenere le mosche fuori casa?
Quando parliamo di eliminare le mosche, non stiamo parlando di ucciderle, perché ci sono altri modi per respingere le mosche in modo naturale. In questo senso le trappole per mosche sono sconsigliate, poiché oltre ad essere crudeli, poiché il loro metodo di funzionamento consiste nell'attirare deliberatamente questi insetti per eliminarli, sono antigieniche, poiché il luogo in cui le metti finirà pieno di mosche. .
Per questo vogliamo offrirti diversi metodi naturali, amichevoli e soprattutto semplici da applicare, che ti sarà facile iniziare con pochi ingredienti che troverai a casa tua Se vuoi sapere come spaventare vola senza ucciderli, ti offriamo le seguenti opzioni.
Rimedi casalinghi per tenere lontane le mosche
Se non sai come eliminare le mosche da casa senza danneggiarle, ecco alcuni consigli e rimedi casalinghi:
Per scacciare le mocas, tieniti pulito
La presenza delle mosche è accentuata durante l'estate, poiché il clima caldo favorisce il loro ciclo vitale. Per questo in questo periodo dell'anno è importante misure igieniche estreme per evitare la loro presenza e allontanare le mosche dalla cucina e dalla tua casa.
Ti consigliamo:
- Mantenere pulito superfici dove si prepara il ciboperché l'odore dei rifiuti attira le mosche.
- Porta fuori spesso la spazzatura, assicurandoti che i sacchetti siano ben chiusi.
- Pulisci l'urina e le feci degli animali che vivono in casa il prima possibile, se presenti.
- Usa le zanzariere alle finestre per evitare che le mosche entrino in casa.
- Scolare, eliminare o sigillare l'eventuale borraccia stagnante, in quanto questo ambiente favorisce la riproduzione di mosche e zanzare.
- Effettua una pulizia profonda di tutti gli spazi della casa.
- Riparare eventuali perdite d'acqua che esiste in tubi, bagni e altri spazi, poiché l'umidità attira le mosche.
Come puoi vedere, tutte queste misure consentono di impedire alle mosche di entrare in casa senza danneggiarle e senza doverle uccidere, poiché non è necessario arrivare a questo estremo per sbarazzarsene. Ad ogni modo, condividiamo più rimedi che aiutano a spaventare le mosche senza ucciderle.
Spicchi d'aglio per uccidere le mosche
L'odore dell'aglio è molto fastidioso per questi insetti, quindi usarlo è un buon modo per tenere le mosche fuori dalla tua cucina. Tutto quello che devi fare è sbucciare alcuni denti e metterli in un luogo che vola spesso o vicino alla finestra, il suo forte profumo li spaventerà facilmente.
Consigliamo anche di schiacciare l'aglio e metterlo nelle stanze, se lasciare i denti pieni è antiestetico, in questo modo l'aroma si sprigiona più velocemente.
Piante aromatiche per allontanare le mosche dal patio
È molto bello avere piante aromatiche in casa, poiché forniscono un'atmosfera fresca e deliziosa agli spazi. Se ti piacciono questi compagni vegetali, possono diventare tuoi alleati quando si tratta di scaccia le mosche dal cortile.
Consigliamo quelli dai profumi forti, come basilico, lavanda, calendula, menta, rosmarino, alloro e sambuco. Assicurati che sia una pianta radicata, non solo un arrangiamento o qualche ramo, poiché in questo modo puoi usare questo rimedio naturale per molto tempo. Posiziona il vaso con la pianta selezionata negli spazi del patio frequentati dalle mosche e vedrai come si allontanano da lì velocemente.

Come tenere lontane le mosche con l'aceto?
Aceto bianco e aceto di mele Sono ingredienti comuni per realizzare trappole per mosche fatte in casa, tuttavia, oggi ti mostreremo come utilizzare il potere offerto da questi ingredienti per spaventare le mosche, ma senza danneggiarle.
Il forte odore di questi due aceti è fastidioso per le mosche, quindi consigliamo di pulire le superfici della vostra casa con questo, cioè applicarli sul marmo della cucina, del pavimento e dei bagni come se fosse un detergente. Semplice, vero? Con questo puoi scacciare le mosche con l'aceto.
Oli essenziali per scacciare le mosche senza ucciderle
Come le piante aromatiche, l'aggiunta di alcuni oli essenziali dall'odore forte può aiutare a tenere le mosche fuori di casa. Profumi come quello fornito da citronella, pepe, menta, lavanda ed eucalipto ti serviranno bene.
Come tenere le mosche fuori casa con questo metodo? Basta posizionare i bruciatori a olio con le essenze nei punti problematicicome la cucina, il patio e vicino alle finestre. Non hai un bruciatore a gasolio? Le opzioni sono due: impregnare un batuffolo di cotone nell'olio e riporlo in una bottiglia scoperta, bisognerà ripetere l'operazione quando l'aroma sarà scomparso; l'altro modo è spruzzare pezzi di tessuto con l'olio che preferisci e appenderli in diverse zone della casa.

Chiodi di garofano e limone per tenere lontane le mosche dalla cucina
Chiodi di garofano e limone, due ingredienti che utilizzi nelle tue preparazioni culinarie, possono aiutarti a tenere lontane le mosche dalla tua cucina e da casa. dovresti solo tagliare mezzo limone e forarlo con diversi chiodi di garofano, e mettilo nei luoghi dove si raccolgono le mosche. Questa tecnica può essere applicata utilizzando tutti i limoni necessari.
Questo stesso rimedio è molto efficace per scaccia i moscerini della frutta, dal momento che puoi mettere il limone con i chiodi di garofano nella ciotola della frutta senza problemi.
Borse e acqua calda per evitare che le mosche entrino in casa
Anche questo rimedio casalingo è molto semplice, ti serviranno solo sacchetti di plastica e acqua calda. Devi riempire i sacchetti d'acqua, facendo attenzione a non scottarvi, chiudeteli bene e poi appendeteli nei punti che ritenete convenienti, l'accostamento allontanerà le mosche dal vostro patio, dalla vostra cucina e dalla vostra casa in generale.
Se hai bambini piccoli o animali molto curiosi, questo metodo potrebbe non essere l'ideale per te, poiché c'è il rischio che rompano il sacco e si scottano. Pertanto, è essenziale posizionarli in luoghi a cui non hanno accesso.
Con questi semplici consigli sui rimedi naturali allontanerai le mosche da casa senza farle del male. Ora, se quello che vuoi sapere è come spaventarli lontano dal tuo cane perché di solito lo infastidiscono, allora te lo spiegheremo.
Come spaventare gli animali domestici del tuo cane?
Ti interessa sapere come tenere lontane le mosche dal tuo cane? L'aceto di mele è un ottimo rimedio naturale per questo! Dovresti mescolare solo una parte di aceto con metà dell'acqua, mettere la miscela in uno spruzzatore e spruzzare il tuo cane con essa. Non spruzzare su viso, occhi, orecchie o parti intime, non applicare questo rimedio se il tuo cane ha una ferita aperta sulla pelle.
Un'altra opzione totalmente valida è mescolare lo shampoo del tuo cane con l'aceto di mele in parti uguali e bagnarlo con questa preparazione. Non preoccuparti perché il tuo cane non sentirà odore di aceto per te, ma le mosche saranno in grado di rilevarlo e non si avvicineranno a lui. Inoltre, questo rimedio è molto utile anche per tenere vicine pulci e zecche, per controllare l'odore corporeo e donare una lucentezza extra al pelo. Come puoi vedere, i benefici dell'aceto di mele per cani sono molti, quindi cosa aspetti ad usarlo?
L'unico inconveniente dell'aceto è che è uno degli odori che i cani odiano di più, quindi è possibile che quando lo applica l'animale starnutisca o lo rifiuti. Per questo motivo occorre prestare molta attenzione nel maneggiarlo ed evitare la zona del muso.

Se vuoi leggere più articoli simili a Come tenere lontane le mosche?, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Curiosità sul mondo animale.