7 abilità del gatto che ti sorprenderanno

Se qualcosa ci è chiaro che viviamo con i gatti, è che i nostri cuccioli hanno molte abilità ammirevoli che possono sorprenderci ogni giorno, giusto?

Come se i loro sensi acuti e l'indipendenza che contraddistinguono il loro carattere non fossero abbastanza, i felini sembrano essere in grado di trasformarsi in veri ninja a 4 zampe senza richiedere molto sforzo. E per continuare a conoscere i nostri amati felini, su Better-Pets.net ti invitiamo a scoprire 7 abilità del gatto che ti sorprenderanno. Puoi venire con noi?

1. Flessibilità ed elasticità

Hai già notato che i gattini possono entrare in posti molto stretti o dormire in posizioni un po' scomode? È incredibile come a volte il tuo corpo sembri diventare "liquido", giusto? Ebbene, questo è dovuto alla grande flessibilità ed elasticità che la loro struttura ossea conferisce loro. Un gatto adulto sano ha vicino a 244 ossa (quasi 40 ossa in più dello scheletro umano) e i dischi tra le sue vertebre sono più spessi dei nostri. Questo aggiunge e completa a muscolatura forte ben sviluppato.

Questa combinazione consente ai gatti di avere abilità come entrare in ambienti ristretti, eseguire vere acrobazie e saltare distanze che superano 5 o 6 volte la lunghezza del proprio corpo.

2. Eccellente equilibrio

Avrai anche già notato che i gattini possono camminare con calma sui bordi di superfici molto sottili o instabili, senza sbilanciarsi e senza perdere nemmeno l'eleganza della loro andatura. Questo è possibile grazie al fatto che i gatti hanno piccoli canali nelle tue orecchie interne, che sono pieni di liquido e sono ricoperti da minuscoli peli. Questa struttura agisce in sincronia con la loro visione e resistenza fisica per consentire un ottimo equilibrio e un'ampia mobilità, un'altra delle capacità dei gatti che non smettono mai di stupirci.

3. Movimento silenzioso e furtivo

Come se la loro flessibilità, equilibrio e resistenza non bastassero, un'altra delle abilità dei gatti che ti sorprenderà è la loro capacità di muoversi, e cioè che anche i felini possono muoviti in modo assolutamente furtivo, proprio come un ninja perfettamente addestrato. Sicuramente, sei già stato sorpreso di trovare il tuo gatto proprio accanto a te senza nemmeno averlo sentito arrivare. I cuscinetti che coprono e proteggono le gambe anteriori e posteriori, combinati con il suo chiodi retrattili, permetti loro di camminare e correre tranquillamente. Sono capacità adattative sviluppate durante l'evoluzione della loro specie, il cui obiettivo è garantire una caccia ottimale. Muovendosi furtivamente, i felini possono avvicinarsi alla loro preda e prepararsi a raggiungerli senza essere notati.

4. Super visione notturna

I gatti, così come i gatti selvatici, hanno una visione notturna privilegiata, poiché si è evoluto per poter cacciare nell'oscurità caratteristico delle notti. La struttura dei loro occhi è diversa dalla nostra ed è predisposta a percepire meglio sotto luci più deboli. D'altra parte, la loro struttura oculare ostacola la loro visione diurna, poiché le cellule dei loro occhi, quando sono state sottoposte a una luce intensa, non sono in grado di trasmettere informazioni dettagliate al cervello. Pertanto, per un gatto, le immagini sono più sfocate durante il giorno e molto nitide di notte.

Tuttavia, questo non significa che i felini possano vedere nell'oscurità totale, come spesso afferma uno dei falsi miti sui gatti, ma è vero che i felini hanno un'eccellente visione notturna.

5. Linguaggio multiuso

Forse hai già notato che la lingua del tuo gatto ha un struttura molto più ruvido del nostro o di un cane. Questo perché le papille gustative dei felini hanno una struttura diversa e sono concentrate in un modo specifico (diverso dagli altri mammiferi).

Oltre al palato in fretta, la composizione e la consistenza della loro lingua permette loro anche una migliore igiene quotidiana. I gatti usano la lingua come un piccolo pennello, spazzando via impurità e minuscole particelle dalla loro pelle e pelo. In questo modo riescono a rimanere puliti senza perdere lo strato di grasso che protegge il loro corpo. Il pH della tua saliva aiuta anche a mantenere il tuo corpo pulito e disinfettato, prevenendo la proliferazione di vari microrganismi e parassiti. Tuttavia, è importante tenere a mente che le naturali abitudini di toelettatura dei nostri cuccioli non sostituiscono o eliminano la necessità di vaccinarli, sverminarli e spazzolarli periodicamente. Sebbene i felini siano animali naturalmente puliti, hanno bisogno di un'adeguata medicina preventiva per mantenere una buona salute nella loro vita domestica.

Le papille gustative sulla lingua forniscono anche loro un senso del gusto ben sviluppato, sebbene non abbiano il palato così vario come gli esseri umani. Inoltre, i gatti non percepiscono il sapore dolce, in quanto il loro corpo non produce una delle due proteine ​​necessarie per ottenere questa sensazione. Questa sarebbe una capacità di adattamento che il tuo corpo ha sviluppato per evitare di consumare sostanze proibite e cibi che possono danneggiare o avvelenare il tuo corpo. Vale la pena ricordare che non dobbiamo offrire ai nostri gattini cibi zuccherati o industrializzati. L'alimentazione di un gatto è decisiva per la sua buona salute, e il consumo di cibi inappropriati solitamente favorisce lo sviluppo di disturbi nel suo apparato digerente.

6. Trasforma una semplice scatola di cartone in un mondo intero

Se hai già offerto una scatola di cartone al tuo gattino, hai capito perfettamente di cosa stiamo parlando. Un gatto è in grado di divertirsi per ore e ore di fila con questo semplice elemento, giocare a nascondino o semplicemente sentirsi al sicuro nel suo nuovo rifugio. Tuttavia, anche gli umani hanno questa straordinaria capacità dei gatti durante l'infanzia e, sfortunatamente, la maggior parte tende a perderla man mano che crescono. Quindi cogli l'occasione per recuperare il bambino che è in te e divertiti con il tuo felino, lui ti ringrazierà e lo farai anche tu!

Se stai cercando un modo per divertirti, stimola e stanca il tuo gatto, puoi trovare una buona e resistente scatola di cartone, e anche scoprire i consigli nel nostro articolo: "Come stancare il mio gatto - giochi e consigli".

7. Udito e olfatto privilegiati

I felini hanno un numero molto più elevato di cellule olfattive a quello degli umani. Inoltre, usano i baffi, le ciglia e i peli sotto il mento come sensori di movimento. Grazie a ciò, hanno un olfatto molto sensibile e vicino, che consente loro di rilevare rapidamente prede, femmine in calore, cibo velenoso o in decomposizione, i territori di altri felini, possibili predatori, tra gli altri.

Il udito felino è anche degno di nota. I gatti possono sentire una vasta gamma di frequenze, anche suoni molto acuti. Questa sensibilità alle alte frequenze consente loro ascolta gli ultrasuoni fino a 50.000Hz, mentre gli esseri umani possono sentire solo circa 20.000 Hz.

La sua capacità uditiva si aggiunge all'estrema mobilità delle sue orecchie e dei peli interni della sua pinna per garantire l'udito privilegiato degno di un ottimo cacciatore. I gatti possono muovere le orecchie per rilevare più facilmente da dove provengono i suoni. E come i loro baffi, i peli situati sulla loro pinna vibrano quando rilevano movimenti o rumori deboli. Tutto ciò consente loro di percepire rapidamente la presenza di una preda o una possibile minaccia.

Anche il tuo gatto ha abilità che ti sorprendono? Bene, dicci qualcosa in più sul tuo micio e sulle sue buffonate nei commenti!

Se vuoi leggere più articoli simili a 7 abilità del gatto che ti sorprenderanno, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Curiosità sul mondo animale.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave