Benefici dell'aceto di mele per i cani

Il Aceto di mele È uno dei prodotti naturali più utilizzati per completare i trattamenti medici per alcuni disturbi nell'uomo, nonché per realizzare cosmetici fatti in casa che aiutano a migliorare la qualità della nostra pelle o dei nostri capelli. Tuttavia, le sue molteplici proprietà non sono solo altamente benefiche per noi, ma possono anche aiutare a migliorare la qualità della vita dei nostri compagni pelosi.

In Better-Pets.net siamo consapevoli dell'importanza di offrire ai nostri animali domestici le migliori cure e attenzioni, pertanto consigliamo sempre di consultare il nostro veterinario di fiducia prima di utilizzare qualsiasi prodotto. Scopri il benefici dell'aceto di mele per cani e assicurati con uno specialista che il tuo cane non abbia problemi di tolleranza e possa iniziare a sfruttare tutte le sue proprietà.

Aceto di mele contro i parassiti esterni

Nella composizione dell'aceto di mele troviamo il acido acetico, una sostanza che respinge completamente sia le zecche che le pulci. In questo modo troviamo in questo prodotto un perfetto rimedio casalingo e naturale per liberarci di quei parassiti che tanto danno fastidio al nostro animale domestico.

Per applicarlo, dovrai prendere un contenitore e mescolarlo parti uguali di acqua e aceto di mele. È molto importante diluirlo bene e utilizzare la stessa quantità di entrambi i liquidi. Una volta che la miscela è pronta, immergici un panno pulito, strizzalo bene e inumidisci accuratamente la pelle del tuo cane. Fai movimenti delicati ed evita di far entrare il prodotto negli occhi del cane. Vedrai come a poco a poco scompaiono i parassiti.

Se applicato localmente, potremmo usare questo rimedio anche nei cuccioli. Ovviamente sempre previa autorizzazione del veterinario.

Migliora la salute della pelle e del pelo dei cani

L'aceto di mele è potente proprietà antinfiammatorie, antimicotiche e idratanti che ci aiutano a bilanciare il pH di tutto il corpo, con particolare attenzione all'equilibrio della pelle e del cuoio capelluto del nostro cane. In questo modo, fornendo questo prodotto naturale, non solo riusciremo a combattere la secchezza della tua pelle, ma eviteremo anche la comparsa di irritazioni, infezioni e miglioreremo la salute dei tuoi capelli, rinforzando il tuo pelo, aumentandone la lucentezza ed evitando la creazione di macchie nel condotto lacrimale. Per fare questo, devi introdurre un cucchiaio di aceto di mele nella sua ciotola d'acqua e diluirlo. Puoi farlo su base giornaliera, ma solo una volta al giorno.

Applicato direttamente sulla pelle o sui capelli, offre anche ottimi risultati. In questo modo, se il tuo cane ha zone localizzate con pelle molto secca, puoi anche diluire l'aceto in acqua, inumidire un panno pulito e strofinare delicatamente la parte secca per idratarla. Puoi anche mettere la miscela di aceto e acqua in uno spray, stenderla sul pelo del tuo cane e spazzolarla per fornire una dose extra di lucentezza.

D'altra parte, abbiamo la possibilità di mescolare l'aceto di mele con il tuo solito shampoo per controllare l'odore del corpo del nostro cane, aumentano ancora di più la luminosità del suo pelo e, inoltre, prevengono la comparsa di pulci e zecche. Per questo, dovrai mescolare aceto e shampoo in parti uguali e fare il bagno al tuo cane come al solito. Non preoccuparti per il suo aroma, il tuo cane non puzzerà di aceto di mele ma manterrà l'odore pulito più a lungo e ritarderà l'odore del corpo.

Supporta la digestione del cane

Uno dei benefici più diffusi dell'aceto di mele nei cani è quello di promuovere il loro sistema digestivo. Aiutando a regolare gli acidi dello stomaco, aumentare gli enzimi corporei e, a sua volta, sterminare i batteri nocivi, questo prodotto facilita la digestione del cibo, allevia i gas e, in generale, mantiene la salute dell'apparato digerente della nostra mascotte. Allo stesso modo, aiuta a rinnovare più rapidamente la flora intestinale, quindi favorisce il transito intestinale ed è un perfetto rimedio casalingo per combattere la stitichezza se il nostro cane ne soffre.

Aceto di mele per trattare l'infezione delle urine nei cani

Questo prodotto naturale è altamente benefico per disintossicare le vie urinarie dei cani e pulirlo accuratamente. In questo modo, se il nostro cane soffre di un'infezione urinaria, possiamo utilizzare l'aceto di mele come complemento al trattamento prescritto dal veterinario e favorire così la sua rapida guarigione. In questo senso, aiuta anche a prevenire e combattere i problemi renali.

Diluisci un cucchiaino di aceto di mele nella ciotola d'acqua del tuo cane ogni giorno fino a quando l'infezione urinaria non è completamente guarita. È essenziale non superare questa dose e non incorporare più di un cucchiaino al giorno.

Aceto di mele come disintossicante naturale

Grazie alle proprietà disintossicanti già citate, l'aceto di mele favorisce la metabolizzazione dei grassi nell'organismo, aiutando così a mantieni il fegato sano. Allo stesso modo, favorisce l'eliminazione delle tossine e favorisce la purificazione del corpo del cane, regola i livelli di acido urico e rafforza la disgregazione dei depositi di calcio accumulati nelle articolazioni dei cani.

L'aceto di mele, invece, favorisce il pH sanguigno del cane e ne influenza l'equilibrio, migliorando notevolmente la circolazione dell'animale e, come detto, giova alla disintossicazione del sangue.

Aceto di mele per alleviare l'artrite canina

Come abbiamo discusso nelle sezioni precedenti, l'aceto di mele ha potenti proprietà antinfiammatorie e favorisce la disgregazione dei depositi di calcio creati nelle articolazioni, fatti che si sono aggiunti al suo alto contenuto di vitamina C rendono questo prodotto uno dei migliori alleati per alleviare il dolore causato dall'artrite canina. Per usarlo, il modo migliore è diluire un cucchiaino di aceto nella ciotola dell'acqua del cane colpito. Ricorda che non puoi somministrare più di questa dose al giorno.

Allo stesso modo, l'aceto di mele è ricco di potassio, quindi è consigliato anche per quei cani con displasia dell'anca. La dose e il modo d'uso sono gli stessi.

Ricordati che…

Sebbene l'aceto di mele sia altamente benefico per il nostro cane e ci aiuti a migliorare la sua salute dell'apparato digerente, evitare la comparsa di irritazioni cutanee, infezioni, combattere la stitichezza ed eliminare i parassiti esterni, non dovremmo mai superare le dosi indicate nelle diverse sezioni sopra o fornire questo prodotto senza prima averlo mangiato. Un eccesso del suo consumo può causare gravi conseguenze nel nostro cane, come danneggiare lo smalto dei denti, mentre consumarlo a stomaco vuoto può portare a non tollerarlo adeguatamente e provocare il vomito per espellerlo.

Dopo aver verificato tutti i benefici che l'aceto di mele offre al nostro cane, vediamo come con un solo cucchiaino di questo prodotto diluito in acqua al giorno aiutiamo a migliorare la sua salute generale, oltre a prevenire lo sviluppo di una serie di patologie e condizioni. Tuttavia, come abbiamo discusso, non dovrebbe essere usato come medicinale, poiché non sostituisce le cure mediche. Va sempre utilizzato come integratore, previa autorizzazione del veterinario e seguendo questi consigli:

  • Deve essere ben diluito in acqua, facendo attenzione che non rimanga sul fondo della ciotola.
  • Evitare il contatto con occhi e ferite aperte.
  • Non deve essere consumato a stomaco vuoto. Puoi anche mescolare il cucchiaino con il cibo invece di diluirlo in acqua.
  • Non dare più di un cucchiaino al giorno senza il permesso del veterinario.

Se vuoi leggere più articoli simili a Benefici dell'aceto di mele per i cani, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Curiosità sul mondo animale.

wave wave wave wave wave