I gatti possono mangiare pollo crudo? - Scoprire!

A differenza di noi, i felini sono animali rigorosamente carnivoro. Ciò significa che il suo apparato digerente è preparato per digerire e assorbire in modo ottimale le proteine ​​di origine animale, motivo per cui questo nutriente dovrebbe essere il cardine della dieta del gatto.

Logicamente, il tuo felino può trarre beneficio dal consumo moderato di frutta e verdura che sono benefiche per la sua salute, poiché forniscono vitamine, minerali e fibre che aiutano a rafforzare il suo sistema immunitario e migliorare il suo transito intestinale. Tuttavia, le carni dovrebbero essere gli alimenti più presenti nella vostra dieta per integrare la Requisiti nutrizionali del tuo corpo.

In questo senso, il pollo appare come una delle migliori carni che possiamo offrire ai nostri felini, poiché contiene proteine ​​facili da digerire e poco grasso. Tuttavia, molti guardiani si chiedono quale sia il modo migliore per introdurre questo alimento nella dieta dei loro felini, se i gatti possono mangiare il pollo crudo o se deve essere cotto in modo da non causare danni al tuo corpo.

Su Better-Pets.net spiegheremo perché il pollo crudo può essere un buon cibo per i gatti. Ma spieghiamo anche cosa precauzioni e cure Devi prima modificare la nutrizione del tuo micio e incorporare carne cruda nella sua dieta.

Il pollo è un buon alimento per i gatti?

Il pollo è uno degli alimenti umani che i gatti possono consumare, sempre con la dovuta moderazione per evitare effetti negativi e problemi digestivi. In effetti, è una delle carni più sano che possiamo offrire ai nostri felini, grazie al suo alto valore nutritivo e al basso contenuto di grassi. In generale, si consiglia di privilegiare il petto di pollo, dove troviamo proteine ​​di migliore qualità e una minore concentrazione di grassi.

Essere un proteine ​​magre, il pollo può anche essere incorporato nella dieta dei gatti obesi, consentendo la preparazione di pasti fatti in casa che contribuiscono alla gestione di un peso sano. Inoltre, il petto di pollo può essere più facile da digerire per i gatti. anziani e gattini che iniziano a consumare cibi solidi dopo lo svezzamento è completo, soprattutto se prepariamo ricette come paté o cibo umido che stimolano il loro appetito, facilitano la loro digestione e sono più facili da masticare.

Tuttavia, dobbiamo prendere alcune precauzioni prima di offrire il pollo ai nostri gatti. Ad esempio, l'ideale sarebbe escludere la possibilità che il tuo felino sia allergico al pollo prima di preparare ricette con questo ingrediente. Pertanto, è molto importante avere la guida di a veterinario prima di incorporare qualsiasi nuovo cibo nella dieta del tuo felino.

Inoltre, se osservi che il tuo gatto mostra sintomi di allergia alimentare, come diarrea, vomito, disturbi della pelle o difficoltà respiratorie, dovresti sospendere immediatamente la somministrazione di pollo nella sua dieta, e portarlo rapidamente alla clinica veterinaria.

Pollo crudo o cotto?

Ora che sappiamo che il pollo può essere un alimento altamente nutriente per i gatti, dobbiamo vedere come sarebbe il modo migliore per offrire questa carne ai nostri compagni felini. Pollo crudo o cotto? Qual è il modo migliore per incorporare la carne di pollo nella dieta del tuo felino?

Se ti chiedi se i gatti possono mangiare pollo crudo, La risposta è si! A patto che non siano allergici a questo alimento e lo consumino in quantità adeguate in base alla loro taglia, età e salute. L'apparato digerente dei gatti è preparato per digerire la carne cruda e sfrutta i suoi nutrienti per generare energia per il tuo corpo e rafforzare il tuo sistema immunitario, ossa e muscoli.

Non cuocendo il pollo, permettiamo alla carne di conservare tutta la sua enzimi, vitamine e minerali, motivo per cui è più nutriente per il gatto. Inoltre, seguire una dieta BARF, basata sul consumo di carne cruda, ossa, frattaglie e porzioni moderate di frutta e verdura crude, offre numerosi benefici per la salute del tuo felino, come il rafforzamento del suo sistema autoimmune, la facilitazione della sua digestione e l'ottimizzazione dell'assorbimento. .di nutrienti. Eliminando carboidrati, coloranti e additivi chimici presenti nei mangimi industriali, è inoltre possibile prevenire allergie, problemi digestivi e numerose malattie, come pancreatite e calcoli renali nei gatti.

Inoltre, un'alimentazione cruda e naturale previene l'accumulo di residui di cibo tra i denti e le gengive, combattendo la formazione del tartaro e facilitando l'igiene orale dei gatti. Per tutti questi motivi il pollo crudo è un alimento adatto e altamente utile per i gatti, purché incorporato con la dovuta cura e in dosi equilibrate.

Stai pensando di avviare il tuo gatto con una dieta BARF? Ebbene, ti consigliamo di consultare un veterinario specializzato, che saprà guidarti nel passaggio da una dieta secca o tradizionale a una dieta cruda e biologicamente adattata per il tuo gattino. Ricorda che il corpo del tuo gatto avrà bisogno di tempo per adattarsi a questa nuova alimentazione, quindi la sua transizione dovrebbe essere lenta e graduale.

Precauzioni quando si offre pollo crudo ai gatti

La prima precauzione che dovresti prendere prima di offrire pollo crudo o cotto al tuo gatto è certificare che non è allergico a questo alimento. Puoi consultare il tuo veterinario sui possibili test allergologici nei gatti a questo scopo.

In seguito sarà fondamentale garantire la qualità del pollo prima di usarlo nella dieta del tuo felino. Se vuoi offrire pollo crudo al tuo gatto, devi essere molto sicuro della sua origine, per evitare che la carne sia contaminata dalla presenza di parassiti o agenti patogeni, come i batteri salmonellaE. coli.

Se non puoi garantire l'origine e la sicurezza alimentare del pollo, il meglio è segnalo in una padella, fatelo cuocere in acqua per pochi minuti, oppure preparate alcune ricette fatte in casa con il pollo cotto. La cottura ad alte temperature è in grado di eliminare la maggior parte del possibile agenti patogeni presente nella carne. Quindi, puoi offrirlo al tuo gatto in sicurezza.

Ultimo (e non meno importante), è essenziale regolare la quantità di pollo che offri al tuo micio, considerando le esigenze nutrizionali del suo stesso organismo. Pertanto, è essenziale consultare un veterinario per definire il modo migliore per introdurre il pollo crudo nella dieta del tuo felino e le dosi più appropriate per ottenere un impatto positivo sulla sua salute.

Se vuoi leggere più articoli simili a I gatti possono mangiare pollo crudo?, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione sulle diete equilibrate.

wave wave wave wave wave