La gravidanza di una cagna Si tratta di un processo di gestazione che dura circa 65 giorni, e durante tutto questo periodo ovviamente il nostro animale subirà dei cambiamenti fisiologici tipici della gravidanza. È molto importante qui sottolineare il termine fisiologico, che potrebbe essere tradotto come il normale funzionamento dell'organismo di fronte a specifiche esigenze. Cioè, una cagna incinta non è una cagna malata, sebbene vi sia una modifica dei suoi processi organici che consentirà la vita e la formazione dei cuccioli fino al parto.
In questo articolo di Better-Pets.net parliamo del prendersi cura di un cane incinta, come vedrai sono molto semplici ma essenziali.
Per una migliore cura, è necessario essere informati
Se parliamo nei parametri di proprietà responsabile degli animali La gravidanza di una femmina dovrebbe avvenire solo quando è stata concordata volontariamente dai proprietari, che saranno responsabili dei cuccioli, e sempre senza costringere gli animali a fare qualcosa che davvero non vogliono. Inoltre, ricorda che vendere animali è illegale, quindi se non puoi prenderti cura dei più piccoli, dovresti trovare una casa ottimale per loro. Partendo da questa situazione, è altrettanto responsabile che tu ti sia precedentemente informato su cosa significa la gravidanza per il tuo animale domestico, quindi dobbiamo conoscere a fondo la gravidanza della femmina settimana per settimana.
Un altro aspetto a cui daremo importanza in seguito è l'alimentazione della cagna gravida, ma per orientarla correttamente è importante anche acquisire una precedente conoscenza di base.
Infine, se la gravidanza del tuo cane è una situazione indesiderata, tieni presente la sterilizzazione come metodo di prevenzione.
Evita qualsiasi situazione stressante
Lo stress è un meccanismo che hanno tutti gli animali e quando si innesca e si mantiene nel tempo altera il corretto funzionamento di qualsiasi organismo, questo significa che se il tuo cane soffre di stress durante la gravidanza può mettere a rischio la sua salute e quella dei suoi piccoli. .
La cura principale per una cagna incinta, più semplice e naturale, è favorire un ambiente tranquillo dove puoi sentirti completamente a tuo agio, anche se se parliamo di comfort, oltre alla serenità mentale è importante che il tuo animale abbia uno spazio per rilassarsi e dormire, una superficie morbida, calda e confortevole. Questo è importante durante tutta la fase di gestazione ma acquista ancora maggiore rilevanza circa 20 giorni prima del parto, poiché in questo momento i cuccioli rispondono sia al tatto che ad altri stimoli, e potrebbero subire in modo molto diretto qualsiasi situazione di stress.
Un aspetto importante della gestione dello stress è esercizio fisico in cagna incinta, che ovviamente deve essere dinamico per potersi adattare ad ogni fase della gravidanza.
D'altra parte, per prendersi cura della cagna incinta abbiamo anche altre risorse molto interessanti affinché la futura mamma sia rilassata, come i massaggi, che dovrebbe essere morbido e preferibilmente evitando di toccare la pancia, soprattutto con l'avanzare della gravidanza, poiché sarà una zona molto sensibile. Se massaggi il tuo cane, si sentirà più rilassato, il legame con la famiglia umana continuerà a rafforzarsi durante questo importante periodo e questo, di conseguenza, aiuterà il contatto umano a continuare a verificarsi dopo il parto.

Una dieta sana, naturale ed equilibrata
Come accadrebbe con un cane che non è incinta, per offrire le migliori cure a un cane in stato di gravidanza è fondamentale coprire tutte le sue esigenze nutrizionali. Il modo più semplice per ottenere ciò è alimentarlo principalmente con mangimi, in questo modo garantiamo un profilo nutrizionale completo e perfettamente adattato alle tue esigenze. Tuttavia, si consiglia anche di integrare questa dieta con cibo fatto in casa, anche se non dovremmo mai offrire entrambi gli alimenti insieme perché il tempo di digestione è diverso. Per maggiori informazioni su questo punto specifico, non perderti il nostro articolo "Fa bene abbinare il mangime al cibo fatto in casa?".
Durante le prime sei settimane non è necessario aumentare la quantità di cibo, tuttavia, una volta conclusa questa fase iniziale, si consiglia di la quantità di mangime è aumentata del 25% approssimativamente, anche se questo può variare a seconda dei casi.
Durante la gravidanza, il tuo cane potrebbe avere problemi di scarso appetito e noti che non vuole mangiare. Tuttavia, dovresti sapere che questo problema può essere controllato naturalmente seguendo i semplici suggerimenti che offriamo nell'articolo "Perché la mia cagna incinta non vuole mangiare?"
Sverminazione e igiene
Una cagna gravida può soffrire di varie infestazioni da parassiti, come i vermi intestinali, e in questo senso prevenire è meglio che curare, quindi se la gravidanza è un fenomeno programmato è importante che prima di incrociare viene eseguita la sverminazione. Se invece l'infestazione è avvenuta durante la gravidanza, non sarà possibile sverminarla fino a settimane prima del parto, quando i cuccioli avranno acquisito maggiore resistenza grazie al loro sviluppo avanzato. È fondamentale non trascurare queste possibili infestazioni, poiché i cuccioli non devono assumere alcun tipo di farmaco interno o esterno durante il primo mese di vita.
Oltre a mantenere la cagna incinta libera da parassiti, è anche importante incoraggiarla a godere di buone condizioni igieniche, cioè ha bisogno di essere lavata con la frequenza consueta, mensilmente per i cappotti lunghi e ogni 2 o 3 mesi per i cappotti corti . Tuttavia, questa frequenza varierà leggermente. Dovrebbe essere fatto due bagni in gravidanza, il primo all'inizio della gestazione e il secondo appena a metà della gravidanza. Eviteremo i bagni nelle ultime settimane, in quanto potrebbero essere una situazione molto stressante per il cane.
Utilizzeremo i consueti prodotti per l'igiene purché non contengano alcun componente medicinale o antiparassitario, faremo in modo che l'acqua sia a temperatura calda e puliremo la zona del ventre con estrema delicatezza.
Dopo il parto, sconsigliamo di fare il bagno alla madre. Te lo diciamo perché in questo articolo: "Fa male fare il bagno al mio cane dopo il parto?".

Accompagna la cagna durante tutto il processo
Abbiamo sottolineato all'inizio di questo articolo che una cagna incinta ha bisogno di un ambiente assolutamente tranquillo, ma non dobbiamo confonderlo con l'assenza di attenzioni e di affetto, poiché siamo ancora di fronte ad un animale altamente emotivo e socievole.
Coccolare il nostro cane è fondamentaleOccorre solo applicare il buon senso, ad esempio, non andremo ad accarezzarla e a giocare con lei quando dorme, ma risponderemo sempre a tutte le attenzioni di cui ha bisogno, stando molto attenti perché le può esigere lei stessa.
D'altra parte, anche se il nostro animale domestico dovrebbe godere di un ambiente tranquillo e confortevole, dovresti sapere che sarà lei a decidere dove partorire e osserverai perfettamente il comportamento del nido. Il tuo cane potrebbe voler spostare la sua coperta o il suo letto e questo significa che sta cercando l'ambiente migliore per partorire.
È allora che si avvicina la consegna della cagna, un processo che dobbiamo accompagnare ma in cui dobbiamo intervenire solo quando è assolutamente necessario.
Cure veterinarie della cagna incinta
Come è evidente, tra le cure per un cane in stato di gravidanza c'è l'assistenza veterinaria. In questo modo, raccomandiamo che all'inizio della gravidanza Porta il tuo cane dal veterinario in modo che possa eseguire una valutazione dello stato di salute che presenta il tuo animale domestico, questo aiuterà a determinare se ci possono essere complicazioni, se la gestazione si verifica con qualsiasi anomalia o se gli integratori nutrizionali e vitaminici stanno per essere necessario.
A seconda dei risultati ottenuti attraverso questa prima valutazione, è possibile che il tuo cane abbia bisogno di effettuare altre revisioni o che non siano necessarie durante il restante periodo di gestazione.
Come proprietaria di una cagna incinta, avrai molti dubbi e preoccupazioni, quindi l'assistenza veterinaria è essenziale per garantire una gravidanza sana in cui anche tu puoi sentirti più sicuro nella cura del tuo cane in stato di gravidanza.

Se vuoi leggere più articoli simili a Prendersi cura di un cane in stato di gravidanza, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Gestation.