Data la precocità e la facilità con cui si riproducono le cavie, non è raro che gli operatori sanitari abbiano dubbi sul fatto che la loro cavia sia rimasta incinta o meno. Pertanto, in questo articolo di Better-Pets.net spiegheremo come sapere se una cavia è incinta. Per fare ciò, descriveremo i cambiamenti fondamentali che subirà la nostra cavia se si trova in uno stato di gravidanza, nonché le caratteristiche più importanti di questo periodo. Se vuoi sapere se la tua cavia è incinta, continua a leggere!
Comportamento di una cavia incinta
Se adottiamo la nostra cavia senza conoscere la sua vita precedente o sappiamo che ha avuto contatti con maschi, siamo sicuri che ci chiederemo, non appena la raccogliamo, come possiamo sapere se la nostra cavia è incinta. Se la osserviamo con attenzione, fin dall'inizio, quando non è ancora possibile che si manifestino cambiamenti fisici, possiamo verificare che la nostra cavia è qualcosa di più scontroso e ostile. Inoltre, sarà più riluttante a essere manipolato, gli piacerà di meno quando lo prendiamo e può mostrare meno attivo del solito. Per quanto riguarda il suo comportamento, non saremo in grado di identificare molti altri cambiamenti ma, al contrario, i cambiamenti fisici saranno molto più evidenti, come svilupperemo nella prossima sezione.
Come faccio a sapere se la mia cavia è incinta?
Come in ogni gravidanza, il corpo della madre subisce notevoli cambiamenti per consentire lo sviluppo, la nascita e la successiva educazione dei neonati. Se vogliamo sapere se la nostra cavia è incinta possiamo guardare i seguenti segni:
- Aumento della sete. Fin da subito sarà facile rendersi conto che il nostro porcellino d'India beve più acqua. Pertanto, dobbiamo sempre fornire molta acqua e assicurarci che sia pulita.
- mangerò di più. È molto importante aumentare l'assunzione di vitamina C e adattare la dieta alle tue nuove esigenze. Chiediamo consiglio al nostro veterinario.
- Con il progredire della gravidanza, noteremo che la pancia della nostra cavia appare più grande. All'inizio può essere difficile da dire, soprattutto se si tratta di una cavia paffuta (e sono animali con tendenza ad ingrassare).
- Se lo pesiamo regolarmente lo verificheremo ingrassare costantemente, potendo raddoppiare il loro peso alla fine della gravidanza.
- Nelle settimane che precedono la nascita, se appoggiamo con cura le mani sulla pancia, potremo notare piccoli movimenti che altro non sono che i bambini attivi all'interno dell'utero.
- La nostra cavia alla fine adotterà un inconfondibile forma a pera.
- I seni si allargheranno e si allungheranno, preparandosi alla lattazione.
- Poco prima del parto, se mettiamo delicatamente il dito sui genitali, sentiremo un osso o due. In quest'ultimo caso, la consegna è molto vicina.
- Naturalmente, il nostro veterinario di riferimento e l'ecografia possono rispondere a domande e darci maggiori informazioni.

Quanto dura la gravidanza di una cavia?
Una volta deciso come sapere se la nostra cavia è incinta, se scopriamo che, in effetti, lo è, è importante sapere quanto dura la gravidanza di una cavia. Può variare da 56 e 74 giorni e durante il parto, di solito nascono da 1 a 6 piccoli. Questi nascono e possono nutrirsi da soli ma devono bere il latte materno durante il primo mese.
D'altra parte, è anche importante sapere che da circa 10 mesi, le ossa pelviche delle cavie si consolidano, mantenendo una struttura rigida che impedirà i parti vaginali. Questo è il motivo per cui non possiamo permettere alle femmine di età superiore a un anno di riprodursi se non abbiamo la prova che hanno partorito in precedenza. Per questi casi e, in generale, si consiglia la sterilizzazione.
La cavia incinta deve essere separata dal maschio?
Se hai un paio di cavie, è importante separare il maschio dalla gravidanza prima del parto e, soprattutto, dopo, perché non disturbi la madre ei piccoli e perché una femmina che ha appena partorito possa immediatamente rimanere incinta. Questo perché, appena partorita, la femmina è di nuovo fertile e, quindi, il maschio potrà montarla subito. La cavia ha avuto uno spreco energetico durante la gravidanza e continuerà ad averlo fino a quando l'allattamento al seno dura, ecco perché un'altra gravidanza senza recupero è sconsigliata. Per lo stesso motivo, dopo il mese di allattamento, i bambini devono essere separati dalla madre e dalle sorelle. I porcellini d'India raggiungono la maturità sessuale molto presto, intorno ai 2-4 mesi. Da quel momento in poi avranno gelosia continua ogni 16-18 giorni.

Se vuoi leggere più articoli simili a I sintomi di una cavia incinta, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Gestation.