"Cosa fare se il mio cane muore" è qualcosa con cui nessun proprietario e amante degli animali vuole avere a che fare ed è che a volte, e dopo anni di compagnia, la morte di un animale domestico ci sorprende anche quando vediamo la vecchiaia lo ha raggiunto.
Se è successo a te, siamo molto dispiaciuti e per questo motivo, da Better-Pets.net vogliamo aiutarti offrendoti alcuni suggerimenti o linee guida che dovresti seguire.
Sappiamo quanto può diventare importante un animale domestico e che questo è anche un momento delicato e molto personale. Continua a leggere per sapere Cosa devo fare se il mio cane muore.
Comunicare l'evento
Comprendiamo che avrai bisogno di un po' di tempo per superarlo e che la morte del tuo animale domestico può essere tragica come quella di qualsiasi altra persona cara. È importante che tu prenda il tuo tempo per prendere coscienza della situazione.
Dovresti chiama il registro dove è registrato il nostro cane. Ecco un elenco dei record attuali per la Spagna:
- Galizia - REGIAC- Galledo Registro di identificazione degli animali da compagnia
- Asturie - RIAPA - Registro di identificazione degli animali del Principato delle Asturie - 985 212 907
- Catalogna - AIAC - Scheda di identificazione degli animali da compagnia - 934 18 92 94 | 902 170 401
- Castilla León - SIACYL - Sistema di identificazione Castilla y León per animali da compagnia - 975 232 200
- Madrid RIAC Collegio Ufficiale dei Veterinari di Madrid - 915 645 459 | 902 222 678
- Estremadura - RIACE - Registro di identificazione degli animali da compagnia dell'Estremadura
- Valenciana - RIVIA - Registro informatico valenciano di identificazione degli animali - 902 151 640
- Andalusia - RAIA - Registro andaluso di identificazione degli animali - 954 410 358
- Cantabria - Registro RACIC degli animali da compagnia della Comunità Autonoma della Cantabria
- Paesi Baschi - File di identificazione dei Paesi Baschi
- Navarra - File per l'identificazione degli animali da compagnia del governo di Navarra- 948 220 072
- Castilla la Mancha - SIACAM - Castilla-La Mancha Companion Animal Identification System
- Murcia - SIAMU - Sistema di identificazione per animali da compagnia della regione di Murcia
- Canarias - ZOOCAN - Registro di identificazione degli animali delle Canarie - 928 296 959 | 922 226 203
- La Rioja - RIAC - Registro di identificazione degli animali da compagnia di La Rioja - 941 291 100
- Isole Baleari - RIACIB - Registro di identificazione degli animali da compagnia delle Isole Baleari - 971 713 049
- REIAC - Rete spagnola per l'identificazione degli animali da compagnia
- AVEPA - File di identificazione - 934 189 294
- RIAC - Rete di identificazione degli animali da compagnia - 915 645 459
Se risiedi a Messico dovrai contattare LOCATEL al - 5658 1111

Servizi
Una volta comunicato l'evento alla registrazione del nostro animale domestico, avremo due opzioni:
- Chiama i servizi comunali
- Chiama un'impresa di pompe funebri per animali domestici
I servizi comunali rimuoveranno il corpo del nostro animale domestico anche se l'opzione di maggior successo è senza dubbio andare a un'impresa di pompe funebri per animali domestici che ci permettono di incenerire il nostro amico e conservarne le ceneri se lo desideriamo.
Ci sono molte persone che decidono di conservare le ceneri del loro animale domestico e un'opzione dignitosa, elegante e sottile è quella di acquistare urne personalizzate e di qualità per ricordare per sempre il tuo fedele amico.
Nell'immagine possiamo vedere le urne di Petributes.


Duello
Sebbene la morte faccia parte del processo naturale della vita, è vero che una situazione del genere è difficile da accettare. Ricorda in modo positivo tutte le avventure che hai vissuto con il tuo animale domestico, i bei momenti che ti ha regalato e conserva sempre nella tua memoria la grande amicizia che hai condiviso.
A volte di fronte a una perdita di questo tipo, molti proprietari non vogliono mai ripetere questo evento ma da Better-Pets.net vogliamo ricordare il numero di animali domestici che vivono nei canili e nei rifugi di tutto il mondo. Se hai superato il dolore del tuo animale domestico, non esitare a pensare di adottare un cane senzatetto, senza un destino certo e senza un compagno buono e affettuoso come potresti essere.
Se vuoi leggere più articoli simili a Cosa devo fare se il mio cane muore, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Curiosità sul mondo animale.