Il tuo gatto si arrampica quasi sui muri ogni volta che provi ad usare il phon? Il tuo felino potrebbe sentirsi stressato per non essere stato adeguatamente presentato a questo strano e curioso essere che, molte volte, invade l'ambiente sacro della sua casa senza chiedere il permesso. Oppure collega questo dispositivo apparentemente innocuo a qualche brutta esperienza del tuo passato.
Ma questo non significa che devi liberarti del tuo dispositivo o rinunciare a fare il bagno al tuo animale domestico con l'arrivo dell'inverno per fornire benessere. Con dedizione, abilità e tanta pazienza per rispettare il tempo dei nostri felini, possiamo aiutarli a superare le loro paure e ad abituarsi ai nuovi elementi della nostra casa. E sapere che cosaCosa fare se il tuo gatto ha paura dell'asciugatrice, ti invitiamo a continuare a leggere questo articolo di Better-Pets.net.
La paura è un meccanismo essenziale per i gatti
Prima di sapere cosa fare se il tuo gatto ha paura dell'essiccatore, è importante capire che la paura è insita nella sua natura e svolge un ruolo essenziale nel suo corpo. È questa sensazione che li tiene all'erta ai possibili pericoli che li circondano e anche ciò che consente loro di non esporsi a rischi inutili. E lo stesso accade con noi, esseri umani…
Immagina se i gatti selvatici fossero esposti, ignorati o distratti da vari stimoli nel loro ambiente. Molto probabilmente, questo atteggiamento “fiducioso” metterebbe a rischio la sopravvivenza della sua specie di fronte alle sfide poste dalla natura stessa e dalla presenza di altri animali nel suo territorio. Ora, questa situazione cambierebbe radicalmente se l'organismo stesso avesse un meccanismo per avvertire l'animale dei possibili pericoli che lo circondano, che gli permetterebbe di prevenirsi e prepararsi a difendersi oa fuggire, giusto?
Ebbene, è così che agisce la paura nell'organismo dei nostri gatti (e anche nel nostro). Quando ti riconosci in un contesto rischioso, in un ambiente sconosciuto o davanti a un essere strano, il cervello del gatto manda un ordine quindi il tuo corpo è vigile e pronto a reagire se necessario. Questo comando cerebrale genera vari effetti fisiologici; alcuni visibili, come alterazioni del linguaggio del corpo, del mantello e del comportamento, e altri interni al corpo, come il rilascio di alcuni ormoni come l'adrenalina nel sangue.
Una certa dose di paura è naturale e salutare per l'organismo dei nostri felini. Ma se il tuo gatto è molto timoroso o capriccioso, è fondamentale consultare il tuo veterinario di fiducia.

Ogni nuovo oggetto per la casa deve essere presentato
I felini, come noi, devono sentirsi a proprio agio e al sicuro per riconoscere un ambiente come casa. E per mantenere una routine che assicuri il loro benessere, hanno bisogno di sentirsi come se avessero il controllo di ciò che li circonda. Se imponiamo la presenza di un nuovo (e soprattutto rumoroso!) Oggetto nel suo territorio, senza rispettare il loro tempo di adattamento, favoriamo sentimenti di sfiducia, insicurezza e paura.
Inoltre, dovresti già sapere che non è una buona cosa esporre un gatto a contesti di alto stress costringendolo a fare qualcosa che non è di suo gradimento. La tua reazione può essere pericolosa per il tuo corpo e per gli altri intorno a te. Quindi, la prima cosa che dovresti fare se il tuo gatto ha paura dell'asciugatrice o per impedirgli di assimilare questa sensazione, è presentalo correttamente a questo "oggetto estraneo" e rispettarne il tempo di riconoscimento. Come? Qui spieghiamo…
Passo dopo passo in modo che il tuo gatto perda la paura dell'asciugatrice
L'obiettivo di questa procedura è evitare che l'animale associ l'essiccatore a un'esperienza traumatica, o cerchi di dissociare l'oggetto da una situazione negativa che l'animale ha vissuto in precedenza. I passaggi da seguire sono:
- Per iniziare, ti consigliamo lasciando l'asciugatrice scollegata alla portata del tuo gatto in un ambiente dove si sente a suo agio e al sicuro. È fondamentale evitare movimenti bruschi, soprattutto con il cavo dell'asciugatrice, poiché il tuo gatto potrebbe associarli a un serpente o a un altro animale strano. A poco a poco, percepirete come la naturale curiosità del carattere felino porterà il vostro gatto a voler scoprire questo nuovo elemento del suo territorio.
- Una volta che il tuo gatto si sente a suo agio in presenza del nuovo dispositivo, puoi passare al secondo passaggio, che consiste in presentarti l'asciugatrice in azione abituarsi al rumore. L'obiettivo è che il tuo gatto percepisca come usi l'asciugatrice in modo sicuro e calmo, senza paura o stress. Per fare questo, è necessario utilizzare l'asciugatrice molto lentamente, per un breve periodo e più volte al giorno, per poi lasciarlo scollegato a portata di mano del tuo gatto quando hai finito.
- Successivamente, si passa alla fase più delicata del processo: far permettere al gatto e abituati all'uso dell'asciugatrice nel tuo stesso corpo. Innanzitutto, scegli un ambiente domestico tranquillo, evitando zone con musica ad alto volume, rumori esterni e luce eccessiva. Quindi, inizia a usare l'asciugacapelli sul tuo corpo e sui tuoi capelli, dimostrando che l'apparecchio è innocuo.
- Quando noti che il tuo felino è abituato al rumore, puoi iniziare a fornire soffici brevi getti di aria calda sulla sua schiena, mentre offri carezze nelle sue aree preferite e gli parli o canti normalmente. Non compiere movimenti improvvisi o fuori dal suo campo visivo, e prestare attenzione alla velocità e alla temperatura dell'aria, per non spaventarlo o scottarlo.
- puoi farlo anche tu riconoscere il loro buon comportamento offrendogli un premio, un regalo o divertendosi con lui e durante tutto il processo. A poco a poco vedrai che il tuo gatto comincerà ad associare positivamente le sezioni di asciugatura come momenti di relax e affetto. Vale la pena ricordare che ogni animale ha il suo tempo di adattamento, ed è fondamentale rispettarlo.

E perché i gatti hanno paura delle cose innocue?
Può un animale intelligente e indipendente come un gatto essere spaventato da un vegetale o da un elettrodomestico? Ebbene sì… Infatti, non molto tempo fa, i felini hanno recitato nei video più virali di Internet, dove si esibivano in veri e propri salti acrobatici quando venivano sorpresi dalla presenza di un innocente ortaggio. Allora, tutti volevamo sapere perché i gatti hanno paura dei cetrioli, giusto?
Sebbene la curiosità possa aiutarci, molte volte, a capire meglio i nostri animali domestici, provocare sentimenti estremi come paura o ansia non dovrebbe farci ridere così tanto. Immagina il danno che possiamo arrecare al nostro felino provocando tale stress facendo uno scherzo… Ci sono varie opzioni di giochi, giocattoli e attività da condividere con il tuo gatto senza mettere a rischio la sua salute e fiducia in se stesso.
Tornando all'argomento principale del nostro articolo… I gatti possono spaventarsi davanti a cose per noi totalmente innocue, come l'asciugatrice, il cetriolo, l'aspirapolvere, i calzini, ecc. E perché succede questo? Come noi, i gatti hanno una tendenza al comportamento neofobico, cioè tendono ad avere Paura dell'ignoto. Quindi, generalmente l'animale non teme in modo specifico un determinato oggetto, e si spaventa nel riconoscere la presenza di un essere strano e sconosciuto nel suo ambiente. Per questo vi abbiamo spiegato in precedenza l'importanza di dare la possibilità al gatto di "conoscere" e adattarsi al nuovo oggetto a suo tempo.
Inoltre, non dobbiamo dimenticare che i gatti e anche i cani avere un udito molto più sviluppato rispetto al nostro. E quando si parla di dispositivi come l'asciugatrice o l'aspirapolvere, quello che per noi può sembrare un rumore sommesso e di routine, per loro può essere un vero fastidio. Ecco perché è così importante lavorare sull'adattamento all'oggetto fisico, ma anche al rumore che emette.

Se vuoi leggere più articoli simili a Cosa fare se il mio gatto ha paura dell'asciugatrice?, ti consigliamo di accedere alla nostra sezione Problemi comportamentali.