In che modo i cani mostrano il loro affetto?

Hai deciso di condividere la tua casa con un cane? Se sei un amante degli animali, questa è una delle migliori decisioni che puoi prendere, dal momento che pochi animali sono socievoli come i cani, il che ci mostra in molti modi che sono davvero i migliori amici dell'uomo.

Un cane è sempre in comunicazione costante con la sua famiglia umana e la verità è che in genere si fanno capire abbastanza bene, tanto che molte volte pensiamo che abbiano solo bisogno di parlare.

Tuttavia, anche se non parlano la nostra lingua, è stato l'obiettivo di molti esperti decifrare il linguaggio canino e in questo articolo di AnimalPedia ti mostriamo come i cani mostrano il loro affetto.

1. Dorme vicino o con la sua famiglia

Dormi con il tuo cane? Se è così, dovresti sapere che il tuo cane accetta o cerca di dormire con te perché ti tiene in grande stima. Quando diciamo che i cani sono socievoli, intendiamo che per stare bene hanno bisogno di muoversi all'interno della cerchia che considerano essere la loro famiglia o branco, che si tratti di altri cani, gatti o umani.

Quando si tratta di dormire, cercano un posto che li conforti a livello sociale e dare loro sicurezzaPertanto, se il tuo cane cerca di dormire vicino a te, considera che sei il supporto più importante all'interno della sua famiglia.

2. Il suo linguaggio del corpo è molto positivo

Conosci il linguaggio canino e i segnali di calma? Non essendo in grado di parlare, i cani esprimono i loro sentimenti ed emozioni attraverso il loro corpo, quindi se osservi il tuo cane che scodinzola energicamente quando arrivi a casa, lascialo grattargli la pancia, pancia in su o cercando di giocare con te… Sei fortunato! Ti sta mostrando il suo affetto.

3. Leccare come segno di affetto

La leccatura del cane è prodotta da diverse cause, tuttavia, tra queste dobbiamo sottolineare che questo può essere un gesto di affetto e amore. Se il tuo cane ti lecca sta cercando un contatto con te e usa la sua leccata per farsi coccolare.

4. Annusare

Per i cani, l'odore è il senso più importante per ottenere informazioni dall'ambiente, quindi, la loro comunicazione si basa in gran parte sull'olfatto.

Sicuramente in più di un'occasione hai osservato come il tuo cane ti annusa l'inguine e per quanto strano possa sembrarti è un gesto amichevole, sarebbe, nella comunicazione canina, l'equivalente di una stretta di mano.

Non censurare questo atto con una visione umana poiché quando il tuo cane ti annusa in questo modo sta dimostrando che è tuo amico.

5. È felice di vedere la sua famiglia

Come si comporta il tuo cane quando torni a casa dopo una gita? La sua reazione è la chiave per decifrare il suo amore per te. Quei cani che scodinzolano a destra, sussultano, saltano e corrono quando il proprietario torna a casa, sta mostrando felicità riprendendo il contatto con la sua famiglia umana, che dovrebbe essere interpretato come un gesto di affetto.

Tuttavia, può essere anche un gesto d'affetto essere sereni e pazienti, in attesa di ricevere la loro dose di carezze e massaggi per entrare in un profondo e piacevole pisolino.

6. Gioco d'azzardo e morsi d'amore

Avrai osservato in più di un'occasione come il tuo cane cerca di sbarazzarsi delle pulci e di qualsiasi altro agente che gli irriti la pelle attraverso piccoli stuzzichini morbidi continui.

Se cerca di fare lo stesso sulla tua pelle, significa che ti ama, poiché nella comunicazione canina questo è un gesto di cura e i cani contemplano il senso di cura e protezione come parte del loro istinto, oltre ad averlo imparato dalla madre quando sono cuccioli.

7. Resta con le persone che ami quando sono malate

Sapevi che i cani hanno la capacità di percepire il dolore umano? Quando non stai bene, che si tratti di una condizione fisica o emotiva, il tuo cane starà al tuo fianco e potrebbe persino appoggiarsi a te per mostrarti il ​​suo amore. Questo è un altro gesto istintivo poiché essendo animali sociali il senso di cura è priorità per la sopravvivenza del cerchio, gregge o famiglia.

8. Ha la tendenza a seguire

Ai cani non piace stare da soli, ma dovresti sapere che se il tuo cane vuole ti seguo ovunque tu vada Non lo fa per evitare la solitudine, ma perché si sente bene quando sei presente e non vuole privarsene.

Ovviamente i cani devono avere dei limiti ma dovresti sempre interpretarlo come un pegno d'amore, dal momento che il tuo cane cerca il suo benessere e ti fa capire che sta bene quando sei al suo fianco.

9. Ti capisce e accetta le tue richieste

A differenza di ciò che molti considerano, i cani non sono nati per servirci e obbedirci. Gli esseri umani devono essere degni dell'affetto e dell'obbedienza dei nostri cani, attraverso una corretta educazione, affetto e il nostro sforzo per farci capire. Se il tuo cane non solo ti capisce, ma fa quello che gli chiedi di fare, puoi essere più che felice: ti sei guadagnato la loro fiducia e il loro rispetto.

10. Amore in equilibrio

Il tuo cane può mostrarti continuamente attraverso il suo linguaggio del corpo che ti ama, vuole prendersi cura di te e vuole stare con te. E davvero, pochi animali vogliono tanto quanto i cani.

È ovvio che affinché il tuo cane sia felice devi ricambiare questo amore e fagli sapere che lo vuoi anche tu. Così come siamo in grado di percepire l'affetto del nostro cane, non dubitare che anche lui percepisca molto facilmente le manifestazioni del nostro amore.

Ciò non significa che dovremmo solo dare amore al cane, poiché il cane ha bisogno di molto di più, ma ovviamente, l'amore è essenziale.

Se vuoi leggere più articoli simili a In che modo i cani mostrano il loro affetto?, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Curiosità sul mondo animale.

wave wave wave wave wave