Perché il mio cane urina dove mangia?

Osservare che un cane urina dove mangia non è affatto positivo, anzi, è un segno inequivocabile che qualcosa non va e che come guardiani responsabili dobbiamo fare qualcosa al riguardo. Questo comportamento può essere dovuto a molte cause e può manifestarsi nei cuccioli, nei cani adulti o negli anziani.

In questo articolo di Better-Pets.net parleremo delle possibili cause che possono far urinare un cane nei posti sbagliati, risolvendo così il tuo dubbio in merito perché un cane urina dove mangia?. Allo stesso modo, ricorda che sarà fondamentale chiedere aiuto e guida a uno specialista, come un veterinario specializzato in etologia clinica.

Perché il mio cane urina sul cibo?

Il fatto che un cane urini ripetutamente sul cibo, indipendentemente dalla fase della vita in cui si trova, rivela che siamo di fronte a un problema fisiologico o comportamentale poiché, istintivamente, un cane non effettuerebbe il comportamento di eliminazione (parliamo di urina o feci) vicino alla sua acqua o cibo. Allora perché un cane urina dove mangia? Di seguito ti mostriamo varie cause:

Cause patologiche

I problemi urinari sono tra le principali cause che possono indurre un cane a urinare vicino al cibo o all'acqua, poiché è probabile che si verifichino minzione incontrollata in luoghi inappropriati, come l'alimentatore. Allo stesso modo, anche disturbi neurologici, ormonali o degenerativi, come la sindrome da disfunzione cognitiva nei cani anziani, possono causare questo comportamento anomalo. Il primo passo è sempre quello di escludere cause patologiche, quindi, ti consigliamo visita il tuo veterinario affidabile.

Sindrome deprivazione sensoriale

La sindrome da deprivazione sensoriale nei cani è un grave problema comportamentale che è causato principalmente dalla privazione di stimoli nelle prime fasi del cane, derivata da confinamento, ambiente povero, mancanza di socializzazione con altre persone e animali, ecc. Questo causa paura diffusa prima, praticamente, di ogni stimolo. Infine, le paure possono trasformarsi in fobie.

Questa sindrome, soprattutto quando colpisce individui che sono stati confinati in spazi molto ristretti, può portare a minzione e defecazione vicino al cibo, cosa che continua a manifestarsi nelle sue fasi successive, a causa di preferenza per determinati substrati, in questo caso la ciotola del cibo o simili.

Paure, fobie da stress e insicurezza

La comparsa di comportamenti legati allo stress, all'ansia o alla paura, che possono portare alla fobia, può anche essere la causa della minzione incontrollata nei cani. Se hai notato che il tuo cane ha evidenti sintomi di stress o ansia, è essenziale che tu prenda le misure appropriate visitando un specialista del comportamento, come un etologo, un educatore cinofilo o un addestratore specializzato nella modificazione del comportamento.

Problemi associati e conseguenze

È essenziale notare che la minzione nel cibo può causare gravi problemi di salute nel tuo cane, quindi, sarà fondamentale che tu non aspetti di rivolgerti ad uno specialista che possa aiutarti a risolvere il caso, sia attraverso trattamenti farmacologici che sedute di modificazione comportamentale. Allo stesso modo, non agire prima della comparsa di patologie o problemi comportamentali può farli peggio o portare ad altri problemi comportamentali, generando un quadro molto più serio.

In attesa della visita di uno specialista, vi consigliamo igienizzare correttamente l'area utilizzando prodotti enzimatici, rimuovendo sempre la ciotola del cibo dopo il pasto e sorvegliando la ciotola dell'acqua.

Se vuoi leggere più articoli simili a Perché il mio cane urina dove mangia?, ti consigliamo di accedere alla nostra sezione Problemi comportamentali.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave