Scegliere il nome perfetto per un gatto Non è un compito semplice. Dobbiamo trovare un nome simpatico e bello che descriva la loro personalità e sia anche facile da pronunciare e capire per il nuovo arrivato. Per questo motivo, molte famiglie cercano nomi in lingue diverse, qualcosa a cui attribuiscono un significato speciale ed esclusivo.
Se sei un vero amante della Russia e delle sue tradizioni o semplicemente sei stato portato via dalla passione per la letteratura russa classica, su Better-Pets.net ti offriremo un elenco completo di Nomi russi per gatti.
Scopri qual è quello perfetto per il tuo gatto!
Perché scegliere un nome russo per il tuo gatto?
Tutti i gatti meritano un nome univoco, per questo motivo dobbiamo scegliere un nome diverso dai soliti nel nostro paese. I nomi russi sono particolarmente indicato per razze di gatti russi, come il gatto siberiano, il blu di Russia, il Peterbald, il donskoy o il bobtail giapponese (che si ritiene sia stato trasferito nel continente asiatico 1.000 anni fa), ma qualsiasi gatto può beneficiare di nomi così belli.
Il russo è la lingua slava più parlata al mondo, con oltre 150 milioni di parlanti nativi. È comprensibile quindi perché la cultura russa sia così ricca e varia. Puoi trovare ispirazione in questo elenco di nomi russi per gatti, che spesso derivano dal greco o dal latino, ma anche dalla letteratura, dal folklore, dalle tradizioni e dalla storia russi.
Non dimenticare che il nome di un gatto sarà a strumento chiave per la tua formazione. Ed è che i gatti sono animali molto intelligenti, capaci di identificare il loro nome, mettere in relazione le parole con il loro significato e persino imparare vari trucchi. Infine, non dimenticare di scegliere un nome che abbia tra 2 e tre sillabeIn questo modo, il tuo gatto non avrà problemi a ricordare e riferire il suo nome.

Nomi russi per gatti maschi
- Aleksandr: il difensore degli uomini
- Alëša: Diminutivo di Aleksandr
- Anatoly: L'alba
- Bazhen: Un desiderio
- Bliny: Pancake, crêpe russa tradizionale
- Boris: Lupo
- Chekov: drammaturgo, personaggio di Star Trek
- Dima: Diminutivo di Dmitriy
- Evgeni: Il ben nato
- Fedor: Dono di Dio
- Gena: Nobile
- Grisha: Diminutivo di Grigoriy, vigile
- Igor: Guerriero
- Ivan: Dio è misericordioso, eroe popolare
- Koshei: popolo malvagio, Koshei l'Immortale
- Kostya: Diminutivo di Konstantin
- Kotik: Kitty
- Cremlino: Palazzo del governo a Mosca
- Lev: Leone
- Lyubov: Amore
- Marlen: Marx-Lenin
- Maksim: più grande
- Milano: Caro
- Misha: Diminutivo di Mikhail
- Mstislav: vendetta e gloria
- Myshka: Topolino
- Nikita: Victor
- Nikolay: La vittoria del popolo
- Pasha: Diminutivo di Pavel
- Pasternak: Autore
- Pavel: Piccolo, umile
- Pushkin: Autore
- Pyotr: Pietra, da Guerra e Pace
- Rasputin: personaggio storico
- Romanov: dinastia degli zar
- Ruslan: Leon, da Ruslan e Ludmila
- Rybka: pesce piccolo
- Sasha: Diminutivo di Aleksandr
- Solnyshko: Piccolo sole
- Stanislav: In piedi nella gloria
- Stroganoff: Piatto tipico di manzo al sugo
- Timur: Ferro
- Tolstoj: autore
- Valentin: Forte, vigoroso
- Vladimir: famoso sovrano
- Vladislav: Regole di Gloria
- Volya: Libertà futura
- Yaroslav: Feroce e glorioso
- Yuri: Da Il dottor Zivago
- Zolotse: Oro

Nomi russi per gatti femmine
- Alyonushka: Diminutivo di Yelena, eroina popolare
- Anastasia: Resurrezione, famoso personaggio storico
- Anna: Da Anna Karenina
- Anya: Diminutivo di Anna
- Baba Yaga: Strega del folklore russo
- Bronislava: Protezione e gloria
- Dasha: Diminutivo di Daria
- Daria: Buoni possedimenti
- Dunya: Soddisfazione
- Ekaterina: Pure
- Fedora: dono di Dio
- Galina: Calmati
- Irina: Pace
- Isidora: Dono di Iside
- Karenina: Da Anna Karenina
- Katenka: Diminutivo di Ekaterina
- Katya: diminutivo di Ekaterina
- Kseniya: Ospitalità
- Koshka: Cat
- Lara: Cittadella
- Lena: Diminutivo di Yelena
- Ludmila: Favore del popolo
- Manya: Diminutivo di Maria
- Margaret: Da L'insegnante e Margherita
- Masha: Diminutivo di Maria
- Mila: Caro
- Morevna: l'eroina popolare Maria Morevna
- Motya: Diminutivo di Matrona, ragazza
- Nadezhda: Speranza
- Natasha: Diminutivo di Natalia, da Guerra e Pace
- Nina: Diminutivo
- Oksana: straniero
- Olga: Santo, benedetto
- Pashka: dolce tipico pasquale
- Polina: piccola
- Rada: Soddisfatto
- Rufina: Rossa
- Siberia: regione fredda nel nord-est della Russia
- Slava: Gloria
- Sonya: Diminutivo di Sophia, saggezza
- Svetlana: Luce, stella
- Tatiana: Da Eugene Onegin
- Prendi: Diminutivo di Tamara, palma
- Ukha: zuppa
- Vasilisa: eroina popolare
- Yelena: Torcia
- Elizaveta: Il mio Dio è un giuramento
- Zoya: La vita

Se vuoi leggere più articoli simili a Nomi russi per gatti maschi e femmine, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Nomi.