Perché i cani ululano alla musica?

I cani sono animali molto sensibili, in grado di catturare cambiamenti molto sottili nel loro ambiente e persino in noi, quindi alcuni cani sono persino in grado di prevedere la gravidanza percependo cambiamenti nella fisiologia umana, che è evidente anche in quei cani che assistono i diabetici.

Con un'enorme sensibilità e percezione, non dovrebbe sorprendere che i cani siano in grado di reagire quando ascoltano la musica, inoltre, possono interpretare qualsiasi suono in modo straordinario grazie alla loro elevata capacità uditiva. Il proverbio dice che la musica calma le bestie, ma poi, Perché i cani ululano con la musica? Se vuoi scoprirlo, assicurati di leggere questo articolo di Animal Expert.

Ululare nei cani

Sebbene l'ululato sia generalmente associato in primo luogo ai lupi, la verità è che anche i cani ululano e questo comportamento è essenzialmente un strumento di comunicazione abbastanza simile alla corteccia.

Un cane può ululare a annuncia la tua presenza altri cani a grande distanza ma ululano anche con la loro famiglia umana, sebbene in quest'ultimo caso la comunicazione cerchi un obiettivo più concreto e preciso: soffre Isolamento sociale e teme di essere lasciato solo o che nessuno possa aiutarlo.

Altre volte l'ululato passa dall'essere una forma di comunicazione ad essere un semplice risposta a stimoli sonori, anche se è vero che molti di loro possono essere impercettibili all'orecchio umano.

L'ululato è un sintomo dell'ansia da separazione e ovviamente in questo caso si verifica quando il nostro cane viene lasciato solo in casa, con molti proprietari che notano questa situazione a causa dei commenti di altre persone che sentono il cane ululare. Si verifica anche nei cani che sono stati confinati in giardino, senza possibilità di entrare in casa.

L'ululato dei cani in risposta alla musica

È molto probabile che tu abbia mai ascoltato musica in compagnia del tuo cane e hai osservato come inizia a ululare, è anche molto probabile che tu abbia creduto che questa reazione sia dovuta al fatto che il tuo cane non si sente a suo agio con quel suono stimolo, ma secondo gli esperti, generalmente non è così.

Quando un cane ulula mentre ascolta la musica, in realtà sta cercando di farlo accompagnare la melodia attraverso il suo ululato, ovviamente non lo fa da una percezione umana, e quindi non cerca di riprodurre la stessa melodia, ma attraverso il suo ululato fa parte dell'ascolto della musica e prova a interagire con lo stesso.

Tuttavia, è anche vero che l'elevata sensibilità e capacità uditiva di cui i cani godono ancora oggi è ancora oggetto di numerosi studi, quindi tra qualche anno questa risposta potrebbe essere molto più ampia e definita.

Sei sicuro che il mio cane non ulula perché la musica gli dà fastidio?

Con le conoscenze che attualmente abbiamo sul comportamento canino, che è limitato, l'ululato non esprime malcontento ma piuttosto apprezzamento per la melodia soffiando, quindi, non dovresti preoccuparti che il tuo cane si senta a disagio.

Ma ti sentirai sempre a tuo agio con la musica? Ovviamente no, ma in questo caso il tuo cane non ululerà ma proverò ad andarmene dalla sorgente sonora. Quando si verifica questo comportamento, assicurati che il tuo cane abbia uno spazio tranquillo in cui può andare se non vuole essere esposto a quello stimolo sonoro.

Se vuoi leggere più articoli simili a Perché i cani ululano alla musica?, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Curiosità sul mondo animale.

wave wave wave wave wave