Se un gatto scappa, torna a casa?

Alcune persone credono ancora che i gatti sappiano come trovare la strada di casa, tuttavia questa convinzione non è solo falsa, è anche pericolosa. Non ci sono prove scientifiche o studi che dimostrino che i felini abbiano la capacità innata di tornare a casa e, sfortunatamente, questo fa sì che molti gatti domestici si perdano ogni giorno.

Inoltre, un gatto in fuga è esposto a numerosi rischi per strada, come risse, incidenti, malattie, parassiti, ecc. Per questo motivo è indispensabile adottare le opportune misure preventive, al fine di evitare la fuga del felino.

In questo articolo di Better-Pets.net, non risponderemo solo alla domanda; "Se un gatto scappa, torna a casa?", ma ti mostriamo anche come evitare che il tuo felino scappi e cosa fare per trovarlo se è già stato perso e non torna a casa. Prendi nota dei seguenti suggerimenti, sono essenziali!

Perché i gatti scappano?

Innanzitutto bisogna considerare che i gatti sono animali molto intelligenti e sensibili, con istinti davvero privilegiati. Ogni nuovo stimolo che percepiscono cattura la loro attenzione e stuzzicare la loro curiosità. Quindi, sebbene godano del comfort della loro casa, la strada offre loro anche intrattenimento, come possibile preda, femmine in calore, nuovi odori e suoni, ecc. Per questo motivo alcuni gatti cercano di fuggire, di esercitare le proprie abilità di cacciatore, di incontrare una femmina in calore o semplicemente di scoprire gli stimoli che percepiscono dall'interno della propria casa, ad esempio.

In generale, gatti e gatti non sterilizzati hanno una maggiore tendenza e predisposizione a scappare, a soddisfare il loro naturale desiderio sessuale e ad effettuare la riproduzione. Per questo motivo, la sterilizzazione del gatto è consigliata non solo come a metodo di controllo riproduttivo, ma anche per prevenire numerose malattie, risse e incidenti a cui è esposto il tuo gattino quando scappa per strada. In effetti, uno studio indica che la castrazione può ridurre o eliminare il comportamento roaming o evasione legati a comportamenti sessuali nel 90% dei casi. [1]

Inoltre, è anche importante considera il carattere di ogni gatto. Alcuni gatti sono naturalmente più bonari, timidi o calmi, adattandosi più facilmente alla routine domestica. Ma altri sono più energici, curiosi o avventurosi, essendo in grado di mostrare una maggiore predisposizione all'evasione.

Un gatto smarrito torna a casa?

Sfortunatamente, non possiamo darti una risposta esatta a questa domanda, in quanto nessuno è in grado di prevedere che un gatto tornerà a casa ogni volta che se ne va. Sebbene i felini abbiano una grande intelligenza e sensi molto sviluppati che consentono loro di identificare il loro ambiente e orientarsi in diverse occasioni, non vi è alcuna garanzia reale che saranno sempre in grado di ritrovare la strada di casa verso il perdersi per le strade. Pertanto, è fondamentale evitare che i nostri gattini scappino, in modo che non si perdano e non mettano a rischio la loro salute.

I gatti sanno come tornare a casa?

D'altra parte è anche vero che alcuni gatti lo sono abituato a fare piccole passeggiate all'esterno della tua casa, soggiornando nei dintorni del tuo quartiere. Tuttavia, anche in questi casi, è importante adottare misure preventive per garantire il suo benessere, come sterilizzarlo, offrirgli un'adeguata medicina preventiva, posizionare un microchip di identificazione e premiarlo sempre per essere tornato a casa.

Quanto tempo impiega un gatto a tornare a casa?

Di fronte al disorientamento, il comportamento di un gatto randagio può essere variabile. Alcuni cercano di seguire il sentiero che sono partiti marcando con urina o feromoni, mentre altri possono percorrere chilometri per ritrovare la loro casa. Se il tuo gatto è scomparso o non torna a casa dopo poche ore, dovresti essere paziente, ma quando un felino trasporta più di 18 o 24 ore senza tornare a casa È tempo di agire, perché si sarebbe potuto perdere.

Cosa fare se il mio gatto è scappato?

Questa è una situazione che nessuno di noi vorrebbe immaginare, tanto meno vivere. Tuttavia, è importante essere preparati a sapere Come reagire? se il tuo felino scappa. Se il tuo gatto è abituato ad uscire, c'è una maggiore possibilità che torni da solo.

Ci sono alcuni consigli per trovare un gatto smarrito che puoi seguire, come iniziare a fare opuscoli o poster (insieme alle tue informazioni di contatto e alle caratteristiche del tuo gatto) per avvisare i vicini della zona che potrebbero averlo visto. Puoi distribuirli in cliniche veterinarie, supermercati, negozi nel tuo quartiere e dintorni. E se è consentito nel tuo quartiere o città, può anche aiutare ad attaccare alcuni avvisi sui lampioni della tua strada e nelle strade vicine. D'altra parte, molti annunci e giornali locali consentono di inserire questo tipo di annuncio nelle loro pagine.

Inoltre, approfittando del fatto che viviamo nell'"era digitale", è anche importante condividere la brochure con i tuoi contatti nel social network e/o nei tuoi gruppi servizi di messaggistica istantanea più vicini. E se hai la possibilità di offrire una piccola ricompensa finanziaria o simbolica, questo può portare più persone ad essere interessate ad aiutarti a trovare il tuo gatto. Infine, non dimenticare di chiamare rifugi e rifugi per animali. Successivamente, sarà il momento di uscire per trovare il tuo gatto. Inizia a camminare per le strade vicino a casa tua, nei parchi e nelle piazze del tuo quartiere.

Come evitare che il mio gatto scappi di casa?

Sebbene non sia sempre possibile controllare gli impulsi e i bisogni di un gatto, possiamo ridurre le possibilità che scappi di casa seguendo alcuni suggerimenti per evitare che un gatto scappi. Segui le linee guida descritte di seguito per evitare di perderti di nuovo:

  • Offrirti un ambiente positivo: Come tutti, anche i gatti vogliono tornare nei luoghi in cui si sentono felici, a loro agio e amati. Pertanto, se vogliamo che il nostro gattino rimanga a casa, la prima cosa che dobbiamo fare è fornire un ambiente positivo, sicuro e tranquillo. Ogni gatto deve avere un proprio ambiente di riposo, sempre ben separato dalla sua lettiera, e un'area riservata alla sua alimentazione, dove possa trovare cibo e acqua a sua disposizione. Inoltre, l'arricchimento ambientale sarà fondamentale affinché il nostro gattino si eserciti e si diverta nella propria casa (ricorda che un gatto annoiato può provare a scappare semplicemente per divertirsi ed esercitare il suo istinto).
  • Dagli tanto amore e cure adeguate: La casa di un gatto non sarà mai completa senza l'amore e l'affetto del suo guardiano. Ricordati di riservare un momento speciale per giocare con il tuo gatto e condividere con lui bei momenti. Ma prendersi cura significa anche offrire un'alimentazione completa ed equilibrata, un ambiente positivo e arricchito, una buona educazione, un'adeguata socializzazione e un'adeguata medicina preventiva.
  • Fornire un'adeguata medicina preventiva: Ogni gatto ha bisogno di ricevere un'adeguata medicina preventiva per preservare la sua buona salute e un comportamento stabile. Per questo motivo ricordati di recarti dal veterinario ogni 6 mesi, di rispettare il suo programma di vaccinazione e di sverminarlo periodicamente. Inoltre, se il tuo gatto scappa mai, avere una buona medicina preventiva avrà meno possibilità di contrarre numerose malattie.
  • sterilizzato / neutro: In linea di massima, dobbiamo ricordarvi che la sterilizzazione e la sterilizzazione sono due procedure diverse. Sebbene entrambi siano efficaci come controlli riproduttivi per prevenire cucciolate indesiderate e combattere il sovraffollamento delle strade, la castrazione è l'unica misura efficace per eliminare o ridurre i comportamenti legati al desiderio sessuale o all'evasione. Allo stesso modo, prima di decidere di sterilizzare o sterilizzare il tuo gatto, è fondamentale consultare il tuo veterinario di fiducia. Il professionista saprà dirti qual è la procedura più appropriata per il tuo animale domestico e qual è il momento migliore per sterilizzare un gatto.
  • Insegnagli a tornare con i premi: Se il tuo gattino è abituato a camminare fuori casa, oltre a prendere le precedenti misure preventive, sarà importante anche insegnargli a tornare usando il rinforzo positivo. Ogni volta che il tuo gattino torna a casa velocemente, puoi offrirgli un gustoso bocconcino, un pasto fatto in casa, un nuovo giocattolo o semplicemente passare un po' di tempo a giocare con lui. Inoltre, ricordati di complimentarti con lui per il suo atteggiamento dandogli parole positive di incoraggiamento e dandogli dei bei tocchi.

Se vuoi leggere più articoli simili a Se un gatto scappa, torna a casa?, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Curiosità sul mondo animale.

Riferimenti
  1. Hart B.L, Barrett R.E.; Effetti della castrazione sui combattimenti, il vagabondaggio e l'irrorazione dell'urina nei gatti maschi adulti, Journal of American Veterinary Medical Association [01 agosto 1973, 163 (3): 290-292]
Bibliografia
  • Problemi comportamentali del cane e del gatto3: Problemi comportamentali del cane e del gatto - Per Gary M. Landsberg, Wayne L. Hunthausen, Lowell J. Ackerman
wave wave wave wave wave