I baffi di gatto ricrescono?

Se hai un felino in casa, stai pensando di accoglierne uno o sei semplicemente affascinato da questi animali, sicuramente più di una volta sei stato incuriosito dai loro baffi. Ad esempio, sai cosa sono esattamente e a cosa servono? Inoltre, qualcosa di frequente è preoccuparsi quando osserviamo che cadono e ci chiediamo se usciranno di nuovo. Allo stesso modo, qualcosa a cui di solito pensiamo anche è se il fatto di cadere o tagliarli fa male o meno e se quest'ultimo dovrebbe essere fatto o meno.

Se anche tu hai tutte queste domande su questi peli sul muso del tuo animale domestico, continua a leggere questo articolo di Better-Pets.net in cui hai risposto a questa domanda frequente: I baffi di gatto ricrescono?, ti scopriremo le risposte a tutte queste incognite.

I baffi ricrescono?

Uno dei grandi dubbi quando vediamo che il nostro animale ha perso alcuni di questi peli importanti e vistosi è sapere se usciranno di nuovo o meno. Puoi stare tranquillo, la risposta a questa domanda è che I baffi di gatto ricrescono?, o perché sono stati tagliati o perché sono caduti naturalmente. Bisogna pensare che il funzionamento del ciclo di questi peli è lo stesso di qualsiasi altro pelo del corpo dell'animale.

Così, come tutti i peli, sia del muso che di altre parti del corpo cadono naturalmente, nascono e crescono di nuovo. Per questo motivo, se il capello viene tagliato, continuerà il suo ciclo e crescerà fino a finire per cadere, lasciando il posto a uno nuovo.

A cosa servono i baffi di gatto?

Questi capelli tecnicamente sorprendenti si chiamano vibrisas e non sono solo nel muso dell'animale, ma possiamo trovarli in più parti del corpo del felino. Si tratta di capelli che sono più spessi rispetto al resto e che normalmente misurano la stessa larghezza del felino e, per questo, tra l'altro, serve a misurare gli spazi attraverso i quali possono inserirsi o passare.

queste vibrise sono sensori per l'animale, perché intorno alla radice o alla base ognuno ha molte terminazioni nervose altamente sensibili che comunicano al cervello in ogni momento le distanze degli oggetti che lo circondano, gli spazi e la pressione dell'aria o di qualsiasi cosa li tocchi.

Ma quanti baffi ha un gatto?Questa è una delle domande più frequenti che circondano questi peli del muso e la risposta è semplice. Un felino di solito ha tra 16 e 24 baffi distribuiti equamente su entrambi i lati del muso e, inoltre, questi sono solitamente in un minimo di due file uguali su ciascun lato.

Inoltre, è ai lati del naso nella parte del corpo che hanno di più perché li usano per "Guarda" da vicino. La visione dei felini non è molto buona da vicino, quindi per orientarsi e rilevare le cose vicine usano questi peli spessi. In effetti, quest'ultima è una delle 10 cose che non sapevi sui gatti o che probabilmente non sapevi, così come tutti questi dettagli su queste vibrisse sul loro viso.

Allo stesso modo, con questi peli li usano anche per esprimi il tuo stato d'animo e le sue sensazioni. Quindi se hanno questi peli spessi e rilassati, è così che sono anche loro, ma se vedi che il tuo animale ha le vibrisse in avanti, è perché è vigile e se si attaccano al suo viso è perché è arrabbiato o spaventato.

Cosa succede se tagli i baffi di un gatto?

È molto comune pensare che se lo sei tagliano le vibrisse dal viso un felino può subire danni, dolore e può anche sanguinare. Questa credenza nasce perché si pensa che questi peli abbiano dei nervi al loro interno, proprio come accade con le unghie e quindi, quando si fa un brutto taglio, possono essere dolorosi e sanguinare. Ebbene, niente è più lontano dalla verità, come abbiamo visto, le vibrisse sono come gli altri peli della pelliccia dell'animale, tranne per il fatto che sono più spesse e hanno alcune funzioni diverse. Ma, non c'è nessun nervo lungo i capelli quindi non c'è rischio di sanguinamento o dolore.

Tuttavia, ciò che accade se riduciamo le dimensioni delle vibrisse è che il gatto perde la capacità di orientarsi correttamente nello spazio. Vale a dire, sarà difficile per te percepire le cose da vicino poiché a breve distanza non vedono bene. Non saranno in grado di differenziare bene se hanno un oggetto vicino o qualcosa di più lontano e non saranno in grado di determinare con certezza se si adattano o meno in uno spazio, per questo motivo è facile per il nostro animale domestico diventare goffo, hanno anche un incidente isolato e finiscono per soffrire di stress.

Pertanto, come il fatto di tagliare questi peli facciali ai felini lo facciamo per estetica o per la convinzione che sarà più comodo per loro e questo non è vero, né offriamo loro alcun beneficio per la loro salute ma anzi al contrario , dobbiamo dire che Non è consigliabile farlo in qualsiasi circostanza.

False credenze sui baffi di gatto

Come abbiamo potuto vedere, questi peli sul muso dei felini sono molto particolari, necessari e suscitano ancora in noi vari dubbi. Per questo motivo, di seguito vi sveliamo il Le principali false credenze sui baffi:

  • Non ricrescono dopo essere stati tagliati o caduti.
  • Quando tagliati fanno male e sanguinano.
  • Se l'animale viene tagliato, non gli succede nulla.
  • I gatti con i baffi del muso tagliati non lasceranno la casa.
  • Se questi peli vengono tagliati dal viso, torneranno sani e salvi a casa quando usciranno.
  • Perdono la capacità di atterrare in piedi quando cadono o saltano da una certa altezza.

Se vuoi leggere più articoli simili a I baffi di gatto ricrescono?, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Curiosità sul mondo animale.

wave wave wave wave wave