L'importanza delle api

Non smettiamo di ricevere notizie sul calo delle popolazioni di api. I gruppi ambientalisti, conoscendo l'importanza delle api, non cessano di essere ansiosi di spiegare ai governi come proteggerle. Le istituzioni governative vietano solo alcuni prodotti per loro tossici, mentre il cambiamento climatico continua ad accelerare e l'habitat per le api è sempre meno.

In questo articolo di Better-Pets.net parleremo l'importanza delle api per gli ecosistemi e l'uomo. Descriveremo anche i motivi che mettono a rischio le api, i benefici della loro presenza nell'ambiente e molto altro.

Cosa fanno le api?

Le api sono insetti imenotteri della superfamiglia degli Apoidei, come altri importanti animali impollinatori, i bombi. Il specie più conosciute di ape e importante per l'essere umano, è Apis mellifera., uno dei tipi di api mellifere. È una specie domestica utilizzata per la produzione del miele. Inoltre, gli alveari artificiali sono posti vicino ai campi per favorire l'impollinazione, essendo forse la più grande importanza dell'apicoltura.

L'uso di pesticidi, alcune delle quali già bandite dall'Unione Europea, uccidono sia queste api che quelle selvatiche. Ciò ha portato alla creazione di api resistenti a determinati insetticidi, rendendole più resistenti delle api selvatiche e dei bombi, esaurendo le loro popolazioni.

In molte occasioni, gli apicoltori spostano gli alveari in altre colture lontane dalla loro area originale. Vengono assunti dagli agricoltori per queste api per impollinare le loro piante. Ciò comporta il diffusione di malattie e parassiti che colpiscono principalmente le popolazioni di api selvatiche.

L'importanza delle api nell'ecosistema

Tutte le specie di api sono importanti per l'equilibrio dei diversi ecosistemi. Non dovremmo preoccuparci solo di quelli domestici. Infatti, grazie alle api, molte specie di le piante sono impollinate nelle foreste, nelle praterie e in una moltitudine di ecosistemi, provocando la produzione di frutti che serviranno da cibo per molti altri animali.

Non tutte le api sono animali sociali, infatti molte delle specie sono animali solitari. Alcuni di loro sono anche notturni, occupandosi dell'impollinazione delle piante che fioriscono di notte. Infine, le api sono le cibo per molti uccelli e altri animali. Alcune specie, come il gruccione (Merops apiaster), si nutre quasi esclusivamente di api, anche se come animale insettivoro posso mangiare molti altri insetti.

Benefici delle api

Prima di tutto, senza il mondo delle api, molte specie vegetali non potevano riprodursi, poiché nessuno porterebbe il polline da un fiore all'altro. Molti dei frutti e dei semi cesserebbero di esistere, comprese le piante che gli umani mangiano. E non solo noi, non esisterebbero nemmeno le verdure usate per nutrire il bestiame. Questa è l'importanza delle api in agricoltura.

E se non ci fossero le api? Senza la loro presenza nei nostri campi, non avremmo niente da mangiare. Un mondo senza api è un mondo senza cibo. Le api producono anche miele, propoli, pappa reale e molti altri prodotti. Alimenti molto apprezzati in tutto il mondo, con una moltitudine di benefici e utilizzi, dall'alimentazione alla farmacologia.

La scomparsa delle api

Vi sono prove crescenti dell'importanza delle api e del loro ruolo nell'alimentazione umana. Questo non sembra essere un motivo sufficiente per cercare una soluzione a come salvare le api?. Infatti, è l'essere umano la causa principale del declino di questa specie.

Le api non stanno scomparendo per un solo motivo, è un insieme di fattori che stanno causando questa situazione. Il primo fattore è il perdita di habitat, il degrado degli ecosistemi o la loro distruzione totale o la sostituzione di foreste e campi con colture. Un altro fattore è il frammentazione dell'habitatCiò causa l'isolamento genetico delle diverse popolazioni di api e la consanguineità.

Il specie invasive favoriscono inoltre la scomparsa delle api, per la comparsa di nuovi parassiti e malattie. Il cambiamento climatico, sta avendo un forte impatto anche sulle api, oltre che su molte altre specie animali e vegetali.

Tutti questi fattori non agiscono in modo indipendente, sono correlati e l'uno porta all'altro. Il tutto mosso da un'unica specie animale: l'essere umano.

Maggiori informazioni sulle api

Il ciclo di vita delle api è incredibile, ecco perché sempre più persone si chiedono come realizzare un alveare e contribuire il più possibile all'aumento della popolazione delle diverse specie esistenti, soprattutto quelle che si trovano in grave pericolo di estinzione, Che cosaMegachile cypricola o Bombus rubriventris.

Se anche tu sei interessato a saperne di più su questi affascinanti animali, allora ti invitiamo a scoprire come si riproducono le api, dove ti spiegheremo qual è il ruolo della colonia per la nascita di nuovi individui, o come un'ape diventa regina, un vero spettacolo della natura.

Se vuoi leggere più articoli simili a L'importanza delle api, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Curiosità sul mondo animale.

Bibliografia
  • Brown, M.J., & Paxton, R.J. (2009). La conservazione delle api: una prospettiva globale. Apidologie, 40 (3), 410-416.
  • Diodato, L., Fuster, A., & Maldonado, M. (2008). Valore e benefici delle api autoctone, (Hymenoptera: Apoidea), nelle foreste del Chaco semi-arido, in Argentina. Quebracho-Journal of Forest Sciences, (15).
  • Dewulf, A. & Praz, C. 2015. Megachile cipricola. La Lista Rossa IUCN delle specie minacciate 2015: e.T19199482A69263110. http://dx.doi.org/10.2305/IUCN.UK.2015-1.RLTS.T19199482A69263110.en. Scaricato il 23 maggio 2021-2022.
  • Sasal, Y. 2016. Bombus rubriventris. La Lista Rossa IUCN delle specie minacciate 2016: e.T21215134A21215301. http://dx.doi.org/10.2305/IUCN.UK.2016-1.RLTS.T21215134A21215301.en. Scaricato il 23 maggio 2021-2022.
wave wave wave wave wave