Conosciuto anche come mini husky o husky in miniatura, il cani pomsky Sono dei veri animali imbalsamati di carne e sangue, delle adorabili palline pelose che non lasceranno nessuno indifferente. Proprio per il suo aspetto, il pomsky ha guadagnato molta popolarità negli ultimi anni. Per questo motivo, continuiamo a dettagliare le caratteristiche principali di questa meravigliosa nuova razza di cane che è arrivata calpestando e promette di conquistare molti cuori con quella tenerezza che sperpera ovunque vada. Continua a leggere e scopri su Better-Pets.net il caratteristiche pomsky, la tua cura e molto altro ancora.
Fonte- America
- stati Uniti
- Fornito
- Orecchie corte
- Giocattolo
- Piccolo
- medio
- Grande
- Gigante
- 15-35
- 35-45
- 45-55
- 55-70
- 70-80
- Oltre 80
- 1-3
- 3-10
- 10-25
- 25-45
- 45-100
- 8-10
- 10-12
- 12-14
- 15-20
- Corto
- Metà
- alto
- Equilibrato
- Forte
- Inteligente
- Attivo
- Affettuoso
- Piani
- case
- Metà
- Lunghezza
- Liscio
Origine del cane pomsky
Questa razza di cane è una delle più recenti esistenti. I pomsky sono cani ibridi o meticci, in particolare si tratta della mescolanza tra due razze nordiche molto apprezzate: il Husky siberiano e il pomerania. Per questo motivo il suo nome è costituito dalla combinazione dei nomi di queste due razze precursori, prendendo le prime tre lettere per "Pomerania" e le ultime tre per "husky", un curioso modo di onorare le sue origini genetiche.
Normalmente la madre del cane pomsky è husky e il padre è Pomerania in modo che una madre "grande" partorisca cuccioli più piccoli di lei e quindi eviti complicazioni durante il parto. Non si tratta però di una scienza esatta, poiché non entra in gioco solo la genetica dei genitori, ma gioca un ruolo anche quella dei parenti precedenti come i nonni.
Il cane pomsky è un ibrido così recente che Non è elencato dalla Federazione Cinologica InternazionaleÈ una razza in via di sviluppo che avrà bisogno di tempo per consolidarsi. Per questo motivo, i Pomskies mancano di pedigree. Il pomsky nato negli Stati Uniti, e sebbene non sia ancora stata ufficialmente riconosciuta come razza dalle organizzazioni competenti, è una razza molto richiesta sia negli Stati Uniti che nel resto del mondo e ci sono già vari club di razza come il Pomsky Club di America.
Caratteristiche del cane pomsky
Questa razza di canidi di solito pesare tra 7 e 14 chilogrammi, essendo classificato come razza di taglia media. All'interno di questo intervallo ci sono due categorie o ragazzi pomsky:
- Da un lato ci sono quelli considerati prima generazione, che sono gli esemplari con una percentuale genetica equilibrata tra husky e Pomerania, cioè metà e metà, quindi peseranno tra i 9 e i 14 chilogrammi.
- Dall'altro, abbiamo quelli di seconda generazione in cui si accentua la presenza del Pomerania, quindi la sua taglia sarà più piccola, essendo compresa tra 7 e 9 chilogrammi.
Questi ultimi sono i più richiesti per le loro dimensioni ridotte e l'aspetto di cuccioli eterni. In tal senso va precisato che i cosiddetti "teacup pomsky" non soddisfano le suddette caratteristiche, per cui sono stati sottoposti ad un allevamento molto selettivo che può includere genitori imparentati e, quindi, questi cuccioli tendono ad avere più salute problemi. Per ulteriori informazioni, visita il nostro articolo su "Razze di cani da tè" e non incoraggiare questa "pratica".
L'aspetto del cane pomsky ricorda a husky in miniatura, avendo ereditato da lui l'ampio repertorio di colori della sua pelliccia e dei suoi bellissimi occhi azzurri. Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche che lo differenziano da questo, come il suo corpo meno snello e le sue gambe più corte, che gli conferiscono quell'aspetto più infantile. La testa del Pomsky, così come il corpo, è arrotondata, con un muso corto e occhi ravvicinati come il Pomerania. Questo ti fornisce un aspetto peluche, più infantile di quello dell'husky.
Personaggio cane Pomsky
A causa dell'ampia differenza tra i vari esemplari pomsky, è difficile stabilire uno schema comportamentale che li racchiude tutti. Il loro comportamento dipenderà dalla percentuale genetica che hanno ereditato da ciascun genitore. In questo modo, se è più Pomerania, sarà un cane più territoriale e attaccato al suo guardiano, alcuni potrebbero anche presentare problemi nell'interazione con bambini e altri animali domestici, ma questo sarà normalmente risolto con un corretta formazione e socializzazione precoce dei cuccioli. Al contrario, se i geni predominanti sono quelli dell'husky, i cuccioli di pomsky non avranno alcuna difficoltà ad adattarsi alla vita familiare, sebbene possa essere necessaria o consigliata anche una formazione adeguata alle loro esigenze.
In generale, si tratta di cani attivi e giocherelloni che richiederà molte ore di gioco e attività. Se ricevono una formazione adeguata, una buona socializzazione e trattati con cura e attenzione, come nel caso della maggior parte delle razze, il Pomsky o il Miniature Husky saranno senza dubbio un compagno incomparabile.
Cura del cane Pomsky
I Pomskies sono generalmente cani sani, tuttavia devono sottoporsi a frequenti controlli veterinari per evitare o rilevare possibili condizioni. Essendo una razza dal pelo semilungo e abbondante, è necessario effettuare un spazzolatura accurata ogni giorno per eliminare i peli in eccesso ed evitare grovigli, oltre naturalmente a donargli un aspetto lucente, morbido e piacevole al tatto.
Oltre a quanto sopra, il cane pomsky richiederà la cura di qualsiasi altra razza, cioè prestare attenzione alla sua igiene, dieta corretta ed equilibrata e passeggiate quotidiane per mantenere sano ed equilibrato il nostro compagno peloso. Allo stesso modo, quando si discende da una razza così intelligente come l'husky, saranno vitali sessioni di gioco per mantenere la mente e il corpo adeguatamente stimolati. Possiamo includere giochi di intelligenza e monitoraggio per migliorare ulteriormente le tue capacità.
Educazione del cane Pomsky
È un razza intelligente e obbediente, che renderà la tua formazione e istruzione in generale più facile ed efficace. Il posmky ha bisogno di molto esercizio per evitare di diventare un cane stressato e quindi evitare di causare disagio come danni alla casa. Se non rilasci tutta l'energia che hai, puoi sviluppare seri problemi comportamentali derivati dall'ansia. Più ti alleni, più equilibrato sarà il tuo carattere e più calmo e amichevole sarai, oltre che felice!
La formazione sarà necessaria, soprattutto in quei cuccioli con una predominanza di Pomerania per facilitare la loro socializzazione e raggiungere una buona convivenza in caso di essere in una famiglia con bambini. Aiuterà anche a impedire loro di essere eccessivamente territoriali. In questo senso, per educare il Pomsky, sarà fondamentale utilizzare il addestramento del cane e positivo, rafforzando sempre il buon comportamento e motivando l'animale a voler continuare ad apprendere.
Salute del cane Pomsky
In linea di massima, il pomsky è un cane sano e forte. Per quanto nuova sia la razza, non si conoscono con certezza le patologie a cui sono più predisposti, tuttavia devono essere effettuati controlli veterinari periodici, poiché è considerata una razza soggetta a problemi cardiaci, oculari e articolari. Quest'ultimo è dovuto alla loro carnagione forte rispetto alle loro piccole dimensioni, un fatto che provoca un sovraccarico sulle loro articolazioni. Come possiamo vedere, tutte queste condizioni sono tipiche del Pomerania, quindi forse il nostro veterinario ci consiglia di utilizzare i condroprotettore.
Inoltre, il cane Pomsky eredita anche dal Pomeranian the tendenza a formare placca dentalePertanto, sarebbe opportuno utilizzare prodotti che aiutino ad evitarlo e, se necessario, eseguire pulizie orali presso il nostro veterinario di riferimento tutte le volte che il medico ritiene più opportuno per ogni individuo. Puoi anche soffrire di problemi respiratori come il collasso tracheale.
Bibliografia- Pomsky Club d'America.
- Pomsky. Centro informazioni sulle razze canine.
Immagini del cane Pomsky


