Gli antinfiammatori per cani sono un gruppo di farmaci che vengono comunemente utilizzati nei nostri animali domestici, per questo motivo e affinché tu possa essere coinvolto nella salute del tuo cane ti spiegheremo cosa sono, come agiscono e i loro effetti negativi e noi ti parlerà anche di altre alternative più naturali.
Tutto questo risponde alla domanda:Posso dare antinfiammatori al mio cane??
Antinfiammatori per cani: cosa sono e come funzionano
Gli antinfiammatori sono un gruppo di farmaci che alleviano infiammazione e doloreAlcuni di loro sono anche utili per abbassare la febbre.
Si dividono in due grandi gruppi: non steroidei e steroidei:
- Il non steroideo sono i meno dannosi e agiscono tagliando la via chimica del processo infiammatorio, riducendo così l'infiammazione e il dolore. Hanno meno effetti collaterali.
- Il steroidi Sono gli antinfiammatori a base di cortisone che hanno un impatto molto negativo sulla salute del cane poiché sopprimono la risposta del suo sistema immunitario. Hanno un meccanismo d'azione più aggressivo poiché, come abbiamo detto, agiscono sul sistema difensivo.
Antinfiammatori sono prescritti nei seguenti casi: infiammazione, dolore, febbre, chirurgia e in malattie come l'artrosi canina.

Effetti avversi degli antinfiammatori
I farmaci antinfiammatori non steroidei, tagliando la via infiammatoria, inibiscono anche la sintesi di sostanze chiamate prostaglandine.
Le prostaglandine sono fondamentali affinché il cane abbia la mucosa del suo stomaco protetta e quando queste sostanze non sono sintetizzate a sufficienza la mucosa gastrica inizia ad irritarsi e rimane non protetto, e può anche ulcerarsi. Per evitare questo effetto avverso ma comune, è essenziale che il cane prenda sempre le sue medicine dopo aver mangiato.
È importante che tu sia attento al cibo del tuo cane e assicurati che quando prendi il farmaco fallo a stomaco pieno.
Quando si parla di antinfiammatori a base di cortisone, invece, è molto difficile prevenire gli effetti collaterali, che sono i seguenti: gonfiore, ritenzione di liquidi, aumento di peso, abbassamento delle difese e malattie opportunistiche a causa di una soppressione del sistema immunitario. Il veterinario può decidere di prescrivere qualche altro farmaco progettato per proteggere lo stomaco del tuo animale domestico.

Altre alternative più naturali
Se il trattamento con gli antinfiammatori viene effettuato per un breve periodo di tempo, non dovrebbero esserci problemi, ma è vero che la salute del cane è compromessa quando questi trattamenti vengono somministrati per un lungo o indeterminato.
Nel caso dell'artrosi, ad esempio, è conveniente ridurre l'antinfiammatorio e fornire altri prodotti sotto forma di integratori alimentari, che contengono vitamine, minerali e sostanze che rafforzano la cartilagine delle articolazioni.
Allo stesso modo, devi sempre ricordarlo un antinfiammatorio non cura, serve solo a controllare i sintomi. Parla con il tuo veterinario e cerca di risolvere le cause e la fonte del problema piuttosto che fornire un trattamento sintomatico.
Ricordati che anche il tuo cane può beneficiare di terapie naturali come l'omeopatia o l'agopuntura.

Questo articolo è puramente informativo, a Better-Pets.net non abbiamo il potere di prescrivere cure veterinarie o fare alcun tipo di diagnosi. Ti invitiamo a portare il tuo animale dal veterinario nel caso in cui presenti qualsiasi tipo di condizione o disagio.
Se vuoi leggere più articoli simili a Posso dare antinfiammatori al mio cane?, ti consigliamo di accedere alla nostra sezione Altri problemi di salute.