È frequente che le galline mangiano le uovaParliamo di una gallina come animale domestico o delle galline che fanno parte dell'industria della carne o delle uova. Tuttavia, anche se abbiamo detto che è un comportamento comune, non dobbiamo ignorare che lo è anche un segnale di allarme il che indica che un aspetto importante della vita di questi animali non è adeguatamente curato.
In questo articolo di Better-Pets.net spiegheremo perché le galline mangiano le uova?, rivedendo le principali cause che motivano questo comportamento e le modifiche che possono essere apportate per migliorare il benessere, la salute o le condizioni di questi individui.
Fa male alle galline mangiare le uova?
L'ingestione di uova nei polli non è un comportamento anomalo e, infatti, non è dannoso per la loro salute. Tuttavia, quando si verifica, dobbiamo sapere che qualcosa è sbagliato. Dobbiamo prestare attenzione a possibili problemi di salute, stress e comportamento, quindi sarà fondamentale dedicare più tempo per migliorare le condizioni di vita che stiamo offrendo ai polli. Allo stesso modo, è un comportamento che può essere generalizzato in altri individui, quindi in nessun caso dovrebbe essere ignorato.
Possiamo notare questo comportamento prima del assenza di uova o la diminuzione della posa. È anche possibile osservare resti di uova sul becco o sulle piume di uno dei polli. Non è così frequente trovare residui nei nidi, perché quando le galline mangiano le uova le ingeriscono completamente, compreso il guscio.
Nella maggior parte dei casi, i polli acquisiscono questa abitudine accidentalmente, specialmente quando un uovo viene accidentalmente rotto. Dobbiamo sapere che il consumo di uova li aiuta ad aumentare i loro livelli di calcio, grassi e proteine, quindi non è strano che continuino a farlo se soffrono di problemi di alimentazione, anche mangiando altre uova che non sono le loro.
Ma perché le galline mangiano le uova? Cosa motiva questo comportamento? Nella prossima sezione esamineremo le cause più frequenti:

Perché le galline mangiano le proprie uova?
Vuoi sapere come impedire alle galline di mangiare le proprie uova? Sebbene esistano sistemi che aiutano ad evitare questo comportamento in modo forzato, come ad esempio l'uso dei nidiDobbiamo sapere che questo metodo non aiuta a risolvere direttamente la causa del problema, allo stesso modo può causare livelli più elevati di stress e ansia, che influenzeranno direttamente la qualità della vita delle galline e la qualità delle loro uova.
Pertanto, il modo migliore per impedire ai polli di mangiare le uova è quello di identificare il problema che sta causando questo comportamento e agendo su di esso. Ecco i 3 motivi principali che spiegano perché i polli mangiano le uova:
1. Malattie
Sono diverse le malattie del pollame che possono colpire i nostri polli, come la bronchite o la presenza di parassiti, interni ed esterni, come l'acaro rosso. Pertanto, se oltre ad osservare che le tue galline mangiano le proprie uova rilevi anche sintomi anomali, ti consigliamo di consultare un veterinario specializzato, che ti aiuterà a escludere la presenza di malattie e ti consiglierà affinché tu possa trovare la causa del problema.
2. Problemi nutrizionali e mancanza di acqua
Un altro motivo per cui le galline mangiano le uova sono le carenze nutrizionali. Quando la loro dieta non è adeguatamente bilanciata e mancano alcuni nutrienti essenziali per il loro corretto sviluppo e/o mantenimento, è molto probabile che inizino a manifestare problemi comportamentali legati all'alimentazione, in questo caso con il consumo del proprio uova.
Come abbiamo commentato in precedenza, le uova sono un'ottima fonte di grassi, proteine e calcio, quindi è conveniente verificare che gli apporti e integratori sono adeguatamente amministrati. Ancora una volta consigliamo di cercare una guida professionale da un veterinario specializzato, soprattutto quando siamo in procinto di allevare polli.
D'altra parte, il consumo di acqua è tanto importante e necessario quanto lo è l'apporto di una dieta adeguatamente equilibrata. UN gallina disidratata Puoi usare le uova per ingerire i liquidi di cui il tuo corpo ha bisogno. Anche se questo può accadere in qualsiasi momento dell'anno, è più comune in estate. Non dobbiamo dimenticare l'importanza di offrire acqua fresca e rinnovata ai nostri polli.
3. Stress e ansia
Insieme alla comparsa di patologie e carenze nutrizionali, lo stress è il terzo fattore di rischio il che può spiegare perché i polli mangiano le proprie uova. Il sovraffollamento, cioè l'accumulo di individui in uno spazio estremamente ridotto, è uno dei principali problemi che lo motiva, comune negli allevamenti di pollame. Così può poveri nidi. In queste occasioni possiamo osservare il consumo di uova tra molti altri comportamenti anomali.
Un altro motivo che può spiegare lo sviluppo dello stress è il cattiva illuminazione, che è molto importante per i polli. Negli allevamenti intensivi, lo sviluppo è solitamente stimolato da tecniche correlate che, purtroppo, finiscono per avere un impatto negativo sul benessere di questi individui, portando alla comparsa di elevati livelli di stress.
Come in altri animali, lo stress innesca comportamenti anomali nei polli, che include il beccare tra gli individui (si strappano le piume l'uno dall'altro o da se stessi), la comparsa di stereotipi (movimenti ripetitivi senza una fine apparente), ecc. In questi casi, è essenziale prestare attenzione all'arricchimento, al benessere, allo spazio in cui risiedono gli individui e all'etologia della specie, tra gli altri.
Come evitare che i polli mangino le uova?
Ora che conosci i motivi principali che spiegano questo comportamento, è tempo di offrirti le possibili soluzioni che puoi applicare:
1. Offri una dieta equilibrata di qualità
L'alimentazione è fondamentale per mantenere sani i tuoi polli. Devi offrire loro una dieta che contenga il contributi necessari di proteine, vitamine, minerali, grassi buoni e calcio. Dobbiamo sapere che i polli hanno la tendenza a soffrire carenza di calcio, soprattutto nelle galline ovaiole, che incide direttamente sulla loro salute e sul guscio d'uovo, che diventa più debole e fragile.
Per questo motivo è fondamentale offrire alle galline un'alimentazione completa che si adatti perfettamente alle loro esigenze e alla fase di vita. Se sospetti che questo sia il tuo caso, consulta un veterinario per confermare la diagnosi e consulta l'opzione di offrire integratori.
2. Migliora il benessere degli individui
Il disposizione e organizzazione del pollaio È essenziale che i tuoi polli siano felici, quindi devi tenere conto dello spazio che hai quando adotti alcuni di questi uccelli.
I nidi delle gabbie devono essere posti ad una certa distanza dal suolo, oltre ad avere un riempimento adeguato, morbido, abbondante e confortevole. Idealmente, offri uno spazio minimo di 600 cm2 per uccello, incoraggiare il comportamento di foraggiamento con posatoi per appollaiarsi e accesso gratuito ad a spazio esterno con vegetazione durante il giorno. [1]
Cosa c'è di più, l'illuminazione dovrebbe essere scarsa, quindi non è consigliabile posizionare le lampadine, tanto meno averle accese tutto il giorno. Con questo, non solo aiuterai i nidi ad avere la semioscurità, ma eviterai anche che la temperatura aumenti con i raggi del sole.
Ricorda anche che i polli sono molto sensibili ai rumori forti o ai movimenti improvvisi, quindi dovresti installare nidi e spazi lontani da qualsiasi stimolo che possa causare stress o ansia.
3. Rimuovere le uova frequentemente
Un modo per evitare che le galline mangino le tue uova è ridurre al minimo le possibilità che lo facciano, cioè rimuovendole frequentemente. Si consiglia di eseguire questa routine due volte al giorno, dopo le 10 del mattino e alla fine del pomeriggio.
4. Offre un'adeguata medicina preventiva
Oltre a consultare un veterinario per escludere la presenza di varie patologie e problemi di salute che possono causare questo comportamento, offrire un monitoraggio veterinario di qualità a tutti gli individui su base regolare è fondamentale per prevenire e rilevare qualsiasi problema di salute. Non dimenticare mai l'importanza di avere i consigli di un professionista.

Se vuoi leggere più articoli simili a Perché le galline mangiano le uova?, ti consigliamo di accedere alla nostra sezione Problemi comportamentali.
Riferimenti- Galline ovaiole - allevamento (produzione di uova) 2021-2022, della Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals (RSPCA) Disponibile su: https://www.rspca.org.uk/adviceandwelfare/farm/layinghens/farming