Al giorno d'oggi, Yorkshire Terrier È un cane molto popolare come cane da compagnia, tuttavia nel XIX secolo svolgeva funzioni molto diverse. Alcuni cani di questa razza (e di qualsiasi altra) possono presentare problemi comportamentali, come l'aggressività canina. Quali sono le cause che lo causano? Come dobbiamo procedere?
In questo articolo di Better-Pets.net parleremo come allevare uno yorkshire aggressivo. Quindi, se ultimamente hai notato un cambiamento di carattere, un comportamento aggressivo verso gli altri cani o verso te stesso, è molto importante che inizi il prima possibile un processo educativo per evitare che i problemi si aggravino e diventino cronici.
Lo yorkshire è aggressivo?
Non è corretto associare certe razze canine all'aggressività, tuttavia possiamo farlo con genetica. Sebbene non sia decisivo e non si verifica sempre, un cucciolo discendente da genitori aggressivi ha un maggiore predisposizione sviluppare anche aggressività. Anche così, parleremmo di una percentuale molto piccola di casi, poiché in generale questo problema di comportamento compare dopo un problema nel socializzazione del cucciolo o cause legate a apprendimento.
Durante le prime fasi della vita di un cane è fondamentale praticare la socializzazione. È una fase delicata in cui il nostro cane imparare a relazionarsi con le persone, con altri cani e con gli oggetti che lo circondano. Quando intrattiene regolarmente relazioni sociali positive, il nostro cane sa come agire e affrontare le situazioni quotidiane che lo circondano.
Tuttavia, nonostante abbiano ricevuto una buona socializzazione, alcuni cani iniziano a mostrare comportamenti "aggressivi". Le cause possono essere molto diverse:
- Problemi di socializzazione
- Paura
- Trauma
- Genetica
- Problemi di salute
- Ansia e stress
- Sessualità
- Eccetera.

Cucciolo di yorkshire aggressivo
È particolarmente importante agire rapidamente se il nostro Yorkshire aggressivo è un cucciolo, soprattutto se ha tra i 2 e i 3 mesi, poiché in questo momento abbiamo più possibilità di successo che in un adulto. Tuttavia, non preoccuparti se il tuo cane Yorkshire è un adulto, se lavoriamo correttamente abbiamo ancora tempo per modificare il suo comportamento.
Perché il mio yorkshire è aggressivo?
Lo Yorkshire Terrier, nonostante le sue piccole dimensioni, è un cane curioso e molto coraggioso. Per trattare adeguatamente il problema, devi essere molto attento e analizzare quale problema comportamentale soffre il tuo cane:
- Malattie: Prima ancora di valutare un problema comportamentale, dobbiamo andare dal nostro veterinario per escludere qualsiasi tipo di malattia o problema di salute. Dolore, ipotiroidismo o molte altre patologie possono favorire lo sviluppo di comportamenti aggressivi.
- socializzazione: abbiamo già spiegato in cosa consiste questa fase delicata, che si verifica tra quattro settimane di vita e due mesi. Un cane che non capisce com'è il linguaggio canino, non conosce le regole base del gioco o non è in grado di relazionarsi con un bambino è potenzialmente suscettibile di sviluppare paura, insicurezza e, quindi, comportamenti aggressivi.
- Stress e ansiaLa vita in un canile o una violazione delle cinque libertà del benessere animale possono far sentire il tuo Yorkshire terrier insicuro, stressato e molto ansioso. In queste condizioni, un cane non può essere addestrato, né può relazionarsi adeguatamente con altri cani o persone. Devi fornire un ambiente calmo, stabile e felice per almeno 30 giorni prima ancora di pensare alla loro rieducazione.
- PauraSe il tuo cane ha avuto un'esperienza negativa con un altro cane, è probabile che abbai o sia aggressivo per paura. In questi casi sarà fondamentale non forzare mai il nostro Yorkshire terrier ad interagire se non lo desidera, bisogna lasciargli spazio per iniziare ad interagire. Puoi promuovere questa situazione incontrando cani molto socievoli e camminando insieme a una distanza ragionevole per evitare qualsiasi conflitto.
- SessualitàAlcuni cani possono avere comportamenti "aggressivi" con gli altri se non sono sterilizzati. Oltre ai numerosi vantaggi della castrazione (in cui includiamo un minor rischio di sviluppare determinate malattie), la sterilizzazione degli animali domestici ci permetterà di goderci il gioco tra esemplari dello stesso sesso una volta completato l'adattamento.
- Protezione delle risorse: il cane "protegge" aggressivamente qualcosa che considera di sua proprietà, che si tratti di una persona, di una mangiatoia o di un'intera stanza.
Naturalmente ci sono molte altre cause che possono causare aggressività nel cane, tuttavia queste sono le principali e le più importanti. Nel caso in cui non si sappia identificare ciò che potrebbe accadere, la cosa più consigliabile è andare in a veterinario specializzato in etologia, la figura che può aiutarci al meglio a diagnosticare e trattare questo problema comportamentale.

Come trattare l'aggressività in uno Yorkshire Terrier?
È fondamentale sai perché il nostro yorkshire è aggressivo prima di iniziare a lavorare sul problema o applicare qualsiasi tipo di linea guida. Altrimenti, c'è una buona possibilità che non risolviamo il problema e in realtà lo peggioriamo. In questo senso, rivolgersi a un professionista è la strategia migliore, poiché solo lo specialista può fornirci linee guida concrete adattato al nostro caso e svolgere regolarmente sessioni di modifica del comportamento in cui il cane apprende comportamenti più positivi.
Tuttavia, mentre aspetti di contattare il professionista, puoi iniziare a trattare i problemi del tuo cane seguendo questi suggerimenti di base:
- Evita i triggerSe il tuo cane ti morde quando lo sgridi, smetti di farlo immediatamente. È probabile che tu non stia comunicando correttamente con lui o che tu stia applicando tecniche educative che incoraggiano il cane a reagire in modo negativo. Ad esempio, evita di sgridarlo per essersi seduto sul divano e scommetti di congratularti con lui quando scende.
- Migliora la qualità della tua vita: aumentare il numero delle passeggiate (o renderle più lunghe e rilassanti), fare esercizio fisico o dedicare del tempo speciale ogni giorno a giocare con lui sono opzioni che ci aiuteranno a migliorare il nostro legame e ad abbassare i suoi livelli di stress.
- Pratica l'obbedienza caninaComunicare efficacemente con il tuo cane è essenziale per aiutarlo a evitare certi comportamenti indesiderati. Esercitati con sessioni giornaliere di 5 minuti utilizzando solo rinforzi positivi. Quando il tuo cane è aggressivo, puoi chiedergli di sdraiarsi o sedersi, comandi di base del cane, che possono aiutare a calmare l'individuo o reindirizzare il suo comportamento.
- Adotta misure di sicurezzaSebbene lo Yorkshire non sia un cane particolarmente grande, il suo morso può causare gravi danni a bambini e adulti, pertanto, adottare sempre le misure di sicurezza appropriate ed evitare qualsiasi situazione che potrebbe essere grave. In questo senso, lavorare sull'uso della museruola e stipulare un'assicurazione per la responsabilità civile possono essere misure fondamentali.
Ora conosci alcuni passaggi fondamentali per iniziare a lavorare su questo problema comportamentale e che la soluzione definitiva passa per le mani di un professionista. Non dimenticare di condividere la tua esperienza con noi!

Se vuoi leggere più articoli simili a Come allevare uno Yorkshire aggressivo?, ti consigliamo di accedere alla nostra sezione Problemi comportamentali.