Coesistenza del Border Collie con altri cani

Se sei un amante dei cani, probabilmente conoscerai la classificazione dell'intelligenza del cane di Stanely Coren. In esso compare in primo luogo il border collie, il cane da pastore per eccellenza, considerato la razza canina con i più alti livelli di intelligenza, poiché è in grado di comprendere nuovi ordini con meno di 5 ripetizioni e obbedisce subito nel 95% dei casi.

Tuttavia, oltre alla sua intelligenza, il Border Collie ha altre caratteristiche che lo rendono un cane ammirato e desiderato da molti, come il suo aspetto medio e i toni del bianco e nero, e il suo comportamento, caratterizzato da grande curiosità.

Hai pensato di adottare un border collie o ne hai già accolto uno in casa tua? Se ami i cani è possibile che tu preferisca averne due invece di uno, quindi in questo articolo di Animal Expert parliamo del convivenza del border collie con altri cani.

Comportamento del border collie

Il comportamento e il carattere di una razza canina definisce, in parte, la possibilità che possa vivere in armonia con altri animali domestici, in questo caso, con altri cani. Tuttavia, l'educazione e, più nello specifico, la socializzazione, saranno il fattore chiave che permetterà al nostro cane di convivere in modo armonico con gli altri.

Come abbiamo accennato inizialmente, il Border Collie è un cane dotato di grande curiosità. Il modo migliore per incanalare l'istinto di preda è darti una buona dose di esercizio fisico e stimolazione mentale ogni giorno. Queste dovrebbero essere le cure principali del Border Collie, trattandosi di una razza da pastore che necessita di attività fisica in spazi aperti e della piena sperimentazione delle proprie capacità.

È un cane molto tenace ma allo stesso tempo fedele al suo proprietario, con il quale forma un legame affettivo molto forte. Il border collie è docile, socievole e affettuoso, ma rimane anche sveglio e vigile, essendo un ottimo cane da guardia.

Il border collie può vivere con altri cani?

Certamente sì, anche se dovrebbe essere una priorità per il proprietario che questa convivenza sia armoniosa e non tolga il benessere di nessuno dei cani che vivono in casa.

Il border collie tende ad essere affettuoso anche con cani strani, anche se ovviamente questa virtù non viene data in eccesso, comunque è una buona razza se quello che si vuole è adotta più di un caneIn questo caso sarà sempre preferibile la convivenza poiché sono entrambi cuccioli, ma può anche essere molto interessante osservare come due cani adulti si incontrano e interagiscono.

Se, invece, la convivenza è tra un cane adulto e un nuovo cucciolo, bisogna tenere conto di varie linee guida per evitare qualsiasi tipo di comportamento indesiderato, come la gelosia.

Con quali cani può convivere un border collie?

Se la socializzazione del border collie è stata svolta correttamente, può convivere con qualsiasi altro cane, però bisogna tenere presente che il border collie è un cane molto attivo, Cosa significa questo?

Se scegli un'altra razza canina le cui esigenze sono molto diverse da quelle del Border Collie e la cui energia è anche molto bassa, avrai due cani con esigenze completamente diverse e forse la cura adeguata di entrambi sarà più complessa.

D'altra parte, se hai un altro cane la cui energia è maggiore simile al border collie, la cura di entrambi gli animali sarà più facile per te poiché le loro esigenze saranno molto simili.

Tra le razze canine più attive possiamo evidenziare il Fox Terrier, il Dalmata, lo Yorkshire Terrier, l'Irish Setter o il Beagle, tra gli altri. Tuttavia, ricorda che un bastardo che potresti trovare in un rifugio potrebbe avere anche un elevato fabbisogno energetico. Soprattutto se hai un cane adulto e vuoi adottare un altro cane adulto, non esitare ad andare in un rifugio e trovare il tuo compagno perfetto.

Se vuoi leggere più articoli simili a Coesistenza del Border Collie con altri cani, ti consigliamo di entrare nella nostra sezione Cosa devi sapere.

wave wave wave wave wave